Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
LIBERTY. Torino Capitale
La mostra è davvero eccellente come il suo, elegante ed imprescindibile catalogo, èdito da Silvana Editoriale. In parete fino al 10 Giugno 2024
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Storia di Lucie Coutaz, la cofondatrice di Emmaus nel film L'Abbé Pierre - Une vie de combats
Per 43 anni fu il braccio destro dell’Abbé Pierre, il prete dei poveri nella Francia del dopoguerra. militante di sinistra e fervente cattolica, miracolata, assistente parlamentare, amministratrice e molto altro...
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
EVE ARNOLD in mostra a Forlì
Fino al 7 gennaio 2024 ai Musei di San Domenico
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
L'Oroscopo femminista 2024 di Ladynomics
"...Se il mondo là fuori ci soffia contro, ostile e avverso, non dimentichiamo che abbiamo sempre il nostro universo più intimo: possiamo fare grandi cose ed essere grandi persone, se ci ricordiamo di ascoltarlo...."
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
FRIDA KAHLO ICONA DEL FEMMINISMO: unica tra arte, stile e veggenza
In vista dei 70 anni dalla sua scomparsa una mostra a Palermo, visitabile fino al 3 marzo, la racconta: "Frida Kahlo. Una vita per immagini"
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
NOI RETE DONNE E LA DEMOCRAZIA PARITARIA
Venerdì 19 gennaio 2024, presso la Casina Pompeiana Villa Comunale. LE DONNE DEL SUD GUARDANO AL FUTURO. ESPERIENZE DA NAPOLI
CONDIVIDI |
Donne e destra, un testo femminista anni ’80 per capire il consenso al familismo
Safety, Shelter, Rules, Form, Love: The Promise of the Ultra-Right: le cinque parole per capire molto del tempo nel quale noi viviamo
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
‘Lala’: manifesto di una generazione invisibile in cerca di cittadinanza
Arriva nelle sale il docu-film di Ludovica Fales sulle ragazze Rom prive di documenti e di identità, una co-produzione italo-slovena
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
AUTONOME MA NON DAVVERO LIBERE: UN AIUTO CONCRETO PER USCIRE DALLA VIOLENZA
Sos Donna Odv di Faenza presenta i risultati del progetto realizzato con il contributo dell’Ottopermille della Chiesa Valdese
CONDIVIDI |
Giovani eccellenze italiane crescono: in shortlist per gli Oscar '24 un corto prodotto da Elettra Pi
‘Good boy’, in corsa alla statuetta più ambita nella categoria Best Live Action Short Film, è stato scoperto dalla casa di produzione indipendente al femminile ‘130 Elektra Films’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Premio Culturale Internazionale Cartagine a Maria Cuono
Assegnato a Maria Cuono il prestigioso ed illustre Premio Culturale Internazionale Cartagine 2023 per la sua ricca sfera professionale e l’uscita imminente del suo ultimo lavoro: Tutto con il cuore. La nuova versione di Verso l’Orizzonte. La prefazion
di Maria Cuono
CONDIVIDI |
Mantova / La terza edizione della Biennale della Fotografia Femminile: 'Private'
L'evento, organizzato dall’Associazione La Papessa e realizzato con la direzione artistica di Alessia Locatelli, aprirà i battenti l'8 marzo 2024 e sarà vetrina internazionale per numerose artiste
CONDIVIDI |
Iter spirituale e poesia: la raccolta Pianure di obbedienza di Marina Minet
“Pianure d’obbedienza” edito dalla casa editrice Macabor nel 2023 è la nuova pubblicazione della poetessa Marina Minet.
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
(Ri)comincio da me: consapevolezza e reintegro lavorativo e sociale delle donne detenute
Il carcere negli occhi delle donne: a Modena un progetto, un libro e una mostra con le opere delle detenute della Casa circondariale Sant’Anna per riflettere sulla detenzione femminile
CONDIVIDI |
Per una storia della cooperazione nel Lazio, il libro di Pino Bongiorno
Pubblicato da l'albatros editore, il volume racconta l'evoluzione del movimento 'Dalle prime società di mutuo soccorso alla nascita delle cooperative sociali'
CONDIVIDI |
62
63
64
65
66
67
68
69
70
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®