Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
I Consultori vanno difesi perchè sono servizi sociosanitari laici, gratuiti e universali
Intervista a Graziella Bastelli, attivista di Non Una di Meno, Coordinamento Assemblee dei Consultori e Rete nazionale Consultori e Consultorie
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Consultori da rinnovare: Spazi Giovani e apertura alle libere soggettività trans e non binarie
Intervista a Barbara Piccininni (del Coordinamento Consultorie e delle Assemblee Consultori ) e a Marta Loi (dell’Assemblea dei Consultori di Via Silveri)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
In partenza la Festa del Cinema di Roma - XIX edizione
Dal 16 al 27 ottobre, la manifestazione prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma si svolgerà all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e altre realtà culturali della Capitale. Tanti i film al femminile. Al MAXXI Le Donne del Muro Alto
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Nina’: il cortometraggio di Arianna Mattioli, tra cinema ed impegno sociale
L’opera verrà presentata ad Alice nella Città, presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma (giovedì 17 Ottobre). Un focus sulle famiglie dei bambini con disabilità
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Agenda NOIDONNE Cult 2025: LE SIGNORE DELLE STELLE. Acquista subito le tue copie!
Astronome, astrofisiche e astronaute sono le protagoniste dell'Agenda 2025: una galleria di donne che, superando ostacoli e pregiudizi, hanno scoperto i segreti dell'universo
CONDIVIDI |
#OpenDEI: Diversità, Equità, Inclusione, belonging e sostenibilità
Il social dedicato alla DEI, alla sostenibilità, al welfare e al belonging: incontri, materiali didattici, documentazioni e gruppi di lavoro
CONDIVIDI |
“I cani”: quando la violenza silenziosa devasta l'anima
Uno spettacolo che scuote le coscienze. È scritto da Alda Parrella, interpretato da Stefania Aluzzi, diretto da Linda Ocone
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Non siamo Medee. La “cultura”: aborti, mammane, infanticidi
".... le donne rischiano di tornare indietro dentro la dialettica della loro libertà ...."
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
La riscoperta di Paulette Nardal, pioniera della negritudine
Prima donna nera laureata alla Sorbona di Parigi, spese tutta la sua vita nella difesa degli interessi dei neri. Giornalista di valore, è anche ricordata per le battaglie femministe
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Con Kamala in una corsa al batticuore
Una difficile campagna presidenziale USA tra incertezze, guerre e disastri metereologici
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Un po’ stanco di dorso
"...Rosa, seduta al tavolo, continuava a guardare il piccolo libro, giunto proprio quella mattina, si trattava di un'edizione degli inizi del secolo e quindi per niente rara, di alcuni racconti di Gorki ..."
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
Presentazione di 'Signora economia. guida femminista al capitale delle donne'
Martedì 15 ottobre presentazione di 'signora economia', webinar nell'ambito del ciclo L'8 marzo tutto l'anno di FIRST-Cisl Banca d'Italia
CONDIVIDI |
Terni / Avevano tutte una gran voglia di parlare
Sabato 19 ottobre alla Casa delle Donne di Terni presentazione del documentario realizzato con il progetto 'Tribunale delle donne per le donne in migrazione'
CONDIVIDI |
Il domestico è politico: cosa è l’Indice di parità domestica o IPAD
Paolo Groppo ha elaborato un indicatore che può evidenziare la coerenza tra il discorso, la parola e le azioni concrete per "stimolare un percorso di cambiamento verso una vera uguaglianza"
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
IRAN, la lunga marcia delle donne, nuova edizione del libro di Nadia Pizzuti (All Around)
Comprendere l'Iran e le ragioni della generazione Z che combatte il regime teocratico. Mercoledì 16 ottobre una presentazione del libro a Roma
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®