Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Falsa inclusione e ipocrisie negli sguardi di una società che non sa vedere la 'verità'
"...Ho dismesso le fantasie di un modello sociale onnicomprensivo, che ci avvolga tutti in un caldo abbraccio ..."
di Marina Morelli
CONDIVIDI |
Roma / Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
E' aperta al pubblico fino al 6 aprile (Musei di Villa Torlonia / Casina delle Civette) la mostra dedicata alla produzione della celebre tessitrice e artista: arazzi del XX secolo che "dialogano con il liberty architettonico della villa"
CONDIVIDI |
CURA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, IL LIBRO DI ALESSANDRA PIOGGIA
Presentazione on line mercoledì 29 gennaio
CONDIVIDI |
ITALIA-BIRMANIA insieme: la NEWSLETTER in collaborazione con Noi Rete Donne
CONDIVIDI |
#autismo / Due ricordi affiorano e uno consegna una riflessione
1991: "... io e mia figlia Chiara, con autismo, ce ne andavamo in giro, io 28 anni e lei 6, fregandocene già allora di quello che pensavano gli altri. Eravamo avanti!..."
di Marina Morelli
CONDIVIDI |
'Simone Veil. La donna del secolo': il film di Olivier Dahan nelle sale dal 30 gennaio
La pellicola ripercorre l’incredibile storia di una donna sopravvissuta ad Auschwitz, divenuta magistrata e femminista, in lotta per i diritti contro ogni ingiustizia
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
'Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale': aperte le iscrizioni alla XV edizione
Scadrà il 21 febbraio 2025 il termine per le iscrizioni gratuite per partecipare alla selezione con per lungometraggi e cortometraggi sul tema della salute mentale. Le premiazioni a Roma dal 10 al 13 aprile 2025
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Panorama International Literature Festival 2025 Candidature Awards
Il Panorama International Literature Festival (PILF) è un prestigioso evento annuale organizzato dalla Writers Capital International Foundation (WCIF), un'organizzazione letteraria internazionale senza scopo di lucro, apolitica e laica, dedicata a riunir
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
Da Anna Marciano, e la strada a lei intitolata, fino a Cecilia Sala. Una riflessione di fine anno
Il 2025 sarà un anno molto difficile tra guerre sempre più prossime, non solo geograficamente, e pesanti crisi economiche in vista. La voce delle donne deve alzarsi forte e chiara a sostegno dei diritti di tutte
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
OPS! / La magia del circo incanta Roma fino all’Epifania
Il 2024 si chiude al Teatro Vascello con la prima italiana di uno spettacolo di arte circense, FLORA, del Duo Kaos, compagnia marchigiana nata nel 2009 dall’incontro tra due acrobati e danzatori: Giulia Arcangeli e Luis Paredes
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
'Semente. La rosa di Trilussa' intervista a Secondina Marafini
Grazie a un attento lavoro di scavo e ricerca l'autrice restituisce la memoria di una poeta ignorata a causa del pregiudizio che l'ha descritta come serva di Trilussa invece che artista di livello
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Meloni, Tajani, Crosetto: invito a sostenere le richieste del Syirian Women Counsel
La lettera di Noi Rete Donne e la risposta del ministro Crosetto
CONDIVIDI |
Quarant’anni fa la filosofa Maria Zambrano ritornava in Patria dopo circa mezzo secolo di esilio
La filosofa che ha parlato di “ragione poetica” è oggi più attuale che mai. Abbiamo bisogno di cuore per entrare nel mistero della vita
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
In grotta con Ottavia Piana e con la speleologia, questa sconosciuta
La professionalità e la generosità di 156 volontari esperti arrivati da 13 regioni, 6 medici e 8 infermieri l'hanno salvata, facendo conoscere l'importanza anche scientifica di questa disciplina, anche ma non solo sportiva
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Dichiarazione del Consiglio delle donne siriane
Noi Rete Donne aderisce all'appello. Articolo di Jinhaagency.com con dichiarazioni di Cecilia Brighi
CONDIVIDI |
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®