Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Lucania Film Festival 2025: ‘bugie’ ed empowerment femminile
Dal 6 al 10 agosto, torna la storica kermesse cinematografica che da 26 anni anima la costa jonica di Matera. Con la direzione artistica della regista iraniana Hana Makhmalbaf e dell'attivista Claudia Fauzia
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
'Caravan': tra amore materno e desiderio di fuggire
Approderà nei cinema dal 7 agosto il film scritto e diretto dall’esordiente ceca Zuzana Kirchnerová ispirandosi alla sua esperienza personale di madre di un bambino con sindrome di Down e autismo
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Femminile, silenziosa, sensuale. Il ritorno della luna a icona pop nel nuovo singolo d Iside, “Luna
Dai set di Vogue al film con Scarlett Johansson, il satellite è ovunque. Ma nel singolo “Luna Calamita”, la cantautrice sarda non lo usa come sfondo: lo mette al centro, per cantare il lato silenzioso dell’estate
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Valentina: i suoi dieci giorni in un armadio e una verità da cercare
La scomparsa dell'attivista per i diritti umani, poi ritrovata nel suo armadio: una storia dai troppi lati oscuri
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
"Asia e il guardiano del tempo": la nuova fiaba magica di Crescenza Caradonna alias Cresy
Una fiaba moderna che unisce magia, amore e mistero: con il suo venticinquesimo ebook, Crescenza Caradonna – in arte Cresy – ci accompagna in un viaggio tra galassie lontane e legami invisibili, attraverso gli occhi e il cuore di una dolce cagnolina d
di Crescenza Caradonna
CONDIVIDI |
C’è chi balla sotto al sole e chi combatte nel silenzio: Vi Skin canta per loro
In un’estate di facciate spensierate, la cantautrice ciociara pubblica un brano intimo ed essenziale che ci invita a vivere davvero, anche a costo di fallire
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
In ricordo di Bianca Garufi psicoanalista e femminista
Nata il 21 luglio del 1918, Bianca Garufi è stata una femminista e psicoanalista pioniera, la prima junghiana in Italia. Durante la Guerra Civile ha peraltro sostenuto i GAP della Resistenza romana
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
'Chi prende nota di noi', il racconto di Matilde Tortora
'Quando cammino per strada e colgo parole, frasi ed esclamazioni, penso sempre: quanti romanzi scompaiono senza lasciare traccia!...' L'orecchio umano di Svetlana Alexievich
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
I 30 anni di MAREA, rivista femminista. Intervista alla direttora Monica Lanfranco
Il sottotitolo di Marea è 'Ormeggi, rotte, approdi' per raccontare la storia, i desideri e la realtà delle donne
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
‘ALPHA’: crescere in un futuro distopico, tra identità e accettazione
Il nuovo film di Julia Ducournau, la regista Palma d’Oro a Cannes nel 2021, arriverà in Italia il 18 settembre distribuito da I Wonder Pictures
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
SalinaDocFest 2025: ‘Nuove parole / Nuove immagini’ – 19a edizione
Il SalinaDocFest, che si svolgerà a Salina nelle isole Eolie dal 16 al 20 luglio, si conferma laboratorio creativo e spazio di riflessione civile, fra cinema ed eventi. Premiate Sinéad Cusack, Lunetta Savino e Lidia Ravera,
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Tina Modotti: il 2026 proclamato l'anno che celebra i 130 anni della nascita
La Federazione Democratica Internazionale delle Donne (FDIM) ne ha dato l'annuncio a Bonefro durante il quarto Incontro Internazionale dedicato alla militante e fotografa
CONDIVIDI |
'Letterate Magazine' dal 2011 rivista on line di scritture, culture e politiche delle donne
Intervista alla direttora Silvia Neonato, che ha affiancato la fondatrice Bia Sarasini fin dalle prime edizioni
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
A proposito del nuovo Piano Strategico Nazionale sulla Violenza Maschile contro le Donne
Un incontro online predisposto da Donne in Rete contro la violenza ha messo a confronto molte esperte ed attiviste sui rilievi critici avverso il nuovo Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne, approntato dalla ministra Roccella.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Chi era Madre Yvonne-Aimée de Malestroit?
Il futuro papa Benedetto XVI revocò il divieto di pubblicare la prima biografia su di lei. Suora e mistica francese, aveva, tra gli altri, il dono della profezia, della bilocazione e delle stimmate. Salvò dei combattenti dai nazisti e curò chiunque
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®