Login Registrati

Rete News

Lista Articoli di:

Bartolini Tiziana
Bartolini Tiziana Direttora di NOIDONNE dal 2000 e di NOIDONNE On line dal 2009. Laureata in Storia e Filosofia, giornalista, esperta di comunicazione sociale, ha collaborato con riviste e quotidiani nazionali e con la Rai per il Terzo Settore. E’ stata coordinatrice editoriale di Mondo Sociale e ha fatto esperienze come amministratrice locale
Foto: 80 ANNI DI NOIDONNE: presentata la digitalizzazione e il numero con il Dizionario delle lettrici

80 ANNI DI NOIDONNE: presentata la digitalizzazione e il numero con il Dizionario delle lettrici

L’incontro presso il Dipartimento Studi Umanistici dell’Università Roma Tre ha visto una folta partecipazione e una appassionata condivisione dei vari contributi e delle tante riflessioni di Tiziana Bartolini
Foto: Contro la violenza di genere in Germania: un sito internet in lingua italiana

Contro la violenza di genere in Germania: un sito internet in lingua italiana

L’iniziativa di ReteDonne e.V., il coordinamento donne italiane all’estero, per aiutare le italiane che subiscono violenze e non trovano il coraggio per denunciare di Tiziana Bartolini
Foto: Prestigioso premio assegnato a Serena Ballista al Bologna Children's Book Fair 2025

Prestigioso premio assegnato a Serena Ballista al Bologna Children's Book Fair 2025

Il libro premiato è 'Per mille camicette al giorno', edito da Orecchio Acerbo e illustrato da Sonia Maria Luce Possentini di Tiziana Bartolini
Foto: Biografie femminili nelle istituzioni: Agnelli, Anselmi, Faccio, Iotti, Romagnoli Carrettoni

Biografie femminili nelle istituzioni: Agnelli, Anselmi, Faccio, Iotti, Romagnoli Carrettoni

L’analisi dei percorsi di cinque eponenti della politica negli anni ’70 e ’80 in una raccolta di saggi dal titolo ‘Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica’ pubblicato da Viella con la curatela di Patrizia Gabrielli di Tiziana Bartolini
Foto: La prima volta delle sindache in Italia

La prima volta delle sindache in Italia

Nel 1946 l’Italia va al voto anche per le elezioni amministrative. In 2000 sono elette nei consigli comunali e 12 diventano sindaca. Intervista a Patrizia Gabrielli, autrice del libro ‘Il Comune alle donne’ di Tiziana Bartolini
Foto: 'Fenicotteri in volo. Donne comuniste nel ventennio fascista': il libro di Patrizia Gabrielli

'Fenicotteri in volo. Donne comuniste nel ventennio fascista': il libro di Patrizia Gabrielli

Il ruolo delle militanti che accettarono i pericoli della clandestinità contribuendo alla lotta contro il regime. Biografie di donne che credevano nell’emancipazione femminile nella società e nella famiglia. Intervista all’autrice di Tiziana Bartolini
Foto: I primi cinquant'anni della libreria delle Donne di Milano

I primi cinquant'anni della libreria delle Donne di Milano

Un denso programma femminista di iniziative all'insegna della politica e della partecipazione di Tiziana Bartolini
Foto: ‘Willie perché ci hai disegnato così’ comicità e femminismo in scena a Roma

‘Willie perché ci hai disegnato così’ comicità e femminismo in scena a Roma

Intervista a Donatella Mei, tra le protagoniste della pièce in programma al Teatro Antigone (31 gennaio e 1-2 febbraio) di Tiziana Bartolini
Foto: Vita? o Teatro? Omaggio a Charlotte Salomon. In scena Eliana Como  e Letizia Maulà

Vita? o Teatro? Omaggio a Charlotte Salomon. In scena Eliana Como e Letizia Maulà

Inizia da Bologna il 24 gennaio, con tappe a Bergamo e a Nizza in occasione della Giornata della Memoria, il tour italo-francese che ricorda la giovane artista uccisa ad Auschwitz nel 1943 di Tiziana Bartolini
Foto: Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre compie 20 anni

Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre compie 20 anni

Intervista a Daniela Finocchi, ideatrice nel 2005 del Concorso che segna questo traguardo con un intenso programma di iniziative. 'Oltre gli schemi: la sfida della diversità a scuola' è il primo appuntamento il 29 gennaio di Tiziana Bartolini
Foto: Da Anna Marciano, e la strada a lei intitolata, fino a Cecilia Sala. Una riflessione di fine anno

Da Anna Marciano, e la strada a lei intitolata, fino a Cecilia Sala. Una riflessione di fine anno

Il 2025 sarà un anno molto difficile tra guerre sempre più prossime, non solo geograficamente, e pesanti crisi economiche in vista. La voce delle donne deve alzarsi forte e chiara a sostegno dei diritti di tutte di Tiziana Bartolini
Foto: 'Semente. La rosa di Trilussa' intervista a Secondina Marafini

'Semente. La rosa di Trilussa' intervista a Secondina Marafini

Grazie a un attento lavoro di scavo e ricerca l'autrice restituisce la memoria di una poeta ignorata a causa del pregiudizio che l'ha descritta come serva di Trilussa invece che artista di livello di Tiziana Bartolini
Foto: Le Grandi Chef incontrano Confagricoltura Donna: Maria Grazia Cucinotta presente all'evento

Le Grandi Chef incontrano Confagricoltura Donna: Maria Grazia Cucinotta presente all'evento

Il libro 'Le grandi chef in una ricetta' che valorizza il cibo e il lavoro di chi lo produce è anche strumento di solidarietà a favore di 'Vite Senza Paura' di Tiziana Bartolini
Foto: Il cammino di Sofia, il libro di Francesca Brezzi per conoscere le filosofe femministe

Il cammino di Sofia, il libro di Francesca Brezzi per conoscere le filosofe femministe

Presentata a Roma la raccolta di saggi inediti (Nemapress ed) che vuole ri-proporre letture e riflessioni sulle prospettive di un pensiero 'incarnato e non astratto' di Tiziana Bartolini
Foto: Dortmund / 'Tell these people who I am / Dite a queste persone chi sono'

Dortmund / 'Tell these people who I am / Dite a queste persone chi sono'

Una mostra nel Museo Ostwall celebra alcune figure femminili dell'Espressionismo e del Movimento Fluxus rivalutandone l'importanza nel panorama artistito internazionale di Tiziana Bartolini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®