Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Bellaria Film Festival 2025: lo sguardo femminile non omologato
Cinque giorni di cinema indipendente con un ricco programma ed il 70% di opere di registe donne. La 43ma edizione apre con ‘Ari’ diretto da Léonor Serraille, regista premiata a Cannes con la Caméra d’Or
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Grandi Protagoniste del Passato al Teatro Vascello di Roma fino all'11 maggio
Con la rassegna '6 Donne che hanno segnato la Storia' vanno in scena sei serate consecutive dedicate a grandi personagge del passato
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
LA PELLE COME TELA: L'EVOLUZIONE DELLA MODA DEI TATUAGGI.
La pelle come tela: l'evoluzione della moda dei tatuaggi.
di Crescenza Caradonna
CONDIVIDI |
La morte di Viktoria, giornalista, al lavoro. In guerra...
Restituito dai russi il corpo massacrato di Viktoria Roshchyn, la giornalista ucraina, dopo due anni di prigione. Insieme a Luana, giovane operaia stritolata dal macchinario senza protezione, vittime del potere senza umanità
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Le Equilibriste, la maternità in Italia: il Rapporto di Save the Children
In Italia madri sempre più sole e penalizzate. Nel 2024 il divario tra padri e madri che lavorano, con un almeno un figlio minore, è di quasi 29 punti percentuali
CONDIVIDI |
La street art di LAIKA: un progetto politico per i diritti civili, sociali e umani
Intervista all'artista che usa i muri delle città come 'forma di comunicazione diretta' perchè 'un’immagine può parlare più di mille parole'
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Roma / La frontiera mobile dell’espressione creativa. La linea e il volto
Lunedì 12 maggio presentazione del ‘Laboratorio di scrittura creativa, immagine, realizzazione audiovisiva’ di Annio Gioacchino Stasi e Mery Tortolini presso il ‘Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza’
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Nannare’, ovvero l’orgoglio della memoria popolare delle donne
Nasce a Roma un’associazione nell’intento, tutto al femminile, di ricostruire la storia cittadina delle lotte e delle conquiste. Intervista alla promotrice Alba Orti
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
'Francesca Izzo e la nuova frontiera della Libertà Femminile': Doranna Lupi sintetizza l'intervento
Per il ciclo 'Quale libertà' del laboratorio prostituzione e pornografia dell'Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne, incontro a partire dal libro 'Le avventure della libertà' (Carocci)
CONDIVIDI |
Il sesso e Valditara
Il provvedimento del Ministro dell'educazione e del merito è 'da scuola di regime, viola la libertà di insegnamento che nemmeno Mussolini osò cancellare dall’ordinamento scolastico...'
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Gli strumenti e le risorse disponibili per prevenire la violenza e offrire sostegno alle vittime
L’avvocata Alessandra Pinto, del Foro di Napoli, spiega come e quando chiedere aiuto. E' importante che le donne conoscano e diffondano queste informazioni
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
Cannes 2025: Alice Rohrwacher Presidente della Giuria della Caméra d'Or
Dopo Juliette Binoche, presidente della Giuria del Concorso, il Festival di Cannes sceglie un’altra cineasta donna, italiana, alla guida della Giuria che assegnerà la Caméra d'Or
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
'Una figlia', genitori qualunque cosa accada?
Nelle sale con 01Distribution il film di Ivano De Matteo, co-sceneggiato con Valentina Ferlan, sui dilemmi di un genitore, tra perdono, amore e ragione, verso una figlia che sembra perduta
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Al via la XV edizione del Caregiver day 2025
Il 6 maggio inizio della rassegna con un webinar dal titolo ‘Sostegno ai caregiver: la seconda stagione’
CONDIVIDI |
Il pane, la libertà del lavoro e l'antifascismo. La bella storia che racconta il forno di Lorenza
Sullo striscione appeso davanti al suo forno Lorenza Roiati ha scritto '25 APRILE: BUONO COME IL PANE, BELLO COME L’ANTIFASCISMO'. La solidarietà per i controlli della Polizia, l'orgoglio per la Resistenza combattuta dal nonno e dallo zio
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®