Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Mariani Marta
Il benessere sessuale è dire, lucidamente:"sì"
Le donne vittime di violenza sono vittime della subcultura del diniego. Per un rapporto consensuale bisogna ribaltare la prospettiva. Ci vuole il lucido "sì" delle donne, non il loro "no".
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
'Diritto a stare bene': una proposta di legge di iniziativa popolare da sostenere
Servizi psicologici pubblici, gratuiti e universali: è la proposta di legge elaborata da un gruppo di esperti/e. Ne parliamo con la professoressa Michela Di Trani dell'Università La Sapienza di Roma
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
In ricordo di Bianca Garufi psicoanalista e femminista
Nata il 21 luglio del 1918, Bianca Garufi è stata una femminista e psicoanalista pioniera, la prima junghiana in Italia. Durante la Guerra Civile ha peraltro sostenuto i GAP della Resistenza romana
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Intervista alla regista Catherine McGilvray a 60 anni dalla morte di Ernst Bernhard
Sul pioniere della psicoanalisi junghiana in Italia si incentra "Fellini e l'ombra" (2021), film di Catherine McGilvray, ora impegnata in un secondo docufilm a tema
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
La città visibile di Giovanna Alfeo
Giovanna Alfeo vede in Pomezia una città "visibile" modellata sui resoconti odeporici del Marco Polo di Calvino
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Sensuability: disabilità e sessualità in una mostra
Una mostra per sventare i pregiudizi sulla disabilità e sulla sessualità
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Quello che l’otto marzo ci dice
Condividiamo qui alcune riflessioni scritte da Daniela Piana, professoressa di scienza politica all'Università di Bologna.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Rachilde, La torre d'amore, Edizioni Croce
Finalmente in italiano il romanzo di Rachilde, La torre d'amore, a cura di Marina Geat, traduzione di Sara Concato, edizioni Croce
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
50 anni di emancipazionismo e di "Femminazione"
A 50 anni dai primi movimenti per la depenalizzazione dell'aborto, il dissenso antiabortista non demorde. È interessante perciò rileggere alcuni interventi del '74 e togliere il velo di polvere dall'obliato radiodramma di Bianca Garufi e Floriana Bo
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
La città ideale di Daniela Piana
Intervista all'autrice
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Chi è Rosa Mangini?
Una donna di cui sappiamo poco, anzi pochissimo. Tra quanto è noto: era un'insegnante e scrisse durante la Seconda Guerra mondiale 'La rivoluzione, forse domani'
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Intervista a Rahma Nur, poetessa tra lirica e politica
"Il grido e il sussurro" è l'opera poetica di Rahma Nur. Un libro intenso, militante, emancipazionista
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Patchwork di poesie, raccolta poetica d'esordio di Sara Concato
Traduttrice trilingue e cultrice della materia per la lingua francese presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Roma Tre. Sara Concato ha pubblicato 'Patchwork', mosaico di frammenti dell'anima
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
COP21: ecco come salveremo la nostra Madre Terra
195 paesi hanno sbozzato un testo base su cui, da lunedì prossimo, i ministri delle diverse nazioni avvieranno i futuri negoziati, affinché un accordo globale sulla questione climatica venga ratificato al più tardi venerdì pros
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
In memoria di Madeleine: lettera aperta all'ISIS
Attanagliato dal dolore per l'assassinio della cugina Madelaine, il giornalista di Tolosa Simon Castéran scrive allo Stato Islamico.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®