Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Narni / XVII edizione del Festival della Letteratura e Saggistica 'Alchimie e linguaggi di donne'
Dal 19 al 22 settembre 2024 un denso programma culturale libri, mostre, musica con tanti ospiti e numerose relazioni
CONDIVIDI |
ESPANSIONI 2024: al via la XII edizione sul tema 'INTRECCI'
Scadono il 10 ottobre i termini per partecipare alla Rassegna d'Arte Contemporanea Internazionale 'Percorsi di creatività delle donne'
CONDIVIDI |
Laicità e femminismo: appunti dopo il seminario ad Altradimora
"... tre giornate per dire, in modi molto diversi e tutti fecondi, la stessa cosa: che l’unica strada contro la guerra, il terrorismo e la violenza è l’adozione del pensiero e della pratica nonviolenta femminista..."
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
#NoShame: torna il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ + e cultura Queer
La 38a edizione nel cuore di Milano, al Piccolo Teatro Strehler e al Piccolo Teatro Studio Melato, dal 26 al 29 settembre 2024: pellicole da tutto il mondo, anteprime, concerti, performance, spettacoli, incontri
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Presentazione di 'Signora Economia' di Giovanna Badalassi e Federica Gentile
Noi Rete Donne, NOIDONNE, Ladynomics, Le plurali editrice danno appuntamento mercoledì 2 ottobre a Roma (Spazio Europa)
CONDIVIDI |
Il ritorno dello swing: la regina delle piste da ballo Jarliama ci trascina negli anni '70 con "Sssw
"Ssswing!" è il nuovo singolo di Jarliama, un brano per vivere il presente senza dimenticare la bellezza del passato
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Florilège
Mostra personale a tema floreale dell'artista Serena Vivoda
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
L’Umbria trema forte in mano alle destre, ma noi continuiamo con Bandecchi
La regione Umbria è sotto l’attacco delle destre oscurantiste, il sindaco di Terni torna a casa dichiarando di appoggiare le destre. Intanto noi donne resistiamo, alle urne arriveremo stanche
di Valentina Capati
CONDIVIDI |
È il tempo di una 'Signora economia'. Giovanna Badalassi e Federica Gentile spiegano le ragioni
Per festeggiare i 10 anni di Ladynomics.it pubblicata una "Guida femminista al capitale delle donne" (le plurali, 2024) che aiuta a capire perchè senza le donne l'economia non cresce
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Roma / Alla Casa della Memoria per incontrare le 21 Madri costituenti
Fino al 30 settembre è visitabile la mostra voluta dal Coordinamento Donne dell'Anpi. Amalia Perfetti racconta la genesi e gli obiettivi di un'iniziativa che vuole parlare soprattutto alle giovani generazioni
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Paralimpiadi di Parigi: un’esplosione di vitalità
Le medaglie e le parole di alcune 'medagliate' rappresentano lo spirito di tutte le atlete partecipanti ai Giochi paralimpici 2024, capaci di non arrendersi
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Aprilia Film Festival
In concorso al Cinema Lux, a ingresso gratuito, la VI edizione della manifestazione, che presenterà 20 cortometraggi in concorso. Presidente di Giuria Michela Andreozzi
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
A Venezia 81 vince il Leone d’Oro 'The Room Next Door’, primo film 'in inglese’ di Almodovar
Il grande regista spagnolo racconta l’eutanasia attraverso l’amicizia di due eccelse interpreti, Tilda Swinton e Julianne Moore. Leone d’Argento all’italiana Maura del Pero con il film ‘Vermiglio’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
50 anni di emancipazionismo e di "Femminazione"
A 50 anni dai primi movimenti per la depenalizzazione dell'aborto, il dissenso antiabortista non demorde. È interessante perciò rileggere alcuni interventi del '74 e togliere il velo di polvere dall'obliato radiodramma di Bianca Garufi e Floriana Bo
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Il Mandala della Festa della Riconoscenza
È dedicato al libro il mandala che sarà allestito sabato 15 settembre per la XVIII edizione dell’evento organizzato da ‘Insieme ArTe – Amare Chioggia’
CONDIVIDI |
26
27
28
29
30
31
32
33
34
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®