Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
A lezione da Mamma Lucia, nel ricordo vivo di Willy Montero Duarte
Le sue parole di pace e di invito a riflettere sulla necessità di non rispondere al male con il male. Con l'auspico che la detenzione per gli assassini significhi imparare ad apprezzare la vita e a rispettare il prossimo
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
I giovani italiani in bilico tra sogni e precarietà: in "Oltremare", Ninfea dà voce a una generazion
Sei brani per attraversare il confine invisibile tra passato e futuro, in un'Italia in cui il 65% dei giovani si sente sospeso tra sogni, paure e incertezze
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Giuliana De Sio: 'il teatro è il luogo ideale per fuggire dal nulla che ci circonda'
Una conversazione con l'attrice, che riflette sul teatro come 'cura' perchè 'quando sali sul palcoscenico ti passa tutto...'
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
Magia senza tempo. Alegria – In a New Light. Il Cirque du Soleil ripropone un suo classico
Una compagnia che ha rivoluzionato lo spettacolo circense unendo altre forme artistiche ai classici numeri di equilibristi, acrobati e clown
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
Operatori e Caregiver Familiari
Un’alleanza fondamentale per il benessere e la salute mentale
di Elena Improta
CONDIVIDI |
MASSIMO BUBOLA A POETRY VICENZA
15 marzo 2025 ore 18.00 Incontro con Massimo Bubola all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza in occasione della Rassegna Poetry Vicenza, Festival di poesia contemporanea e musica
di Gabriella Bertizzolo
CONDIVIDI |
La storia non si riscrive con i francobolli
Sventato il tentativo di fare, lo scorso 8 marzo, un annullo filatelico congiunto per i fracobolli della partigiana Marisa Rodano e dell'aderente alla Repubblica di Salò, Marilena Grill
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Contro la violenza di genere in Germania: un sito internet in lingua italiana
L’iniziativa di ReteDonne e.V., il coordinamento donne italiane all’estero, per aiutare le italiane che subiscono violenze e non trovano il coraggio per denunciare
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Donne in nero di Piombino sulla manifestazione del 15 marzo
CONDIVIDI |
Il consulente per la stesura del Progetto di vita individualizzato. Privato. Parliamone
Nella 'terra desolata dei Servizi Sociali' le famiglie ricorrono a consulenti privati per seguire pratiche lunghe e complesse. Perchè gli uffici pubblici non sono attrezzati e preparati?
di Marina Morelli
CONDIVIDI |
Milano / 'Maschere e specchi. Uno sguardo femminista'
L’esposizione fotografica, a cura di Camilla Ferrari, è visitabile fino al 21 marzo presso l'ex Fornace
CONDIVIDI |
Pescia / POMA Liberatutti: la mostra 'Year 2000' con oltre 10mila foto
Fino al 30 marzo è possibile visitare un allestimento che è un viaggio visivo nell’estetica di un’epoca che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo
CONDIVIDI |
‘The Balconettes’: una dissacrante dark-comedy femminista contro la violenza alle donne
Arriva in sala dal 20 marzo, con Officine UBU, il film diretto da Noémie Merlant e co-sceneggiato con Céline Sciamma, presentato a Cannes 2024. Un’opera originale, che mescola generi e mira a colpire la violenza sessista, senza se e senza ma
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Digitalizzazione dell'Archivio storico di NOIDONNE e del Dizionario delle lettrici
Lunedì 24 marzo presentazione a Roma presso l'Università Roma Tre (Sala del Consiglio, Dipartimento Studi Umanistici). Il programma e la presentazione
CONDIVIDI |
Lella Costa al Teatro Vittoria di Roma con il “suo” Otello: riflessioni sul femminicidio
In scena fino a domenica 16 marzo con la regia di Gabriele Vacis la comica e scrittrice attualizzando il dramma shakespeariano
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®