Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Plinio Perilli, Museo dell’uomo
L’ultimo poderoso, visionario e corale libro di Plinio Perilli, Museo dell’uomo (Poesie e poemetti 1994-2020, con una nota di Giulio Ferroni, Zona, 2020), ci conduce in un viaggio simile a quello proposto dal Museo francese
di Fausta Genziana Le Piane
CONDIVIDI |
Oltre un megamanifesto, verso una intesa tra nuove e vecchie generazioni
Un megamanifesto, affisso da parte di un collettivo studentesco ed oscurato da un'amministrazione comunale, grazie ad una giovane donna diventa l'occasione per ripensare ad una rinnovata relazione politica tra nuove e vecchie generazioni
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Regione Sicilia: al Presidente sulla composizione della Giunta regionale
Al presidente Musumeci costernazione e scoramento: la sua Giunta formata da soli uomini
CONDIVIDI |
In ricordo di Ursula Hirschmann l'8 gennaio 2021
Incontro on line per ricordare a trenta anni dalla sua scomparsa una donna che contribuì alla costruzione dell'idea di Ue
CONDIVIDI |
S. Basilio
San Basilio è venerato sia dai Cristiani d'Oriente che d'Occidente
di Domenica Ricci
CONDIVIDI |
Les salonnières virtuelles di Toponomastica Femminile
Livia Capasso illustra il ciclo di incontri on line che inizia il 26 gennaio discutendo del giornalismo, seguiranno vari altri temi ogni mese
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Il tempo dei costruttori (e delle costruttrici)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito così le persone di cui c'è bisogno. "Ci vuole una nuova classe dirigente, semidirigente, funzionaria ed esecutiva (quindi, praticamente, tutti noi)...." (Ladynomics)
di Giovanna Badalassi
CONDIVIDI |
Min Bellanova: intestare a AGITU il premio De@ TERRA
La LETTERA APERTA per chiederle il ripristino del Premio nazionale De@ TERRA dedicandolo a AGITU GUDETA, l’imprenditrice agricola selvaggiamente uccisa. L'iniziativa di Pola Ortensi
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Pierre CARDIN, la MODA, le DONNE, i GIOVANI
Pierre CARDIN, uno degli uomini che (davvero) amò le Donne ed i giovani, è appena scomparso
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Donne, droghe e violenza: l’intangibilità delle 'bambole di pezza' - di Anna Paola Lacatena*
L'impatto del craving sulle donne, la catena di abusi, la patologia: una lettura al femminile delle connessioni tra legalità e tossicodipendenze per conoscere ed evitare l’azione di victiming blaming
CONDIVIDI |
Femminicidio di Agitu Gudeta
D.i.Re: No a strumentalizzazioni in chiave razzista. L’oppressione patriarcale attraversa tutte le culture
CONDIVIDI |
“Aria”: la prima serie sugli italiani durante il lockdown
In esclusiva su RaiPlay il tempo della pandemia, in un racconto in 6 puntate dall’Italia e dal mondo
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Auguri ‘on demand’ con il “Festival sotto l’Albero”
Disponibili gratuitamente, in streaming, tutti i film vincitori del Festival del Cinema Europeo
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Divorzio: la legge compie cinquanta anni. Ricordi e riflessioni di chi c'era
Le parole delle donne che vissero quel passaggio restituiscono vivaci istantanee di una svolta importante per i diritti delle donne e per il progresso della società
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Al bon Nadàl in Frarés – Il buon Natale 2020 in ferrarese di M.Cristina Nascosi Sandri
Al bon Nadàl in Frarés – Il buon Natale 2020 in lingua dialettale ferrarese e…internazionale - A trentun anni dalla caduta del Muro di Berlino
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
253
254
255
256
257
258
259
260
261
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®