Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Laboratorio di disegno per la scultura diretto dallo scultore e fotografo Carlo Vidoni
Dipingi con gli artisti della mostra "Open. confini di luce per un mondo di pace". Si prosegue domenica 29 giugno con il laboratorio di disegno per la scultura diretto dallo scultore e fotografo Carlo Vidoni.
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Musica contro l’abbandono degli animali. Quando è il cane a parlare: Ciaro torna con “Non lasciarmi
Il nuovo brano di Ciaro in anteprima a Torino durante l’evento nazionale contro l’abbandono. Ospiti d’eccezione, influencer e associazioni insieme per dire STOP a un silenzio che nasconde una violenza normalizzata
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
'Nuove Parole / Nuove Immagini' per la XIX edizione del SalinaDocFest
Dal 15 al 20 luglio, nelle Isole Eolie, il meglio del documentario narrativo internazionale sotto la direzione artistica di Giovanna Taviani e la presidenza di Giulia Giuffré
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
AIDOS e UNFPA: il rapporto 2025 sullo stato della popolazione nel mondo
'La crisi reale della fecondità: l’autonomia riproduttiva in un mondo che cambia' è il titolo del Rapporto che analizza le ragioni della crisi demografica
CONDIVIDI |
'A Roma non ci sono le montagne' di Ritanna Armeni, recensione
Storia romanzata della tragedia delle Fosse Ardeatine. Un libro per dare volti a coloro che hanno voluto sfidare l’occupazione nazista
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
'La sposa' di Mauro Covacich, recensione
Dal malessere 'di cui è intriso il mondo' fino all’anomalia 'storie di realtà'. E' la trama della raccolta di racconti che è quasi un lungo 'romanzo a pannelli'
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
'La strega' di Marie Ndiaye, recensione
Il romanzo esplora l’oppressione patriarcale e la ricerca della libertà di espressione femminile
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
'Perduto è questo mare' di Elisabetta Rasy, recensione
Storia di una ragazza che solo fuori dalla sua città natale riesce a trovare se stessa e a conoscere uno scrittore che le permette di diventare scrittrice
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
'I Frutti del Congo' di Alexandre Vialatte, recensione
Il ritratto poetico e sognante dell’adolescenza di un gruppo di ragazzi confinati in un collegio. L'amore e la brutale morte di una ragazza sconvolge le loro vite
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
'Il sari verde' di Ananda Devi, recensione
Sono tutti colpevoli i tre personaggi di questo romanzo e tutti e tre innocenti. Il male, vero tema del libro, e le ambiguità umane hanno elementi in comune. Contro una moglie
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
'Rogo' di Perumal Murugan, recensione
Uno scrittore dello Stato meridionale del Tamil Nadu narra il problema delle caste in un piccolo villaggio. La storia di una ragazza che perde la propria identità e la propria vita per regole sociali
di Claudio Cherin
CONDIVIDI |
A Firenze 'Tracey Emin. Sex and Solitude'
Fino al 20 luglio a Palazzo Strozzi 'la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste nel panorama contemporaneo'
CONDIVIDI |
'Limes: frammenti di realtà': la mostra personale di Alice Padovani
Fino al 31 luglio 2025 è visitabile a Forlì l'esposizione dell'artista visiva modenese (Fondazione Dino Zoli) realizzata a cura di Nadia Stefanel
CONDIVIDI |
A Roma in mostra Wangechi Mutu con 'Poemi della terra nera'
Fino al 14 settembre le opere dell'artista keniota e americana
CONDIVIDI |
26 GIUGNO 2025 – 10, 100, 1000 PIAZZE PER LA PACE
Donne per la pace e per un futuro senza violenza
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®