Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Accanimento terapeutico

Accanimento terapeutico

Parliamo di ... - Occorre difendere il carattere irriducibilmente personale delle scelte che riguardano il proprio corpo
Foto: Se la Chiesa cattolica diventa secolare

Se la Chiesa cattolica diventa secolare

Magisteri fallibili - “Come non vedere un parallelismo fra l’invadenza sempre più audace ed impudica in tema di sessualità, procreazione, famiglia e il contemporaneo affermarsi di una cultura non rispettosa della dignità e della libertà femminile?
Foto: Le immagini parlano

Le immagini parlano

Il bisogno del bello e la capacità di superare le barriere, anche quelle elettroniche. In mostra le foto di Simona Toscano di Tiziana Bartolini
Foto: IL 22° SIMPOSIO INTERDIALETTALE DI PRIMAVERA NEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA  di

IL 22° SIMPOSIO INTERDIALETTALE DI PRIMAVERA NEL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA di

La prossima domenica, al teatro di Vattaro, in provincia di Trento, avrà luogo la 22a edizione del Simposio di Primavera, organizzata dal pluri-ventennale Cenacolo Trentino di Cultura Dialettale – è stato fondato, infatti, nel 1989 di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Roma / A teatro per capire gli abusi sui minori - di Marilena Menicucci

Roma / A teatro per capire gli abusi sui minori - di Marilena Menicucci

Fino a domenica 17 aprile a Roma 'Non incontrare l'orco', lo spettacolo sugli abusi ai minori ideato e diretto da Anna Ceravolo e Carla Ceravolo e patrocinato da Telefono Azzurro di Redazione
Foto: Il premio Ariane de Rothschild a Ludovica Cabotta - di Rossella Ciani

Il premio Ariane de Rothschild a Ludovica Cabotta - di Rossella Ciani

Ludovica Carbotta è la vincitrice della V edizione del premio Ariane de Rothschild 2011 per l'arte contemporanea "Alla scoperta di giovani artisti italiani" di Redazione
Foto: Per Vittorio Arrigoni, VOGLIAMO RESTARE UMANI - di Flavio Lotti *

Per Vittorio Arrigoni, VOGLIAMO RESTARE UMANI - di Flavio Lotti *

“Di fronte all’indifferenza che circonda tante tragedie umane come quella dei palestinesi di Gaza aveva messo in gioco la sua vita” di Redazione
Foto: Una marcia nella Sicilia occidentale, per la mobilitazione popolare, sulla scia del'insegnamento di

Una marcia nella Sicilia occidentale, per la mobilitazione popolare, sulla scia del'insegnamento di

L'appello alla mobilitazione popolare contro lo spreco, la speculazione, lo sfruttamento, la violenza di mafie, multinazionali e governi, in marcia verso un mondo nuovo. di Mirella Mascellino
Foto: PARI E DIS-PARI UOMINI E DONNE D'ITALIA

PARI E DIS-PARI UOMINI E DONNE D'ITALIA

Spettacolo - forum in scena a Torino di Piera Francesca Mastantuono
Foto: CONSULTORI PUBBLICI E GRATUITI

CONSULTORI PUBBLICI E GRATUITI

14 aprile, Roma - LE PRIME 80.000 FIRME ASPETTANO LA PRESIDENTE POLVERINI. Comunicato dell'Assemblea Permanente contro la pdl Tarzia di Redazione
Foto: Mercoledì 13 aprile in piazza con il popolo viola contro l’eventuale approvazione del Processo breve

Mercoledì 13 aprile in piazza con il popolo viola contro l’eventuale approvazione del Processo breve

Due appuntamenti: a Montecitorio e al Pantheon per continuare il presidio già in atto da 10 giorni. di Bruna Baldassarre
Foto: Se questa è una donna

Se questa è una donna

Immagini pubblicitarie che riflettono stereotipi, visione collettive e femministe per ripensare il futuro di Silvia Vaccaro
Foto: Maya Deren al festival "Piccole chimere"

Maya Deren al festival "Piccole chimere"

festival “PICCOLE CHIMERE” - quarta edizione - “IL CORPO DEL REATO” storie e idee delle donne sulle donne MAYA – Quattro cortometraggi di Maya Deren, pioniera del cinema d’avanguardia degli anni ’40 e ’50, con le musiche eseguite dal vivo di agenzia freakpress
Foto: I consultori, patrimonio di oggi e di domani

I consultori, patrimonio di oggi e di domani

Emilia Romagna - “La salute delle donne è il paradigma dello stato di salute dell’intera popolazione”
Foto: Parole che lasciano il segno

Parole che lasciano il segno

Massime e minime - Prende il via una nuova rubrica! Ci auguriamo non solo sia di vostro gradimento, ma che ne diventiate collaboratrici attive. Inviateci i detti che conoscete, senza confini di terre, lingue e dialetti…
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®