A 50 anni dai primi movimenti per la depenalizzazione dell'aborto, il dissenso antiabortista non demorde. È interessante perciò rileggere alcuni interventi del '74 e togliere il velo di polvere dall'obliato radiodramma di Bianca Garufi e Floriana Bo
Mercoledi, 11/09/2024 - Nei primi anni Settanta, in Italia, la stampa nazionale cominciava a prendere in considerazione l'idea che le donne, come soggetti attivi e come indicatori sociali di civiltà, dovessero decidere del proprio corpo. Un passo importantissimo, affrontato da più angolazioni non senza tensioni, lotte, perplessità, perbenismi e moralismi della pubblica opinione.
Lascia un Commento