Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
I 25 anni di Cantiere Infanzia: un successo di Nuove Risposte e della cooperazione sociale
A Roma, nel quartiere periferico del Quarticciolo, l’esperienza di una struttura aperta al territorio, patrimonio della comunità
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Dolore, di Zeruya Shalev
In “Dolore” (edito dalla Feltrinelli nel 2016), la Shalev indaga quanto il passato possa influenzare le nostre vite, “polverizzando il futuro” e rendendo impossibile vivere il presente.
di Tullia Bartolini
CONDIVIDI |
Dorian Yorak Vânător:Autorità nell'Oscurità eleva il Dark Fantasy
Con Il Trono di Târgoviște: La Stirpe della Luna Rossa, Dorian Yorak Vânător entra nelle Autorità dell'Oscurità Letteraria eleva il Dark Fantasy a Trattato Filosofico, Togliendo il Velo sulla Tirannia dell'Eredità e del Potere. L'opera è un ponte
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
Appello di solidarietà alla rete antiviolenza D.i.Re
Dopo l'espulsione dell'associazione Artemisia dalla rete antiviolenza D.i.RE, causata dalla scelta di tale associazione di prevedere uomini quali soci
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Martedì 4 novembre 2025, alle 18,00 nella libreria “iocisto”, del Vomero, viene presentato #Korall
“Sotto i portici di Parthenope, un vecchio citaredo narra una leggenda dimenticata: è la storia di Leucosia e del diadema della sirena Parthenòs. Quando la nave greca Kore naufraga sulle coste di Parthenope, i suoi marinai vengono accolti con sospetto
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
Sguardi al femminile alla Festa del Cinema di Roma: l’impegno e la creatività delle registe
Il corto ‘Ciao Varsavia’ di Diletta Di Nicolantonio contro la violenza, l’episodio ‘Blue Print’ dell’ambientalista Anne de Carbuccia e il premio ‘Womenlands’ al talento di Carla Simón
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Tutti i premi della Festa del Cinema di Roma: conclusa la 20° edizione.
La giuria presieduta da Paola Cortellesi ha assegnato il premio miglior film a ‘Left-Handed Girl’, della regista taiwanese Shih-Ching Tsou. A Jasmine Trinca il premio miglior attrice ‘Monica Vitti’.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Dalla signora Thatcher a Sanae Takaichi. Trionfa la Parità?
Sono tante le donne arrivate ai vertici senza 'quote rosa' e si scopre che 'nel mondo siamo più reazionarie che progressiste...'
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
'Imprevista', la raccolta di versi di Nicoletta Nuzzo. Nota di lettura di Stefania La Via
"...un'opera che si addentra con coraggio e lirismo nella ricerca di un'identità femminile autentica, fuori dagli stereotipi e in costante dialogo con il sé, la genealogia e il mondo.."
CONDIVIDI |
Cittadine a metà: le elezioni regionali e la rappresentanza di genere
Nelle Marche, in Calabria e in Toscana il numero delle donne elette nei consigli regionali è diminuito rispetto al quinquennio precedente. Stiamo tornando indietro?
di Barbara Bonciani
CONDIVIDI |
In vista del 4 novembre: il NO delle Donne in Nero di Piombino sull'incremento delle spese militari
Una riflessione sul decreto che 'mira a fare coincidere la definizione di antisemitismo con quella di antisionismo: se approvato causerebbe una gravissima limitazione ai diritti di espressione, di critica, di assemblea e di mobilitazione'
CONDIVIDI |
La distruzione continua della Palestina. Un convegno a Parigi - di Giovanna Cifoletti
'Dalla Nakba all’Ibāda: riflettere e agire di fronte alla distruzione continua della Palestina', organizzato dal collettivo EHESS per il cessate il fuoco a Gaza, è stato occasione di una riflessione approfondita e pacata
CONDIVIDI |
'The Big Dipper Will Foretell the Future of the Rom', la mostra di Małgorzata Mirga-Tas
Allestita presso la Collezione Maramotti a Reggio Emilia, l'eposizione che racconta la storia e l'identità rom in Italia è visitabile fino all'8 febbraio 2026
CONDIVIDI |
'L’ideologia gender è pericolosa' di Laura Schettini
Un'attenta ricostruzione storica della presunta 'teoria gender' e un'analisi della campagna antifemminista e antigender
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
Aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2026, la mostra dedicata alla prima funzionaria presso la Direzione Generale Antichità e Belle Arti di Roma espone 137 opere tra stampe, disegni, acquarelli e dipinti
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®