Login Registrati
Cinzia Beccaceci: a Orvieto la mostra dal titolo ‘Sarabanda’

Cinzia Beccaceci: a Orvieto la mostra dal titolo ‘Sarabanda’

Dal 19 giugno al 4 luglio esposizione di circa 35 opere nella sede di Palazzo Coelli della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

Martedi, 17/06/2025 -

Circa trentacinque opere che documentano il lungo ed intenso percorso artistico di Cinzia Beccaceci (1964) e il suo legame con la città di Orvieto. È Sarabanda, la mostra allestita presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, nella sua sede di Palazzo Coelli, visitabile dal 19 giugno al 4 luglio 2025.
Il titolo dell’esposizione è stato ispirato dal quadro omonimo, che evoca uno dei temi centrali della ricerca di Cinzia Beccaceci: “il movimento sia di oggetti che di persone, movimento che si cristallizza e si sospende nella dimensione pittorica”.
La stessa artista così descrive il proprio metodo nel fare arte: “osservo, interiorizzo, poi mi distacco, mantenendo sempre le ragioni per cui dipingo ogni giorno, e per cui ogni artista cerca sempre un proprio percorso dell’arte attraverso cui esprimersi”. Il suo è un originale modo di creare un dialogo con il visitatore, che è “avvolto dal vortice di oggetti e immagini che fluttuano nello spazio delle tele, create con tecniche e materie diverse: carte
fatte a mano, tele preparate con il gesso e cartoncini Fabriano di alta grammatura accolgono tempere, acrilici, cere, resine e colle, ottenendo così i desiderati effetti di spessore e screpolatura, segni della modernità della sua ricerca”. Il tratto che caratterizza l’arte di Cinzia Beccaceci è “la sua costante attenzione al sociale, al mondo femminile e agli eventi contemporanei”.
Mercoledi 18 giugno 2025 alle 17,30 in occasione dell’inaugurazione della mostra (Sala Blu di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto) è previsto un incontro con l’artista con la partecipazione di Olga Jesurum, esperta di scenografia teatrale e di Consuelo Lollobrigida, storica dell’arte docente presso la University of Arkansas Rome Program. Porterà il suo contributo anche la storica dell’arte e curatrice indipendente Paola Pallotta, che nel testo pubblicato in occasione della mostra ha scritto: “Attraverso l’immaginazione illimitata e lo sguardo consapevole sulle cose e sulle persone, la pittura di Cinzia Beccaceci agisce mediante la trasfigurazione del banale e afferra la qualità profonda degli oggetti e dei personaggi raffigurati, a volte raccontati con linee nette di contorno, a volte soltanto con espansioni di colore dal valore materico, come immersi nel ricordo di un sogno, ma sempre saldamente fissati nel valore del disegno e della pittura”.
Durante l’incontro del 18 giugno sarà presentato il volume Cinzia Beccaceci. Opere, pubblicato da Gangemi Editore nel 2024, testo che, attraverso un nutrito apparato fotografico e critico, propone una approfondita panoramica sul lavoro dell’artista.



Scheda informativa
Titolo mostra: Sarabanda
Sede: Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto – Palazzo Coelli, Piazza Febei, 3 – Orvieto
Inaugurazione: Mercoledì 18 giugno 2025, ore 17.30
Apertura al pubblico: dal 19 giugno al 4 luglio 2025, ingresso gratuito
Orari: dal lunedì al sabato dalle11.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00, chiuso la domenica
Informazioni e contatti: Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, tel.0763.393835
Web: www.fondazionecassarisparmioorvieto.it
E-mail: segreteria@fondazionecassarisparmiorvieto.it
Artista: Cinzia Beccaceci cinziabeccaceci@hotmail.it

Cenni biografici
Cinzia Beccaceci esordisce nel 1989 con la mostra di fine anno delle Scuole di Arti Ornamentali ‘San Giacomo’ e ‘Nicola Zabaglia’ di Roma. Nel 1991, sempre a Roma, la mostra collettiva Artisti x 1000 alla Galleria Sala 1, segna una tappa decisiva nel suo percorso artistico, iniziando a partecipare a sempre più numerose mostre.
Espone in spazi privati e istituzionali a Roma e in Italia, partecipando sempre con opere inedite o pensate per l’occasione. Ha vinto premi nazionali e alcune sue opere fanno parte di collezioni private.
Tra le mostre personali ricordiamo: Cinzia Beccaceci. Opere, presso la sede di Gangemi Editore, Roma (2024); Traiettorie emotive, SBA-Sporting Beach Arte, Ostia Lido (2017), Presenze, Laboratorio Zibaldone di Cose di Miguel Angel Giglio, Roma (2013), Mostra da Camera, Roma (2003), Inserti Liber.mente. Libri e tè, Roma (2005); tra le mostre collettive si cita qui Cabine d’artista/Abbi cura, SBA-Sporting Beach Arte, Ostia Lido (2019): quarantadue artisti italiani e stranieri (tra cui F. Levini, G. Notargiacomo, A. Aquilanti e M. Paris, hanno esposto le loro opere all’interno delle cabine dello stabilimento balneare.
Nel 2024 è stato pubblicato il volume Cinzia Beccaceci. Opere, edito da Gangemi Editore.


Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®