Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Robustelli Maddalena
In Basilicata soffia un vento calunnioso e oltraggioso sulla 194
Una proposta di legge presentata in consiglio regionale e finalizzata alla concessione di bonus bebè, partendo da un'analisi vergognosa sull'interruzione volontaria di gravidanza in Basilicata, offre lo spunto per una riflessione critica
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Non possiamo più attendere!
Le donne di "Se non ora quando" chiedono che nella nuova legge elettorale siano indicate "precise azioni per assicurare, quale che sia il sistema prescelto, norme che garantiscano una presenza paritaria delle donne".
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
LIBERTA’ DI SCELTA: DONNE D’EUROPA UNIAMOCI! - di SNOQ
Condanna dei comitati territoriali e tematici di Se non ora quando contro la mancata approvazione della Risoluzione Estrela da parte del Parlamento Europeo
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
I raptus di follia e gli psichiatri: una parola di verità sugli autori dei femminicidi
Gli psichiatri italiani non vogliono più fornire, in nessun modo, una pur minima sponda o giustificazione ai femminicidi. Finalmente una parola di verità sui finti raptus di follia attribuiti agli autori dei femminicidi
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Parole e pensieri in libertà su 194, bambini non nati e cimiteri
La pessima applicazione della legge 194 per i tanti medici obiettori e il dibattito dopo la delibera del Comune di Firenze per l'istituzione del cimitero per i bambini non nati
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Le parole e i pensieri cattivi di un femminicidio
Il racconto di un femminicidio dovrebbe essere ben calibrato anche nell'utilizzo di parole, che possono indurre a facili giudizi di valore contro le vittime di violenza sessuata.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
La campagna No more feminicide: uno spot per il ministro degli interni in occasione del G6
Il lancio della campagna promozionale "No more feminicide", ideata da I. Rauti,consigliera del Ministro degli Interni, e presentata in occasione del G6, riconferma l'approccio securitario che il Governo ha voluto dare alla nuova normativa
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Anna Laura Millacci. Una denuncia postata
Può un social network costituire per una vittima di violenza familiare il mezzo più idoneo a denunciare il proprio aguzzino?
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Cronache parlamentari sulla legge 194
La scorsa settimana cinquantadue deputati del Pd hanno votato contravvenendo alla disciplina del proprio gruppo parlamentare, ma andando incontro al diritto delle donne di rendere effettiva la scelta di una maternità in piena e convinta consapevole
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
L'interesse dei bambini innanzi a tutto e a tutti
La vicenda dei bambini allontanati a Battipaglia dalla madre accusata di P.A.S. dimostra come questa supposta sindrome sembri essere oramai diventata il grimaldello con cui scalfire la porta del rifiuto dei figli di frequentare l’altro genitore non affi
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Filomena con la foto di Elisa in braccio
A Salerno riprende il processo di 2° grado per l'assassinio di Elisa Claps e la madre, più che mai determinata,in udienza porterà idealmente e visivamente la figlia con sè.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Ricordandomi Teresa
Un ricordo personale di Teresa Mattei si intreccia con la sua rappresentativa figura storica
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Nuove proposte per un Terzo Settore nuovo
Economia sociale, scelte politiche per un nuovo slancio ad un settore che occupa il 10% della forza lavoro. Se ne è parlato ad un convegno a Salerno
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Un magistrato fin troppo paternalista
Le recenti dichiarazioni del Procuratore generale di Bergamo, dopo un episodio di violenza sessuata avvenuto in città, accendono i riflettori sulle funzioni che devono essere assolte dai rappresentanti istituzionali pubblici.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
La multa insanguinata
Una vergogna senza fine connota la vicenda della multa, fatta pervenire alla madre di una vittima della strada, per la pulitura del selciato sporco del sangue di suo figlio.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®