Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Libri
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Libri
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Intorno ad un libro e altro ancora: 'Graffi sulla corteccia – Rinascere dalla violenza'
Conversazione con Annamaria Santangelo per 'legare idealmente il decadimento di concetti come democrazia, libertà, partecipazione politica alla odierna realtà delle donne, del femminile...'
di rita felerico
CONDIVIDI |
La meditazione di compassione come cura che salverà il mondo
'La compassione salverà il mondo' è il libro di Maria Felice Pacitto che spiega perchè compassione e mindfulness devono essere messi al centro del dibattito morale contemporaneo
CONDIVIDI |
Narni / Alchimie e linguaggi di donne: XVIII edizione
Dal 18 al 21 settembre presso Sala della Loggia tante ospiti illustri della cultura, tra le altre: Anna Foa, Giuliana Sgrena, Gai Trussardi, Barbara Alberti, Wanda Marasco
CONDIVIDI |
Goliarda, di Angelo Pellegrino
In questo testo c'è, intero, lo sguardo luminoso di Goliarda Sapienza sul mondo; la sua consacrazione alla scrittura, le inevitabili delusioni e il prezzo da pagare per vivere secondo i suoi desideri.
di Tullia Bartolini
CONDIVIDI |
Un'antologia che unisce l'Italia: la scrittura come ponte tra generazioni e città
Un'iniziativa che usa la scrittura come strumento per connettere giovani autori e diverse città italiane. Un ponte che unisce talenti e storie, superando le distanze geografiche e generazionali per un obiettivo comune di crescita e aggregazione.
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, Sezione Inediti: ecco la decina finalista!
Benedetta Tobagi ha elencato le dieci opere inedite in attesa della Cerimonia finale della premiazione in programma l'8 novembre a Perugia
CONDIVIDI |
VENIVAMO DA UN SOGNO, RITRATTI DI SCRITTURA FEMMINILE di Maria Teresa Coraci
“Il mio corpo politico ha il colore della notte e la presenza esaustiva della luce, ha il sapore salmastro dei fallimenti e la gloria sagace della notte”. Maria Teresa Coraci
di Sabrina Sciabica
CONDIVIDI |
"Autobiografia di mia madre" di Jamaica Kincaid
Sin dalle prime pagine, si è immersi in un racconto straniante, doloroso. Il ritmo è febbrile, capace di mostrare al lettore "la stanza nera del mondo".
di Tullia Bartolini
CONDIVIDI |
Una Road Map per la pace: la proposta nel libro 'I Corpi Civili di Pace'
Pinuccia Montanari introduce la Road Map, una proposta per l'Europa nella prospettiva di Alexander Langer illustrata nel libro 'I Corpi Civili di Pace'
CONDIVIDI |
'Che genere di donna?' il libro di Lisa Mazzi ed Elettra de Salvo
Federica Focà firma la recensione di 'una biografia che va molto oltre l’esperienza personale, in quanto le loro storie collegano passato e presente'
CONDIVIDI |
Francesca Albanese, autrice di 'Quando il mondo dorme'. Moni Ovadia alla presentazione
Il saggio della Relatrice Speciale ONU sul territorio palestinese occupato mette a nudo le responsabilità delle violenze inferte al popolo palestinese e chiede a Israele di rispettare il diritto internazionale
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
Diane de Selliers. E così il desiderio mi spinge
"... rivelare la bellezza, far dialogare arte e letteratura, creare connessioni, infondere senso..." è la missione di questa illuminata editrice che pubblica un solo testo all’anno
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
Per un riscatto di Lilith
'Lilith se ne va. Femminismo, spiritualità e passione politica' di Paola Cavallari, Vanda Edizioni, 2025
di Laura Cima
CONDIVIDI |
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: oltre 40 i romanzi inediti in gara per la VI edizione
A settembre verrà comunicata la decina finalista della Sezione Inediti, in vista della cerimonia di premiazione dei vincitori in programma a novembre a Perugia
CONDIVIDI |
In ricordo di Bianca Garufi psicoanalista e femminista
Nata il 21 luglio del 1918, Bianca Garufi è stata una femminista e psicoanalista pioniera, la prima junghiana in Italia. Durante la Guerra Civile ha peraltro sostenuto i GAP della Resistenza romana
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®