Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Che ti aspetti dalle donne nel nuovo Parlamento?
Sondaggio di maggio - "Leggermente migliorata la presenza delle donne in Parlamento, anche se ben lontana dal fatidico 50e50"
CONDIVIDI |
La “mia” Abhazia
Caucaso e dintorni - Ricordi e riflessioni sulla scia di una preoccupazione epocale che riguarda gli equilibri geopolitici del terzo millennio e la vita di miliardi di persone. Quello che ci raccontano i media e quello che accade davvero
CONDIVIDI |
Le parole innamorate della musa inquieta
Antonia Pozzi - Oltre che poetessa la Pozzi è stata una fine intellettuale, traduttrice e fotografa. Muore giovanissima, suicida, nel 1938. A Milano un ciclo di iniziative per valorizzare questa straordinaria figura di donna e di artista
CONDIVIDI |
L’unione fa la forza
Reggio Emilia/ Democrazie partecipate per la coesione civile - Per sollecitare riflessioni e dibattiti tra sindacato, territori, istituzioni e società civile è partita l’iniziativa “Oltre l’otto marzo” che si diffonderà nei prossimi mesi in tut
CONDIVIDI |
“Vuoi danzare con me?”
Cultura/ Danceability - Studiata per persone con differenti abilità, questa tecnica crea affiatamento e sintonia tra i partecipanti, migliorando anche le loro capacità motorie
CONDIVIDI |
Dove ha vinto la piazza
Francia - I nostri cugini d'Oltralpe hanno le idee chiare e riescono a farle rispettare
CONDIVIDI |
Donne in campo
Confagricoltura - L’ambiente, la qualità degli alimenti, la capacità di tenere vive le tradizioni locali, rappresentano il percorso naturale dell’attività agricola al femminile
CONDIVIDI |
Strategie e sinergie per le donne
Bologna / Intervista a Milli Virgilio - Un nuovo stile di lavoro, la creazione dell'Ufficio per le Politiche delle differenze e il rilancio dell'edilizia scolastica. L'opinione dell'Assessora comunale alla Scuola, Formazione e Politich
CONDIVIDI |
Quando i numeri non sono tutto
Strategie private -
CONDIVIDI |
Un’alba nel Maharashtra
Diario dall’India / seconda tappa - Da Aurangabad a Badami: immagini, colori, profumi, suggestioni di un paese affascinante e contraddittorio
CONDIVIDI |
Le “belle” pari opportunità.
Note ai margini - I commenti sulle poche donne politiche presenti si concentrano sempre sull’abbigliamento o sull’aspetto fisico, più che su quello che dicono e fanno. Aiutati in questo anche da uomini politici che non disdegnano di commentare, magar
CONDIVIDI |
Guerre etniche? No, guerre d’affari
Caucaso in fiamme - Ci sono in maggioranza donne e bambini tra i 160mila sfollati dopo le azioni militari, che hanno ucciso molti civili. Violenze che si aggiungono alla mancanza di diritti nelle famiglie o riconosciuti dallo Stato
CONDIVIDI |
Sabina l’imbronciata
Sabina Guzzanti - "Arguta, appuntita, intelligente, paradossale"
CONDIVIDI |
Quattro buone ragioni per dire sì
Politica/ Referendum sulla procreazione - Quattro sono i quesiti, ma ci sono più di quattro ragioni per andare a votare e votare sì, per il diritto di avere un figlio, il diritto di averlo sano
CONDIVIDI |
Libri per aprire confini
Cultura/ Il Salone della Pace - Incontri, forum, presentazioni ed altri eventi, animeranno il Quinto Salone dell’editoria di pace organizzato a Venezia
CONDIVIDI |
1238
1239
1240
1241
1242
1243
1244
1245
1246
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®