Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Parole Detenute
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Parole Detenute
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Più incontro e festa che presentazione per 'Le sbarre non fermano i pensieri'
La detenzione a Rebibbia e le peripezie della sua vita nell'autobiografia di AnnaMaria Repichini presentato nella libreria "L'altra città" di Roma
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Le sbarre non fermano i pensieri di Annamaria Repichini
Sabato 11 marzo presentazione a Roma
CONDIVIDI |
Termina progetto HAPPY: reinserimento sociale, scolastico e lavorativo di minori autori di reato
Di Tommaso (Ecos), attraverso laboratori e attività restituiamo felicità e speranza. Oltre 130 giovani coinvolti
CONDIVIDI |
VENEZIA / Scatti sospesi: la mostra fotografica di Andrea Casari e un un contributo video a cura di
Sarà visitabile fino al 31 gennaio la mostra organizzata nell'ambito della rassegna di teatro in carcere Destini Incrociati (Fondazione di Venezia, Sestiere Dorsoduro)
CONDIVIDI |
Teatro e (è) libertà. Parola di Francesca Tricarico
La compagnia Le Donne del Muro Alto ha portato al Maxxi di Roma “Medea in Sartoria” nell'ambito della Festa del Cinema di Roma
di Rosanna Impiccini
CONDIVIDI |
"Scrittrici e scrittori dal carcere": a Firenze un convegno
Sabato 8 ottobre a BiblioteCaNova Isolotto un confronto sulle varie esperienze di diffusione della scrittura nei penitenziari italiani: NOIDONNE partecipa con i laboratori tenuti a Rebibbia femminile
CONDIVIDI |
Mai più bambini in carcere: la legge all'esame del Parlamento
Case Famiglia o spazi attrezzati per madri con bambini piccoli negli Istituto dipensa: questo prevede la legge in corso di approvazione. La Ministra Cartabia impegnata a sostenere la celerità della conclusione dell'iter parlamentare
di Paola Avetta
CONDIVIDI |
Arte non ha sbarre: un progetto con le detenute di Rebibbia femminile
Un modello di co-progettazione tra istituzioni, magistratura della pena e terzo settore: politiche rieducative dei detenuti basate sull’espressione culturale. Il convegno dell'11 giugno a Roma
CONDIVIDI |
‘Happy’, il progetto sulla giustizia minorile e il contrasto alla dispersione scolastica
L'obiettivo è quello di creare interventi alternativi per minori autori di reato in messa alla prova (Dire)
CONDIVIDI |
'Detenute fuori dall’ombra' dell'Udi di Bologna premiato al Bellaria Film Festival
Il docufilm ha ricevuto il premio 'Pari Opportunità' alla 39ma edizione dell'evento
CONDIVIDI |
Ramona e Giulietta dal carcere di Rebibbia in scena a Siena
Il 2 settembre varcano i confini della Regione Lazio le attrici ammesse alle misure alternative alla detenzione ed ex detenute che con la regista Francesca Tricarico mettono in scena 'Ramona e Giulietta. Quando l'amore è un pretesto'
CONDIVIDI |
Detenzione e etica della risocializzazione - di Anna Rita Silvestri
Una riflessione dalle Aree Educative Penitenziarie: occorre potenziare l’esecuzione penale mantenendo centrale l'analisi dei bisogni e intervento nel campo socio-pedagogico
CONDIVIDI |
Da Rebibbia femminile a Torvajanica: in scena l'amore saffico, e altro ancora ...
“Ramona e Giulietta. Quando l’amore è un pretesto” di Francesca Tricarico (Le Donne del Muro Alto): il 4 luglio la prima rappresentazione fuori dal carcere
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Il teatro? Sempre necessario e a Marassi 'Naviga sull'Arca'
Nel carcere ligure continuano le prove del nuovo spettacolo ‘Migranti da Tre Soldi’. In attesa di tornare in scena
di Stefano Villa
CONDIVIDI |
Carceri: attentato alla Riforma - di Eugenia Fiorillo*
Un disegno di legge minaccia la sopravvivenza delle aree educative penitenziarie
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Tweets by noidonnemag
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®