Login Registrati

Rete News

Lista Articoli di:

Bartolini Tiziana
Bartolini Tiziana Direttora di NOIDONNE dal 2000 e di NOIDONNE On line dal 2009. Laureata in Storia e Filosofia, giornalista, esperta di comunicazione sociale, ha collaborato con riviste e quotidiani nazionali e con la Rai per il Terzo Settore. E’ stata coordinatrice editoriale di Mondo Sociale e ha fatto esperienze come amministratrice locale
Foto:

"Cattiva madre": ma chi l'ha detto?

L'ultimo libro di Serena Ballista affronta i lati oscuri della maternità, storie potenti che rifiutano gli stereotipi e raccontano le tante realtà che non vogliamo vedere di Tiziana Bartolini
Foto: Festival di Bioetica. Alcuni focus da un punto di vista di genere

Festival di Bioetica. Alcuni focus da un punto di vista di genere

Da lunedì 28 agosto su esseri umani e salute: nuove tecnologie, inizio e fine della vita, etica della cura. Le donne protagoniste dei cambiamenti necessari di Tiziana Bartolini
Foto: Festival di Bioetica a Santa Margherita Ligure: la parola al Sindaco

Festival di Bioetica a Santa Margherita Ligure: la parola al Sindaco

Dal 28 al 30 agosto il primo Festival di Bioetica a Santa Margherita Ligura: qualità e atttualità: il Sindaco Paolo Donadoni di Tiziana Bartolini
Foto: VitArte, la mostra nell'ambito del Festival di Bioetica

VitArte, la mostra nell'ambito del Festival di Bioetica

Maria Galasso ha ideato e organizzato VitArte. Il Festival a Santa Margherita Ligure non è 'solo' Bioetica di Tiziana Bartolini
Foto: Ambiente e salute al Festival di Bioetica di Santa Margherita Ligure

Ambiente e salute al Festival di Bioetica di Santa Margherita Ligure

La seconda giornata è dedicata ai temi dell’ambiente e della salute. Intervista a prof Gianfranco Porcile, oncologo, del gruppo "Green oncology" di CIPOMO di Tiziana Bartolini
Foto: Festival di Bioetica: la prima edizione è dedicata alla salute

Festival di Bioetica: la prima edizione è dedicata alla salute

Dal 28 al 30 agosto la prima edizione a Santa Margherita Ligure per promuovere il dibattito e la consapevolezza. Intervista a Luisella Battaglia di Tiziana Bartolini
Foto: Arpetta e Lucilla, scuola di musica e di vita

Arpetta e Lucilla, scuola di musica e di vita

'Le avventure di Arpetta', la favola di Giovanna Pandolfelli (ed Didattica Attiva) scritta con la figlia Livia di Tiziana Bartolini
Foto: Il viaggio e l'esplorazione. Spiegato nel libro di una migrante: Giovanna Pandolfelli

Il viaggio e l'esplorazione. Spiegato nel libro di una migrante: Giovanna Pandolfelli

‘Terra, mare e altrove’ di Giovanna Pandolfelli (Cosmo Iannone Editore) sarà presentato a Roma venerdì 14 luglio, libreria Griot di Tiziana Bartolini
Foto: Seconde generazioni, la nuova Italia che cammina con noi

Seconde generazioni, la nuova Italia che cammina con noi

"Il futuro è troppo grande" è il documentario di Giusy Buccheri e Michele Citoni sulle seconde generazioni di Tiziana Bartolini
Foto: Premio Letterario “Biblioteche di Roma”: al via l'edizione 2017

Premio Letterario “Biblioteche di Roma”: al via l'edizione 2017

Martedì 11 luglio saranno presentate le dodici opere selezionate dal Comitato scientifico presieduto da Gioacchino De Chirico di Tiziana Bartolini
Foto: L'arte in mostra  “In acqua, in Piazza”

L'arte in mostra “In acqua, in Piazza”

Villa Contarini sul Brenta ospita la terza Biennale della scultura. Intervista alla direttrice artistica Angelamaria Golfarelli di Tiziana Bartolini
Foto: Una pagina bianca, molto ma molto particolare

Una pagina bianca, molto ma molto particolare

Angelamaria Golfarelli spiega la libertà e la disobbedienza ai bambini (e non solo) con una bella fiaba: "La pagina che volò via" (Rupe Mutevole) di Tiziana Bartolini
Foto: Ricordiamo Stefano Rodotà: ci mancherà il suo garbo, la sua competenza, la sua voce limpida

Ricordiamo Stefano Rodotà: ci mancherà il suo garbo, la sua competenza, la sua voce limpida

Gli rendiamo omaggio ripubblicando questa intervista rilasciata a NOIDONNE (novembre 2012) di Tiziana Bartolini
Foto: #noicontrolaviolenza: se ne parla in carcere con le scuole

#noicontrolaviolenza: se ne parla in carcere con le scuole

Il progetto contro la violenza di genere di Se non ora quando – Libere, la piéce di Comencini, le scuole e il carcere. Intervento di Maria Elena Boschi di Tiziana Bartolini
Foto: Quando la politica era servizio e passione

Quando la politica era servizio e passione

"Memorie di un'equilibrista" di Annmaria Pianigiani presentato dall'Associazione Archivio dell’UDI della provincia di Siena di Tiziana Bartolini
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®