Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: Il filo verde di Barbara Bruni

Il filo verde di Barbara Bruni

- Anche l’Europa frena sulle shopper in plastica
Foto: Chioggia. L'orientamento alla riconoscenza.

Chioggia. L'orientamento alla riconoscenza.

-
Foto: Sementi, evviva la non brevettabilità

Sementi, evviva la non brevettabilità

- Parola di Vandana Shiva
Foto: De@ terra, il premio all'agricoltura femminile

De@ terra, il premio all'agricoltura femminile

- Tredicesima edizione del riconoscimento del Ministero attribuito all’imprenditoria agricola femminile e che valorizza l’innovazione e la tutela delle tradizioni
Foto: Argentina Altobelli, passione e coraggio

Argentina Altobelli, passione e coraggio

Donne nella storia - Un ricordo di una straordinaria figura di donna che ha lottato per i diritti dei contadini. Prima segretaria di Federterra
Foto: Una giornata particolare. Anzi due.

Una giornata particolare. Anzi due.

Da Petilia Policastro a Roma - Il 3 maggio a Petilia Policastro inaugurato un monumento alla memoria di Lea Garofalo, vittima della ‘ndrangheta. Qualche giorno prima una delegazione del Liceo è stata ricevuta in Senato dal Presidente Pietro Grasso
Foto: Cosacche: fiere e libere. Vanno a cavallo e usano la spada

Cosacche: fiere e libere. Vanno a cavallo e usano la spada

Russia - Yulia Tkachenko, 66 anni e un figlio, è l’Atamana alla guida delle truppe cosacche che incarnano la rinascita di uno spirito nazionale russo
Foto: Ancora sull’applicazione della legge 194/78

Ancora sull’applicazione della legge 194/78

Salute BeneComune -
Foto: Mia piccola libertà, di Patrizia Caporossi

Mia piccola libertà, di Patrizia Caporossi

Libri -
Foto: Vite spezzate. Un anno dopo il crollo del Rana Plaza

Vite spezzate. Un anno dopo il crollo del Rana Plaza

Bangladesh - Un anno dopo il crollo della fabbrica tessile in Bangladesh, gli operai e le operaie sopravvissute portano ancora sulla pelle e nella testa i traumi di quella tragedia. Una ricerca di ActionAid
Foto: Suicidio. Parliamone senza vergogna

Suicidio. Parliamone senza vergogna

Testimonianza di Paola De Gennaro - Dolore, stupore, senso di colpa. Tanti i sentimenti che suscitano e avvolgono il suicidio, atto che chiede lucidità a chi lo compie e indulgenza a chi rimane. Paola De Gennaro lo affronta per superare i pregiudizi e l
Foto: Dicono le statistiche

Dicono le statistiche

Parliamo di suicidio - Atto estremo, il suicidio è una delle cause di morte più difficili da comprendere, interpretare, accertare e certificare....
Foto: Affascinante italica duplicità. Melania Mazzucco

Affascinante italica duplicità. Melania Mazzucco

CULTURA&FUTURO, ADDIO/1 - Spaghetti, mandolino, mafia: siamo ancora visti così, un paese senza regole. Ma esercitiamo sempre una particolare attrattiva. Una conversazione con la scrittrice Melania Mazzucco
Foto: Il delitto di un patrimonio disprezzato. Gioia Di Cristofaro Longo

Il delitto di un patrimonio disprezzato. Gioia Di Cristofaro Longo

CULTURA&FUTURO, ADDIO/2 - Per contrastare il “suicidio culturale” di una ricchezza sperperata hanno ideato LUNID e l’Osservatorio Testimonianze di Successi. Ci spiega di che si tratta una delle fondatrici, l’antropologa Gioia Di Cristofaro Longo
Foto: Otto istituti di cultura italiana chiudono entro l'estate

Otto istituti di cultura italiana chiudono entro l'estate

CULTURA&FUTURO ADDIO - Otto istituti di cultura italiana chiudono entro l'estate. Un piccolo risparmio e l'indifendibile baratto del Ministero
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®