Ci ha lasciato lo scorso 15 maggio una delle autrici di 'Noi e il nostro corpo'
La prima volta che incontrai Norma (e Judy) fu alla conferenza di donne e salute tenutasi a Roma negli anni Settanta del secolo scorso e fu quell’incontro che mi spinse ad andare negli Stati Uniti e in Francia ad imparare.
Norma ci ha lasciate il 15 maggio del 2025 all’età di 93 anni e da quel che capisco a lei si attagliano le parole del poeta Dylan Thomas
Non entrare lieve in quella buona notte,
la vecchiaia dovrebbe infiammarsi e strepitare al termine del giorno,
Ribellarsi, ribellarsi alla luce che si estingue.
Norma era una persona sapiente e di calma autorità.
Non ricordo che cosa mi dicesse quando l’ho incontrata, ma so che mi diede forza.
Norma e le altre donne DEL LIBRO* (incontrai Judy, Ruth, Jane e Wendy) ci hanno lasciato un dono impagabile – di vederci da dentro e da fuori, di vedere i nostri corpi come nostri ma anche come fonte di conoscenza e di studio che ci ha trasformato in soggetti sociali e politici, proprietarie dei nostri corpi, definite dal corpo e dalla mente.
Norma aveva uno sguardo tranquillo e determinato, e un gran rispetto per altri ed altre. Non parlava mai dall’alto in basso, ma con il rispetto e lo stupore che si trasformano i conoscenza.
Ci mancherà sopratutto in un’era in cui ci servirebbero molte come lei.
La pagina dei ricordi : https://normamswenson.weebly.com/memorial-page.html
*Noi e il nostro corpo
Lascia un Commento