Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Mariani Marta
La Resistenza femminile allo sterminio nazi-fascista
Haika Grossman (1919-1996), sionista, deportata e sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti, organizzò le frange di Resistenza ai regimi, sotto il falso nome di Halina Woranowicz.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Tina Modotti a Verona: una fotografa rivoluzionaria
Fino all'8 marzo, il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri ospiterà la retrospettiva di Tina Modotti, fotografa, attrice, militante e brigatista internazionale.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Cecily Brown al GAM di Torino: un astrattismo che torna sul corpo
Fino al 1 febbraio la Galleria d'Arte Moderna di Torino ospiterà Cecily Brown, pittrice osannata dai maggiori galleristi del mondo.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
"Assolutamente deliziose" di Claire Dowie al Teatro Due di Roma
Fino al 20 gennaio in scena il testo della Dowie una drammaturgia irridente: senza peli sulla lingua, ma dal pelo sullo stomaco.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Se noi donne fossimo umane...
Gli ultimi dati pubblicati da Amnesty International circa la tortura sulle giovani ragazze yazide lasciano spazio ad alcune riflessioni sull'urgenza di rendere esecutivi, anche per le donne, gli articoli dei Diritti Umani.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Elsa Cayat, di Charlie Hebdo, sopravvive nelle sue lucide opere di genere
Psicologa colta, e vivace analista delle dinamiche di coppia, Elsa Cayat (1960 – Parigi, 7 gennaio 2015), vittima del terrorismo islamico, rivive nelle sue opere sulla sessualità di coppia e sulle differenze fra i due generi.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
7 anni e 8 mesi per uno stupro terribile
Lievissima, secondo i movimenti delle donne, la pena comminata all'ex militare Francesco Tuccia, che nel 2012, a Pizzoli, violentò una 22enne
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Che cosa vuol dire “patriarcato”?
Le visionarie riflessioni del '74, della femminista Juliet Mitchell, spiegano le correlazioni fra tabù, sessualità e patriarcato, indicando le vie della militanza di oggi e domani.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
“Fiabe Moderne”: non temiamo le streghe ma il principe azzurro!
Marianna Galati, giovane artista laziale femminista, commenta il tragico epilogo di certe “Fiabe Moderne” e le Cenerentole dei nostri giorni
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Una camera-studio esposta al Manzù e firmata “Marianna Galati”
Il Museo Manzù di Ardea ha accolto una temporanea di Marianna Galati: pittrice comunicativa, ardimentosa e promotrice di un originale femminismo.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Elena Costa: Le più piccole del '68
Vincitore del premio "Io Scrittore" 2013, "Le più piccole del '68" è una vivida cronaca romanzata, scritta da Elena Costa, che tratta di un avvincente attivismo femminile, fatto soprattutto di coraggio e di innocenza
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
L'italiano: una lingua di cultura al centro del Mediterraneo
L'italofonia nel Mediterraneo: questo il tema centrale del convegno organizzato dalla CRI, presso la Sala degli Arazzi della Rai, l'11 e il 12 dicembre scorso.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
'Raccontare la Repubblica': un libro di piccole storie da interpretare a voce alta
Un libro di contaminazioni, costituito da sette testi, scritti e pensati per un'interpretazione a voce alta.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
"L'ABUSO HA SEMPRE A CHE FARE CON LA CONFUSIONE DELLE EMOZIONI" - ELKE KRYSTUFEK
Krystufek, artista austriaca vivente, nasce a Vienna nel 1970. La sua poetica è cruda, forte, intensa, a dir poco scandalosa, senz'altro femminista.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Morti per l'ETERNIT_à
Non si può incriminare nessuno per le malattie causate dall'amianto, perché l'amianto uccide dopo una latenza giuridicamente troppo lunga.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®