Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Fanelli Costanza
Scatti fotografici per raccontare la realtà complessa dei migranti
La mostra “Out of frame. Ripensare le narrazioni delle migrazioni” mette a fuoco come le modalità visive nei media sul fenomeno migratorio hanno influenzato le scelte politiche e la percezione del problema da parte della società
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Il secondo Quaderno del Centro Documentazione Internazionale Alma Sabatini
La nuova collana intende riaprire e approfondire la discussione sul rapporto tra linguaggio, sessismo, mutamenti sociali, uso politico
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Le copertine di NOIDONNE e il dibattito intergenerazionale sulle lotte per i diritti
Nuova tappa della mostra organizzata dal Coordinamento donne Spi Cgil di Correggio e di Fabbrico 'Noi Donne: una lunga storia dalle edizioni clandestine al 1970' per il progetto ‘La memoria che ci lega’
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
NOIDONNE, UN @RCHIVIO STORICO E SOLIDALE
Grazie ai fondi dell’8XMille della Tavola Valdese un progetto porta avanti la digitalizzazione dell’Archivio storico attraverso il coinvolgimento e l’inclusione lavorativa di donne in condizioni di fragilità
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
L’Antiviolenza non si processa. Mobilitazione per difendere un luogo importante per le donne
Lucha y Siesta davanti al Tribunale di Roma protesta per l’apertura del processo a carico della presidente
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Quelle pagine di NOIDONNE che raccontano gli 8 marzo e le lotte di “Noi Donne”
Promossa dalle donne dello SPI-CGIL in collaborazione con l’Archivio di NOIDONNE, una mostra a Correggio (RE) ripercorre passaggi storici, lotte e conquiste dal dopoguerra agli anni '70
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
I NIDI COME PONTE TRA INFANZIA, FAMIGLIE E TERRITORIO
Un incontro seminariale a Roma per confrontare le buone pratiche nei servizi all’infanzia attraverso il racconto delle operatrici della Cooperativa sociale Nuove Risposte
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
DONNE CHE INNOVANO. Storie di successi e di tanta tenacia
In un libro curato da Giada Palma venti profili di donne che hanno fatto della ricerca e della creazione di impresa un terreno di cambiamento della propria e di impegno per inventare soluzioni a problemi delle persone e dell’ambiente
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Una Guida Affettiva di Roma
Raccontare la città a partire da sè e dalle varie fasi della propria vita: è il progetto “Roma, percorsi autobiografici attraverso la città” realizzato dall’associazione CORA
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Legacoop Lazio: le fonti di finanziamento per le Pari Opportunità
La Commissione Pari Opportunità di Legacoop Lazio fa il punto sui pericoli di aggravamento delle disparità di genere e fornisce informazioni e indicazioni sui possibili interventi e programmi
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Badanti dopo la pandemia: tra crisi, nuovi bisogni di assistenza e mancanza di politiche
Tra le tante categorie colpite dall’emergenza Covid nessuno parla delle donne che continuano a prendersi cura in casa di anziani e persone fragili. Una ricerca ci restituisce un quadro esauriente
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Torna Feminism, la Fiera dell’Editoria delle Donne
Inizia il 7 marzo la quarta edizione di un appuntamento atteso che per il Covid è in versione web. Incontri scaglionati fino a giugno
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Con Gianni Rodari alla scoperta di un nuovo ruolo educativo dei nonni
Nel libro di Marzia Camarda realizzato dallo SPI-CGIL Lombardia per il centenario di Rodari nuovi spunti per una pedagogia verso l’infanzia basata sull’ascolto e la libertà creativa. Presentazione on line il 19 febbraio. Video
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Racconti di donne e finanza. Per l'economia del futuro
Il progetto di Banca Popolare Etica per raccogliere testimonianze sul rapporto tra donne e finanza e lanciare nuove idee di credito
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Gianni Rodari e NOIDONNE
I cento anni della nascita di Gianni Rodari sono occasione per rileggere e apprezzare i suoi articoli pubblicati per anni in NOIDONNE
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®