Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Naike Rivelli feat. Ornella Muti: “L’Italiano” di Toto Cutugno in un duetto d’eccezione

Naike Rivelli feat. Ornella Muti: “L’Italiano” di Toto Cutugno in un duetto d’eccezione

Per la prima volta insieme in musica, figlia e mamma reinterpretano il brano simbolo dell’italianità in cinque versioni contemporanee che non guardano al passato con nostalgia, ma scelgono il presente come luogo d’incontro di Elisa Aura Serrani
Foto: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Solo uomini agli Stati Generali dei Commercialisti 2025 (Roma, 10 giugno)
Foto: Riccardo Bossi. I colori della vita

Riccardo Bossi. I colori della vita

Sabato 7 giugno 2025 alla Sala Xenia di Trieste inaugurazione della mostra “Riccardo Bossi. I colori della vita” di Marianina Accerboni
Foto: La guerra agli alberi di Roma. Perché?

La guerra agli alberi di Roma. Perché?

Una vera e propria campagna di abbattimenti di magnifici olmi in un quartiere storico di Roma solleva tanti interrogativi. Le donne sono in prima linea per contestarli di Ivana Zomparelli
Foto: 78° Festival di Cannes – Tutti i premi della Giuria presieduta da Juliette Binoche

78° Festival di Cannes – Tutti i premi della Giuria presieduta da Juliette Binoche

Un’edizione 2025 a regola d’arte, con opere di alta qualità e premi ben distribuiti, anche grazie ad una giuria del concorso ‘al femminile’. Palma d’Oro al magnifico film di Jafar Panahi, presto in sala con Lucky Red di Elisabetta Colla
Foto: 'Scomode verità', il ritorno al cinema di Mike Leigh

'Scomode verità', il ritorno al cinema di Mike Leigh

Un affresco familiare alla ricerca della radice della sofferenza umana di Roberto Dati
Foto: Ricordando Maria Teresa Regard nell’80mo della Liberazione - di Silvia Calamandrei

Ricordando Maria Teresa Regard nell’80mo della Liberazione - di Silvia Calamandrei

Alla giovane gappista romana dedicato un racconto nella raccolta 'La stessa cosa del sangue' e un brano musicale della cantautrice fiorentina Letizia Fuochi 'Tutti quanti mi chiamano Passione'
Foto: Le Muse Festival al Femminile: partita da Sanremo la IV edizione - di Daniela Mencarelli Hofmann

Le Muse Festival al Femminile: partita da Sanremo la IV edizione - di Daniela Mencarelli Hofmann

Il Festival Itinerante di Letteratura, Musica e Arte in Liguria è dedicato al tema della tratta. In programma mostre, dibattiti, presentazioni letterarii e concerti
Foto: L’ARTE per una nuova civiltà nel Mediterraneo che verrà. Intervista a Francesca Corrao

L’ARTE per una nuova civiltà nel Mediterraneo che verrà. Intervista a Francesca Corrao

Lanciato il progetto MON-ART/Monastero dell'Arte per andare oltre il concetto di valorizzazione e creare un modello innovativo per rigenerare il patrimonio culturale in chiave contemporanea di Lucia Cucciarelli
Foto: La scuola non va militarizzata

La scuola non va militarizzata

Sono già parecchi, e preoccupanti, i segnali della volontà politica di introdurre una cultura militare nelle scuole. Cosa ne pensa il corpo insegnanti? di Giancarla Codrignani
Foto: Al Presidente ANCI Gaetano Manfredi: proposta di strade intitolate a Marisa Rodano

Al Presidente ANCI Gaetano Manfredi: proposta di strade intitolate a Marisa Rodano

L’Anci si faccia promotrice della proposta di dedicare una via a Marisa Rodano nelle citta italiane
Foto: Com’è cambiata oggi la percezione del confine?

Com’è cambiata oggi la percezione del confine?

Mostra OPEN. confini di luce per un mondo di pace venerdì 6 giugno al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste secondo evento collaterale: incontro con lo scrittore Diego Marani sul tema “com’è cambiata oggi la percezione del confine?” di Marianina Accerboni
Foto: Le donne nel Mito, tra letteratura e psicanalisi. Il libro di Cinzia Caputo

Le donne nel Mito, tra letteratura e psicanalisi. Il libro di Cinzia Caputo

L'essere è relazione e l'Anima, che corrisponde alla funzione della relazione, è per eccellenza 'femminile'. Il saggio di Cinzia Caputo indaga queste corrispondenze e lo fa attraverso il Mito di Tullia Bartolini
Foto: Violenze domestiche e divieto di imparare l’italiano. Una 'piccola' notizia racconta un grande tema

Violenze domestiche e divieto di imparare l’italiano. Una 'piccola' notizia racconta un grande tema

Oltre ad abusi e violenze inimmaginabili del padre e dello zio, la giovane indiana ha subito il divieto di studiare l'italiano, strumento basilare per la libertà di scelta. La denuncia e il rinvio a giudizio di Paola Ortensi
Foto: Ore 9: lezione sul ruolo delle donne nella Resistenza

Ore 9: lezione sul ruolo delle donne nella Resistenza

Un progetto dell'ANPI Vallo di Diano-Tanagro (Sa) ha inteso trasmettere agli studenti la conoscenza del rilevante ruolo ricoperto dalle partigiane e da tutte le donne che si impegnarono nel liberare l’Italia dal nazifascismo. di Maddalena Robustelli
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®