Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: GPA, ADOZIONI rese caparbiamente difficili e DISTRAZIONE POLITICA italiana

GPA, ADOZIONI rese caparbiamente difficili e DISTRAZIONE POLITICA italiana

La questione presenta due aspetti. L’uno è la totale incapacità dimostrata da tutto il mondo politico di prevedere un sistema legale per BLOCCARE il proliferare del ricorso alla GPA fatta all’estero. L’altro è l’incapacità della stessa classe di Iole Natoli
Foto:

"Quelle rive ch’amai sì caldamente"

Venezia celebra la poetessa Gaspara Stampa nel cinquecentenario della nascita. di Lucia Gangale
Foto: Oggi, 25 marzo 2023, è il DANTEDI'

Oggi, 25 marzo 2023, è il DANTEDI'

In tutte le regioni d’Italia oggi si darà vita ad avvenimenti i più vari, tra arte, colta e popolare, poesia e poi ‘comics’, ‘virtuality’ e molto ancora. di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Isabella Morra e il mistero dell'abbazia di Bénévent, in Francia

Isabella Morra e il mistero dell'abbazia di Bénévent, in Francia

Il primo aprile 2023 la città di Benevento si gemella con Bénévent-l'Abbaye in Francia. Vi spiego perché in questo luogo potrebbe esserci prove della tragica fine della sfortunata poetessa lucana. di Lucia Gangale
Foto: Dopo la tempesta splenderà l’arcobaleno

Dopo la tempesta splenderà l’arcobaleno

Contraddizioni nel divieto di iscrizione anagrafica per i figli di coppie omosessuali tra biologia e cultura di Maria Dell'Anno
Foto: Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, IV edizione. Scrittura femminile, inclusione, diversità

Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, IV edizione. Scrittura femminile, inclusione, diversità

Scade il 31 maggio il termine per partecipare con il proprio romanzo inedito all'edizione 2023
Foto: Fortunata, l’amica discreta e luminosa

Fortunata, l’amica discreta e luminosa

Fortunata Dini se n’è andata, ci mancherà tutto di lei: la profonda umanità e il dolce sorriso, le competenze e la pacatezza, la gentilezza e la tenacia
Foto: Nicola Tindaro Calabria, l'importanza della preghiera

Nicola Tindaro Calabria, l'importanza della preghiera

“Pregare è indispensabile perché ci mette in contatto con la nostra identità più profonda e ci porta nella giusta prospettiva per guardare alla vita riscoprendo la verità come figli e fratelli sotto lo sguardo di Dio". di Fausta Genziana Le Piane
Foto: ‘2028: La ragazza trovata nella spazzatura’: neo-fantascienza per denunciare la disumanizzazione

‘2028: La ragazza trovata nella spazzatura’: neo-fantascienza per denunciare la disumanizzazione

Esce nelle sale il 23 marzo il bel film polacco, prodotto da Wonder Woman Production. Vincitore come Miglior Film al Fantafestival 2022, racconta la riduzione in schiavitù di donne e uomini di Elisabetta Colla
Foto: Luisa Cappuccio, Indossare i colori

Luisa Cappuccio, Indossare i colori

Sì, noi donne veramente indossiamo i colori: da quelli dei capelli a quelli del trucco e da quelli degli abiti a quelli delle borse... di Fausta Genziana Le Piane
Foto: Le copertine di NOIDONNE e il dibattito intergenerazionale sulle lotte per i diritti

Le copertine di NOIDONNE e il dibattito intergenerazionale sulle lotte per i diritti

Nuova tappa della mostra organizzata dal Coordinamento donne Spi Cgil di Correggio e di Fabbrico 'Noi Donne: una lunga storia dalle edizioni clandestine al 1970' per il progetto ‘La memoria che ci lega’ di Costanza Fanelli
Foto: AGITU IDEO GUDETA: incontro on line per ricordarla e per progettare iniziative in suo nome

AGITU IDEO GUDETA: incontro on line per ricordarla e per progettare iniziative in suo nome

"Tenere vivi i suoi sogni e la sua memoria" per per parlare di quello che si è realizzato finora e di cosa si potrà fare in futuro in Italia, la sua ultima dimora e in Etiopia la sua terra di origine
Foto: Vienna Cammarota, ambasciatrice di Archeoclub, racconta il senso dei cammini. La videointervista

Vienna Cammarota, ambasciatrice di Archeoclub, racconta il senso dei cammini. La videointervista

Sta percorrendo la Via della Seta e, intanto, promuove la Strada Regia delle Calabrie
Foto: Nessuno sia discriminato per come è stato concepito

Nessuno sia discriminato per come è stato concepito

Occorre discutere se esiste un 'diritto' a diventare genitori ed evidenziare il disvalore etico della gestazine per altri, tuttavia bisogna distinguere tra differenti casi per motivazioni e intenzioni di Luisella Battaglia
Foto: MANUALE DI PENSIERO POLITICO E QUESTIONE FEMMINILE di Fiorenza Taricone. PRIMO INCONTRO

MANUALE DI PENSIERO POLITICO E QUESTIONE FEMMINILE di Fiorenza Taricone. PRIMO INCONTRO

Mercoledì 12 aprile presentazione del libro, primo incontro dei due programmati. Il secondo incontro è previsto il 31 maggio
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®