Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La cantautrice slovacca LIIA e il suo addio ad un amore tossico in chiave pop-epica nel nuovo singol
Un triangolo amoroso, una scelta di libertà: LIIA torna con “Last Time”, il coraggio di fare scelte difficili per preservare benessere e dignità
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Un particolare ringraziamento all'on. Gilda Sportiello
L'Unione Donne in Italia è grata all'on. Gilda Sportiello per intervento pronunciato alla Camera dei deputati contro la norma governativa sull’ingresso delle associazioni antiabortiste nei consultori pubblici italiani
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Fattore H: madri e donne tra responsabilità e autodeterminazione. Il progetto
Che significato ha l’espressione libertà di scelta per le donne e madri di figli e figlie con disabilità? Quanto e in che modo esse possono (hanno potuto) decidere della propria vita?
di Valeria Petricca
CONDIVIDI |
CANNES 2024 - Emmanuelle Béart e Baloji presidenti di giuria della Camèra d’or
L'attrice francese ed il regista e cantautore congolese presiederanno insieme la giuria del premio Miglior Opera Prima del Festival di Cannes
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
La pietà di Gaza che ha vinto il primo premio del World Press Photo 2024
La foto di Mohammed Salem secondo la Giuria è rappresentazione potente della tragedia disumana che vivono i Palestinesi a Gaza
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Tutti i vincitori del Lovers Film Festival
Si è chiusa a Torino, presso il Cinema Massimo, con successo e sale 'tutto esaurito, la 39^ edizione del LFF il più antico Festival italiano sui temi LGBTQI+
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Cannes ‘77, il manifesto: una nonna vittima di Nagasaki trasmette ai nipoti la fede nell'amore
In un mondo ferito, contro tutte le guerre, un’immagine del film 'Rapsodia d'agosto', di Akira Kurosawa, ricorda la funzione del cinema come veicolo di umanità, guarigione, libertà, condivisione
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
AIFA: un Consiglio di Amministazione di soli uomini NON VA BENE !
Noi Rete Donne scrive al ministro della Salute e al presidente dell'Aifa "è preoccupante che si nominino nel 2024 soli uomini in un settore così importante qual è quello della salute"
CONDIVIDI |
IL VOTO DELLE DONNE. La Storia di un diritto nel mondo attraverso i francobolli
Dal 29 aprile sarà visitabile a Roma (spazio espositivo Esperienza Europa - David Sassoli) alla vigilia delle prossime elezioni europee
CONDIVIDI |
Medicina di Genere: un cammino in salita. Una conversazione con Claudia Carlino
“Potenziare l’approccio di genere sarebbe un vantaggio, ma bisogna andare oltre gli atti formal, e avere il coraggio di riformare il sistema Italia”
di Ivana Carpanelli
CONDIVIDI |
Resistenza civile e armata in Val D’Orcia, l'indagine di Judith Pabian pubblicata da ali&no
Esce il 23 aprile, a cura di Silva Calamandrei, un libro che ripercorre la memoria in particolare delle contadine che accolsero, nascosero e nutrirono tanti soldati sbandati, partigiani e prigionieri in fuga
CONDIVIDI |
Videointervista a Iole Mancini, 104 anni, staffetta partigiana di ieri e per sempre
La testimonianza nel libro 'Un amore partigiano' scritto insieme a Concetto Vecchio: l'incontro con Ernesto Borghesi e la Resistenza nei GAP, l'arresto, Via Tasso e Priebke. La Storia dalla sua viva voce
CONDIVIDI |
Adriana Pedicini e il suo nuovo lavoro poetico dal titolo 'Quintessenza'
Poesie nude come il vuoto dell’anima, da riempire di bellezza e di speranza. Una veste grafica accattivante, per componimenti evocativi, in cui, come nei grandi classici, senso del tragico ed aspirazione alla luce si fondono in modo indimenticabile
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
I Consultori Familiari non si possono chiudere né sostituire con altri ambulatori
La situazione della Sicilia nell’intervista a Daniela Anzelmo, da venti anni ginecologa sempre dalla parte delle donne e convinta del valore che ha il legame con il territorio
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Non solo numeri
Mostra degli artisti Gabriella Dipietro e Bruno Paulich
di Gabriella Dipietro
CONDIVIDI |
45
46
47
48
49
50
51
52
53
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®