Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Successo Italiano al Panorama International Arts Festival 2024
Al Panorama International Arts Festival 2024, tenutosi in una delle più influenti metropoli artistiche, la Writers Capital International Foundation ha celebrato l'eccellenza e la creatività di artisti di tutto il mondo.
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
Perché il 41% delle donne americane ha votato Trump?
di Cristina Melchiorri
CONDIVIDI |
MEDFILM FESTIVAL 2024: il 30° anniversario
A Roma,dal 7 al 17 Novembre si tiene un festival longevo e dallo sguardo aperto sul mondo. Quattro le registe donne della retrospettiva Mediterranea. Focus sulla violenza con 'Faghan-Figlie dell'Afghanistan'
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Lo Spirito del Genere Sommerso’: una mostra di artiste (antiche e moderne) a Villa Ipazia
Dall’8 al 17 novembre esposti a Roma i lavori e le storie di botaniste e illustratrici dimenticate accanto agli acquerelli a tema botanico realizzati nel laboratorio dell’artista Maria Chiara Calvani, che intervistiamo
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Perugia / Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, V edizione: la Premiazione
Sabato 9 novembre nell'Aula Magna del complesso monumentale di San Pietro ci sarà la proclamazione e la premiazione dei vincitori e delle vincitrici
CONDIVIDI |
USA / La pesante sconfitta di Kamala Harris e i numeri che nessuno aveva previsto
Il voto americano: ora è il tempo della ricerca delle ragioni profonde
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Kemi Badenoch e l’imprevedibile Inghilterra
Dalla Nigeria alla presidenza dei Tories: la nuova leader del partito conservatore è il simbolo di un'Inghilterra sempre capace di innovazioni che spiazzano. E preoccupano
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Calendario UDI 2025: un’idea che fa storia
Il calendario UDI 2025 ripercorre le tappe delle principali rivendicazioni politiche dell'associazione, che proprio nel prossimo anno commemora il suo 80esimo anniversario
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
La riscoperta di Ossi Czinner
Il 9 novembre una nuova mostra dedicata alla grande artista mitteleuropea. L’impegno delle associazioni Cervignano Nostra e SVAB per promuovere la conoscenza della sua vita e della sua opera
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Oltre le barriere. Verso l’autonomia economica e psicologica delle donne
Sabato 9 novembre a Dortmund incontro annuale di ReteDonne – Coordinamento italiane all‘estero dedicato alla violenza economica e psicologica
CONDIVIDI |
Il country dell'artista italiana conquista il mondo: Mikol Frachey e l'essenza della vita in “Storie
“Stories To Tell” è il nuovo EP di Mikol Frachey, un disco intenso e straordinariamente intimo, accompagnato da un tour internazionale
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
'La donna dalle cinque vite' di Alexandra Lapierre
Storia della vita romazesca di Marija Zakrevskaja, una donna in continua evoluzione che, partendo dai fasti di una nobile famiglia russa, attraversa il Novecento adattandosi ai cambiamenti dei tempi
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
'La terza vita di Grange Copeland' di Alice Walker
Il romanzo di una scrittrice che rivela il mondo della Georgia e dei neri prima di Martin Luther King
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
'L’inverno della Lepre Nera' di Angela Tognolini
Il racconto di una madre verso la propria figlia, ignare di cosa significhi essere donna
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
In memoria di Edna O’Brien, autrice coraggiosa
Edna O’Brien ha raccontato storie di donne comuni, che si ribellano al mondo patriarcale. 'Le ragazze di campagna' è uno dei suoi numerosi e importanti lavori
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
19
20
21
22
23
24
25
26
27
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®