Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
PER NON DIMENTICARE EMANUELA ORLANDI E CHIEDERE, ASSIEME A PIETRO ORLANDI CHE VENGA FATTA CHIAREZZA.
Nel corso di un incontro pubblico tra Pietro Orlandi e Papa Francesco (il Papa era stato eletto da quindici giorni), questi disse: “Emanuela è in cielo”. Scomparirà con lui la remota possibilità che i familiari di Emanuela Orlandi possano sapere c
di Bianca Fasano
CONDIVIDI |
La Giornata mondiale dedicata all'Autismo per avvicinarsi al mondo in blu
Intervista a Marina Morelli per conoscere e comprendere l’autismo
CONDIVIDI |
Burn-out affettivo e silenzi che diventano voragini: “MOMENTO”, l’istantanea generazionale di KAWAKA
È difficile restare, ma sentirsi dimenticati mentre si è presenti lo è ancora di più: tra R&B, pop e blues, la cantautrice milanese restituisce il peso del non detto nel suo nuovo singolo
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Tessitrice di ricordi: lo scrigno della memoria degli anziani, prezioso anche per i più giovani
Luigia D’Anna Nazzaro, detta Gina, con l'aiuto dei figli ha esordito come scrittrice a 93 anni, a dimostrazione che l’arte, di qualsiasi tipo, non ha età
di Floriana Mastandrea
CONDIVIDI |
L'uomo di latta, il nuovo libro della scrittrice Valentina Nuccio
Un'opera intensa che esplora la vita di Spiridione Lobianco, un uomo fuori dagli schemi, alla ricerca di sé stesso e di un nuovo inizio.
di Vale Nuccio
CONDIVIDI |
'Frammenti di un percorso amoroso. di-vagando', il libro di Silvana Sonno
Versi scome "bagliori, lampi, unghiate, graffi che tuttavia come tessere colorate si ricompongono nell'armonica immagine del caleidoscopio di ricche e significative esperienze di vita... "
di Tommasina Soraci
CONDIVIDI |
'Figlie del silenzio': il romanzo di Francesca Silvestri riscopre una storia femminile dimenticata
Attraverso la storia di Alaide Fabbrini il libro, uscito con Les Flâneurs Edizioni, racconta l'emarginazione e l'occultamento delle donne le cui personalità non rispondevano agli stereotipi femminili
CONDIVIDI |
‘Le assaggiatrici’: sfidare la morte, confidando nella speranza e nell’amicizia
Dopo l’anteprima al Bif&st 2025, il film di Silvio Soldini arriva nelle sale italiane con Vision Distribution. Dal romanzo di Rosella Postorino vincitore del Premio Campiello 2018. Soggetto di Cristina Comencini
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
DEMOGRAPHIC TRENDS
Giovedì 10 aprile incontro on line con Elena Bonetti
CONDIVIDI |
80 ANNI DI NOIDONNE: presentata la digitalizzazione e il numero con il Dizionario delle lettrici
L’incontro presso il Dipartimento Studi Umanistici dell’Università Roma Tre ha visto una folta partecipazione e una appassionata condivisione dei vari contributi e delle tante riflessioni
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Montefredane: benemerenza civica alla dottoressa Daniela Fiore
Un riconoscimento all'eccellenza professionale. Daniela Fiore è medico anestesista, oggi Responsabile dell'Unità Operativa Semplice (UOS) Prelievo Organi a scopo di Trapianto presso l'Ospedale Murri di Fermo
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
A Roma una ventata di primavera con il V Festival del Cinema Tedesco
Nella sala Quattro Fontane della Capitale si è conclusa la rassegna. Il Premio del pubblico, ex-aequo, a due registe: Asli Orzaslan (Elbow) e Chiara Fleischhacker (Vena)
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
RIZA, costruire la democrazia europea con le donne migranti: partito il progetto
Presentato a Roma il progetto internazionale che coinvolge diversi Paesi europei quali Italia, Belgio, Grecia e Finlandia
CONDIVIDI |
Anche Recalcati ci casca
"..Recalcati, non vedi che la donna è sempre 'l’’altro' in ogni categoria?..."
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Un omaggio a Ursula Hirschmann, madre dell'Unione europea
Una delegazione di NOIDONNE ha reso omaggio alla militante antifascista nel giorno dell'anniversario della firma dei Trattati di Roma
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®