Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
STREGHERIE. Iconografia, fatti e scandali delle sovversive della storia
Nel ‘week-end’ di sabato 6 e domenica 7 aprile la mostra STREGHERIE ospita un incontro sull’antica pratica della MEDICINA FEMMINILE ed una conferenza alla scoperta delle curiosità e dei misteri di Bologna
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Roma / Lucinda Childs e Michele Pogliani al Teatro Vascello. Riflessioni sui paradossi
In scena fino al 7 aprile
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
La BIENNALE DONNA di FERRARA, XX edizione, anno 2024
“Yours in Solidarity – Altre storie tra arte e parola”, dal 13 aprile al 30 giugno 2024, negli spazi espositivi di Palazzo Bonacossi
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
21° Asian Film Festival: focus su condizione della donna, adolescenza e violenza
Torna a Roma, dal 10 al 17 aprile 2024, presso il Cinema Farnese Arthouse, l’appuntamento con il miglior cinema dell’Estremo Oriente
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Cinema e Libertà: i carteles de cine cubani
Alla 4a Biennale del Disegno di Rimini una mostra ricorda l’unicità della rivoluzione culturale cubana. Dal 4 maggio al 28 luglio 2024 presso il Palazzo del Fulgor-Fellini Museum
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
L'ultimo romanzo di Antonio Stamegna, "Astro di terra": Gli uomini crescono grazie alle donne
Meno male che anche la terra ha il suo astro, resta da vedere di cosa si tratta. L’ossimoro contenuto nel titolo dell’ultima opera di Antonio Stamegna (Astro di terra, Albatros, 2022) fa riflettere e incuriosisce il lettore. Sì, perché gli astri son
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Teresa Mannino in tournèe con ‘Il giaguaro mi guarda storto’. Prima tappa a Siena
Un incontro con il pubblico con la promessa, ogni sera, di sognare e tenere gli occhi ben aperti. Gli appuntamenti del tour fino a novembre
di Mirella Mascellino
CONDIVIDI |
Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. PROROGATA FINO AL 28 APRILE
Visitabile fino al 28 aprile la mostra (Palazzo Chigi (Ariccia, Roma): prorogata per il grande successo di pubblico
CONDIVIDI |
Provvedimenti per il Cognome dei Figli nell’audizione del 22.02 in Commissione Giustizia del Senato
Interventi di Carla Bassu, ordinaria di diritto comparato presso l’UNI di Sassari, e di Susanna Schivo, legale nel ricorso di cui alla sentenza della Corte costituzionale n. 286 del 2016
di Iole Natoli
CONDIVIDI |
L’università e i due popoli - di Giovanna Cifoletti
E’ arrivato il tempo del punto di vista femminile: “sia noi che loro”, parte dei tre punti essenziali per costruire un dialogo 'binazionale', verso un'azione di pace
CONDIVIDI |
Saman Abbas, 'The italian girl', come amava definirsi su FB
A Novellara il funerale della giovane pachistana uccisa dalla famiglia tre anni fa. L'ha accompagnata con affetto e rispetto la popolazione, sindaca in testa
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
ROMA / Le periferie chiedono più Consultori, modello di sanità pubblica
Da Pietralata a Garbatella i Coordinamenti delle donne si mobilitano nei quartieri per fermare la riduzione dei Consultori. In programma continui incontri e manifestazioni
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
BOLOGNA 2024 - CHILDREN'S BOOKFAIR, 61a edizione
Dall’8 all’11 aprile 2024 un ricchissimo calendario con tanti ospiti
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
La STANZA DUSE. Parte III ELEONORA DUSE attrice mondiale
Fondazione Cini, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia - Fino al 20 Dicembre 2024
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Un’audizione dietro l’altra, muove i suoi passi in Senato la Legge sul Cognome dei figli
Italia-Spagna, una partita a suon di Cognomi. Audizione del 21 marzo in Commissione Giustizia del Senato Lettera aperta di Iole Natoli
di Iole Natoli
CONDIVIDI |
48
49
50
51
52
53
54
55
56
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®