Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Rossana Cetta: la scuola deve educare al nuovo umanesimo

Rossana Cetta: la scuola deve educare al nuovo umanesimo

Intervista all'autrice, per 44 anni insegnante e 'protagonista in corpore vivo della scuola, come di un luogo vissuto e amato giorno per giorno. . . .' di Floriana Mastandrea
Foto: Al via la VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni. Pubblicato il bando

Al via la VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni. Pubblicato il bando

Scade il 19 maggio il termine per la presentazione delle opere edite e inedite del'evento culturale di cui la senatrice a vita Liliana Segre è presidente onoraria
Foto: 'L’eco dei fiori sommersi' in programmazione al Cinema Greenwich di Roma (25 febbraio)

'L’eco dei fiori sommersi' in programmazione al Cinema Greenwich di Roma (25 febbraio)

Un film che scava nelle carte dell’Archivio di Stato di Napoli portando alla luce storie mai raccontate di violenza ed emarginazione subite dalle donne. La regia è di Rosa Maietta di Lucia Gangale
Foto: NOIDONNE, 80 anni dalla A alla Z /// SAVE THE DATE !

NOIDONNE, 80 anni dalla A alla Z /// SAVE THE DATE !

Lunedì 24 marzo presentazione della digitalizzazione dell'Archivio storico e del numero speciale di NOIDONNE. INVITO
Foto: Dedicato a Trotula, la medichessa, il libro di Paola Presciuttini

Dedicato a Trotula, la medichessa, il libro di Paola Presciuttini

La vita di Trotula De Ruggiero in un romanzo pubblicato nel 2013, che non perde il suo fascino e resta sempre attuale di Tullia Bartolini
Foto: ‘Kindeswhol, Il bene del bambino’: la vera di Marinella Colombo e dello Jugendamt tedesco

‘Kindeswhol, Il bene del bambino’: la vera di Marinella Colombo e dello Jugendamt tedesco

Evento speciale alla XIII edizione del BIF&ST – Bari International Film Festival. In streaming dal 18 febbraio sulla piattaforma CGtv.it e su Prime Video Italia di Elisabetta Colla
Foto: Ore 11: Lezione sugli abusi ai minori

Ore 11: Lezione sugli abusi ai minori

La presentazione del libro 'Perché. Una Storia Vera' di Anna Agostiniani è occasione per affrontare in una scuola pubblica il tema degli abusi sui minori di Maddalena Robustelli
Foto: ‘Cherry Juice’: cosa rimane quando la guerra finisce?

‘Cherry Juice’: cosa rimane quando la guerra finisce?

Il sorprendente esordio alla regia dell’attrice Mersiha Husagic: una storia intima e universale dai toni agrodolci. Nei cinema dal 20 febbraio con Lo Scrittoio di Elisabetta Colla
Foto: A Perugia in mostra le foto di Dorothea Lange

A Perugia in mostra le foto di Dorothea Lange

Sarà visitabile fino al 23 marzo l'esposizione allestita presso il Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee
Foto: Recensione del libro di Anna Santoro - di Matilde Tortora

Recensione del libro di Anna Santoro - di Matilde Tortora

'Echi di slittamenti (Forse) Irreversibili' (ed PuntoaCapo): poesie di cui 'i critici illuminati presto diranno tanto...'
Foto: Marina Berlusconi: un cognome? Non solo!

Marina Berlusconi: un cognome? Non solo!

Nell'intervista su Il Foglio la figlia del fondatore di Forza Italia e del centrodestra esprime preoccupazioni per i modi di Tramp e manifesta posizioni diverse dal governo sui diritti civili. Non è un programma politico, ma... di Paola Ortensi
Foto: Bulli ed Eroi: a Sanremo 2025 grandi amici del nostro Festival

Bulli ed Eroi: a Sanremo 2025 grandi amici del nostro Festival

A Sanremo 2025 molti dei nostri amici hanno partecipato ricevendo grandi consensi. di Paola Dei
Foto: Donne e immaginario: il palco di Sanremo 2025

Donne e immaginario: il palco di Sanremo 2025

Le donne del Festival di Sanremo tra canzoni, conduzione, direzione artistica e mercato discografico di Lorenza Fruci
Foto: Puglia / Manca ancora la doppia preferenza di genere nella legge elettorale regionale

Puglia / Manca ancora la doppia preferenza di genere nella legge elettorale regionale

Lettera al governo per colmare le inadempienze della Regione Puglia
Foto: La Scuola per tutti 'fa scuola' di inclusività per preparare alla vita

La Scuola per tutti 'fa scuola' di inclusività per preparare alla vita

Una conversazione dall'estetista ispira una riflessione sull'integrazione possibile e percorribile, favorendo la relazione tra pari e non la competizione di Marina Morelli
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®