Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
A Rebibbia femminile in scena 'Bisbetica domata, ma non troppo – Studio 1'
Il 16 maggio nel teatro della Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia, il nuovo spettacolo delle attrici detenute della compagnia Le Donne del Muro Alto, scritto e diretto a Francesca Tricarico
CONDIVIDI |
“Always” dei Bon Jovi: certe canzoni non si toccano. Oppure sì. LIIA lo fa da dentro la ferita
Una voce che spoglia il mito e lo fa rinascere sottopelle. E poi un inedito, che taglia il fiato come una decisione presa per sé. LIIA non chiede spazio, lo prende. Con due uscite e un solo messaggio: non esiste libertà più grande di quella di diventar
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
La nemesi: fame e sete che uccidono in mare nell’indifferenza della Festa della mamma
Una bimba e un bimbo di due o tre anni e senza nome sono morti di fame e sete in un barcone per giorni alla deriva. L'ennesima, intollerabile, tragedia in mare
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Un libro su Anna Kulischioff per i 100 anni della sua scomparsa. Interviste a Fiorenza Taricone
‘Oltre il tempo patriarcale. La lungimiranza di Anna Kulischioff’ (TAB, 2025) approfondisce alcuni aspetti del pensiero e della vita di un’esponente importante del socialismo italiano, non ancora studiata come meriterebbe
CONDIVIDI |
Leyla Gencer: grande donna, artista straordinaria, ponte culturale tra Italia e Turchia
A un anno dalla sua scomparsa un evento a Istanbul la ricorda. Emmy Di Gioia, presidente del ComItEs di Istanbul, parla della famosa soprano nota come La Diva Turca
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
Reddito di libertà 2025: la domanda va compilata con modulo SR208, scaricabile dal sito Inps
Via libera al servizio per la richiesta dell’indennità da 500 euro al mese per le donne vittime di violenza e in condizioni di povertà
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
Premio GammaDonna: più opportunità, più impatto. Candidature entro il 5 giugno
Aperte le selezioni per la ventunesima edizione del riconoscimento che mira a ridurre il gender gap sostenendo l’imprenditoria femminile innovativa: più tappe, nuovi strumenti e un focus sull’internazionalizzazione
CONDIVIDI |
A Roma in mostra 'inVisibili. Le Pioniere del Cinema': trenta protagoniste dimenticate
Dal 16 maggio al 28 settembre è visitabile l'esposizione promossa dal Ministero della Cultura, realizzata e organizzata da Archivio Luce Cinecittà
CONDIVIDI |
IL SENSO DELLA VITA
In "Il senso della vita", Crescenza Caradonna, conosciuta come Cresy, ci guida attraverso un viaggio poetico intenso e riflessivo, dove ogni verso si trasforma in un raggio di luce sull'esperienza umana. Questa raccolta di poesie esplora le sfumature dell
di Crescenza Caradonna
CONDIVIDI |
Roma / 'Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante': inaugurata la mostra
Fino al 21 settembre esposte presso il Museo in Trastevere 60 opere e documenti vari della fotografa, attrice e attivista, figura femminile di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
CONDIVIDI |
Cassa Forense: auguri alla neoeletta Presidente Maria Annunziata
CONDIVIDI |
La forza e la dignità del sorriso nel libro di Marcelo Rubens Paiva
In ‘Sono ancora qui’ lo scrittore brasiliano racconta la storia della sua famiglia dopo l’arresto del padre, tra i desaparecidos della dittatura. Al libro è ispirato il film di Walter Salles, premio Oscar nel 2025
di Daniela Mammucari
CONDIVIDI |
Di Pasquale Martucci: “Culture immateriali” Lo studio delle espressioni festive nel territorio del C
L’opera di Pasquale Martucci, scrittore, giornalista e sociologo, “Culture immateriali” Lo studio delle espressioni festive nel territorio del Cilento, Alburni e Vallo di Diano, pubblicazione del 16 marzo 2025, rappresenta una rilevante indagine soc
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Torna a Roma 'La nueva Ola: Festival del cinema Spagnolo e Latinoamericano’
Dal 7 all’11 maggio per la 18ma edizione ospiti d'eccezione le registe Icíar Bollaín, con un film-denuncia contro le molestie sessuali, e Klaudia Reynicke
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Una giusta sentenza per Saman Abbas
La recente sentenza di secondo grado su femminicidio di Saman Abbas, al di là delle condanne ai suoi assassini, restituisce verità alla vicenda e rende dignità alla giovane donna, vittima di un reato culturalmente condizionato
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®