Login Registrati

Rete News

Lista Articoli di:

Bartolini Tiziana
Bartolini Tiziana Direttora di NOIDONNE dal 2000 e di NOIDONNE On line dal 2009. Laureata in Storia e Filosofia, giornalista, esperta di comunicazione sociale, ha collaborato con riviste e quotidiani nazionali e con la Rai per il Terzo Settore. E’ stata coordinatrice editoriale di Mondo Sociale e ha fatto esperienze come amministratrice locale
Foto: Il Premio Biblioteche di Roma: la via della cultura

Il Premio Biblioteche di Roma: la via della cultura

Aumentano le vendite dei libri anche grazie a iniziative culturali come quella del Premio Biblioteche di Roma guidato da Gioacchino De Chirico di Tiziana Bartolini
Foto:  Grazia Scuccimarra, e la satira che non molla

Grazia Scuccimarra, e la satira che non molla

Torna in scena a Roma con 'Sono una donna lacero confusa'. Intervista a Grazia Scuccimarra, interprete e autrice di Tiziana Bartolini
Foto: Paola Boldrini: per la prima volta la Medicina di Genere è nel Piano Sanitario Nazionale

Paola Boldrini: per la prima volta la Medicina di Genere è nel Piano Sanitario Nazionale

Con l'approvazione di una nuova norma la Medicina di Genere é riconosciuta ufficialmente. Intervista a Paola Boldrini, che ha redatto la proposta di Tiziana Bartolini
Foto: Cattiva madre. Ma chi l'ha detto?

Cattiva madre. Ma chi l'ha detto?

L'ultimo libro di Serena Ballista affronta i lati oscuri della maternità, storie potenti che rifiutano gli stereotipi e raccontano le tante realtà che non vogliamo vedere di Tiziana Bartolini
Foto: Settepiani, l'agenzia letteraria che guarda al futuro

Settepiani, l'agenzia letteraria che guarda al futuro

Elena Zuccaccia e Costanza Lindi sono le fondatrici di Settepiani. Giovani e positive, offrono servizi all'editoria libera e di qualità di Tiziana Bartolini
Foto: A Roma il Planetario delle meraviglie

A Roma il Planetario delle meraviglie

Un luogo affascinante per le famiglie e per le scuole dove fare un viaggio tra le stelle e nell'Universo infinito di Tiziana Bartolini
Foto: Germania, ReteDonne e. V. di nuovo protagonista

Germania, ReteDonne e. V. di nuovo protagonista

Identità femminili nell’era della mobilità: incontro annuale della rete italiane all’estero. La sintesi e la testimonianza della Presidente Lisa Mazzi di Tiziana Bartolini
Foto: Il 'Salotto letterario' secondo Toponomastica femmminile

Il 'Salotto letterario' secondo Toponomastica femmminile

'Letture d'autrice', il reading molto particolare che valorizza donne di eccellenza e chiede di intitolare loro strade e piazze di Tiziana Bartolini
Foto: Lanciaspezzata, un trio con tanto fiato e tanto amore per la musica

Lanciaspezzata, un trio con tanto fiato e tanto amore per la musica

Oretta Orengo (oboe e corno inglese), Teresa Spagnuolo (clarinetto) e Cristina Majnero: tre musiciste e una armonia molto, molto speciale di Tiziana Bartolini
Foto: Il Piano femminista di Non Una di Meno e la manifestazione del 25 novembre a Roma

Il Piano femminista di Non Una di Meno e la manifestazione del 25 novembre a Roma

di Tiziana Bartolini
Foto: A FIRENZE IN MOSTRA IL CINQUECENTO

A FIRENZE IN MOSTRA IL CINQUECENTO

Visitabile fino a gennaio la mostra 'Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna' di Tiziana Bartolini
Foto: A Milano, il Museo che guarda al futuro

A Milano, il Museo che guarda al futuro

Il Museo nazionale Scienza e delle Tecnologia di Milano, dove tutti e tutte, grandi e piccoli, si sentono un po' scienziati di Tiziana Bartolini
Foto: Dialogo interreligioso al femminile

Dialogo interreligioso al femminile

"Il ruolo delle donne nel dialogo interreligioso": il tema affrontato in un convegno organizzato dalla rivista Confronti di Tiziana Bartolini
Foto: Agricoltura sostenibile e benessere dell'umanità

Agricoltura sostenibile e benessere dell'umanità

Al Festival della Salute (Montecatini Terme, 28 settembre) Alessandro Del Carlo e Massimo Carlotti hanno parlato a studenti e studentesse di ambiente, cibo e diritti. I valori di un’agricoltura giusta per la società di Tiziana Bartolini
Foto: Contraccezione: manca ancora una cultura diffusa

Contraccezione: manca ancora una cultura diffusa

Nella Giornata mondiale della contraccezione intervistiamo la ginecologa Sandra Morano di Tiziana Bartolini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®