Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Non è incostituzionale il divieto di accesso alla PMA per le donne single
Infondata la questione di legittimità costituzionale della disposizione che preclude l'accesso alla PMA alle single
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
CINEMA D'IDEA - WOMEN'S INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Ospitata presso il Cinema Azzurro Scipioni di Roma, la IX edizione della manifestazione dedicata alle donne registe (10-15 giugno)
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Goliarda Sapienza, dentro e ‘Fuori’ l’università/carcere di Rebibbia
Il film di Mario Martone, presentato al 78° Festival di Cannes, racconta l’esperienza della scrittrice in carcere, la liberazione e il suo incontro amicale con le donne detenute
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Il Lavoro e i Referendum dell’8/9 giugno: il peso di una sconfitta
La bassa percentuale dei/delle votanti, nonostante un tema importante come il lavoro, non permette di raggiungere il quorum: è un ulteriore messaggio inviato alla politica per la sua scarsa credibilità
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Sulla disabilità e altre diversità
Per ricordare Mario Dany De Luca in occasione della presentazione del libro di Nicoletta Angelini
di Bruna Baldassarre
CONDIVIDI |
Film 'Fuori': intervista ad Anna Maria Repichini
Nel film di Mario Martone Anna Maria è comparsa come Mamma Roma in un breve scambio di battute con la detenuta Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore
A cinquat’anni dalla scomparsa di Antonietta Raphaël, e a sessanta da quella di Mario Mafai, una grande mostra li celebra a Roma, al Casino dei Principi, fino al 2 novembre 2025
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Io, Leo e Speedy Gonzales
di Matilde Tortora
CONDIVIDI |
L’Isola degli Idealisti
Tratto dal romanzo di Giorgio Scerbanenco, il film della prolifica Elisabetta Sgarbi ci conduce dalla superficie al profondo con uno stile ed una idea di cinema che la regista non tradisce
di Paola Dei
CONDIVIDI |
Gaza stop al massacro
La manifestazione nazionale per la libertà dei popoli
di Bruna Baldassarre
CONDIVIDI |
RIEQUILIBRIO DI GENERE NELLE SOCIETA' PUBBLICHE. Analisi e proposte
Il 25 giugno webinar
CONDIVIDI |
Rosignano Marittimo / Festival della vita
CONDIVIDI |
Catherine Heemann, dal Texas all'Italia per studiare gli antichi manoscritti beneventani
La giovane musicista americana è allieva della docente sannita Luisa Nardini, che insegna all'Università del Texas
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Piombino: Donne in nero aderisce alla manifestazione del 21 giugno
Verso la manifestazione del 21 giugno, incontro 'Voci contro la guerra e il riarmo. Poesie eProse' venerdì 13 giugno
CONDIVIDI |
Selma Ezzine presenta il suo primo singolo: “C’était déjà écrit”
Una chanson francese e la promozione della città di Benevento. E, su tutto, la bravura di Selma Ezzine
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®