Login Registrati

Rete News

Lista Articoli di:

Mariani Marta
Mariani Marta
Foto: Elena Costa: Le più piccole del '68

Elena Costa: Le più piccole del '68

Vincitore del premio "Io Scrittore" 2013, "Le più piccole del '68" è una vivida cronaca romanzata, scritta da Elena Costa, che tratta di un avvincente attivismo femminile, fatto soprattutto di coraggio e di innocenza di Marta Mariani
Foto: L'italiano: una lingua di cultura al centro del Mediterraneo

L'italiano: una lingua di cultura al centro del Mediterraneo

L'italofonia nel Mediterraneo: questo il tema centrale del convegno organizzato dalla CRI, presso la Sala degli Arazzi della Rai, l'11 e il 12 dicembre scorso. di Marta Mariani
Foto: 'Raccontare la Repubblica': un libro di piccole storie da interpretare a voce alta

'Raccontare la Repubblica': un libro di piccole storie da interpretare a voce alta

Un libro di contaminazioni, costituito da sette testi, scritti e pensati per un'interpretazione a voce alta. di Marta Mariani
Foto:

"L'ABUSO HA SEMPRE A CHE FARE CON LA CONFUSIONE DELLE EMOZIONI" - ELKE KRYSTUFEK

Krystufek, artista austriaca vivente, nasce a Vienna nel 1970. La sua poetica è cruda, forte, intensa, a dir poco scandalosa, senz'altro femminista. di Marta Mariani
Foto: Morti per l'ETERNIT_à

Morti per l'ETERNIT_à

Non si può incriminare nessuno per le malattie causate dall'amianto, perché l'amianto uccide dopo una latenza giuridicamente troppo lunga. di Marta Mariani
Foto: AIDOS, RAPPORTO UNFPA: mai visto un pianeta così giovane!

AIDOS, RAPPORTO UNFPA: mai visto un pianeta così giovane!

Sono poco meno di due miliardi i giovani di tutto il mondo compresi tra i 10 e i 24 anni. Una cifra insolita che tocca vette inaudite di Marta Mariani
Foto: Un rock and roll camp: per sentire di che musica siamo fatte!

Un rock and roll camp: per sentire di che musica siamo fatte!

In un rock camp numerose ragazze si riuniscono per condividere le proprie esperienze musicali, e attraverso la musica finiscono per dedicarsi a qualcosa di molto più impegnativo, cioè la messa in discussione degli stereotipi di Marta Mariani
Foto: 9 novembre: muri che crollano, comunismi di

9 novembre: muri che crollano, comunismi di "individui" che sgretolano

Il Berliner Mauer era una cortina di fortificazioni innalzata per antifascismo dalla Germania dell'Est, divenuta poi, storicamente, simbolo e cicatrice della guerra fredda. di Marta Mariani
Foto: Oggi: l'indecoroso tempo in cui

Oggi: l'indecoroso tempo in cui "tutto fa un po' male"

L'assuefazione allo scandalo, si può dire, contraddistingua i giorni più scottanti della nostra epoca. di Marta Mariani
Foto: Venti istituti musicali italiani nel trituratore per un'inerzia legislativa

Venti istituti musicali italiani nel trituratore per un'inerzia legislativa

Un altro po' di arte italiana nel cestino dei rifiuti. di Marta Mariani
Foto: Che senso dare al diffuso anti-abortismo spagnolo

Che senso dare al diffuso anti-abortismo spagnolo

Nel suo saggio sulla "Lunga durata", Braudel metteva in evidenza l'illusorietà degli accadimenti "evenemenziali" a "breve termine" nella storia sociale e civile di una nazione. di Marta Mariani
Foto: Una casa di sole

Una casa di sole "befane": un'utopia fattasi realtà

Realizzata da un'idea dell'utopista Thérèse Clerc vicino Parigi, la Maison des Babayagas è stata da subito "autogestita, civile, ecologica, femminista, laica.." di Marta Mariani
Foto:  'Donna Sapiens' e la cultura ebraica

'Donna Sapiens' e la cultura ebraica

Sira Fatucci, dell'UCEI, all'indomani dell'evento "Donna Sapiens", ci parla della figura femminile nella cultura ebraica: tra modernità e tradizione. di Marta Mariani
Foto: PER UNA FECONDAZIONE ETEROLOGA CHE RISPETTI MAMME E BAMBINI

PER UNA FECONDAZIONE ETEROLOGA CHE RISPETTI MAMME E BAMBINI

La Conferenza delle Regioni, tenutasi a Roma lo scorso 3 settembre, ha prontamente stilato delle linee guida in fatto di fecondazione eterologa. di Marta Mariani
Foto: Parità di genere in Francia: varato un illuministico disegno di legge

Parità di genere in Francia: varato un illuministico disegno di legge

Il parlamento francese ha ratificato, negli ultimi giorni, il disegno di legge che mira alla "parità effettiva" (égalité réelle) tra donne e uomini. di Marta Mariani
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®