Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Modena / La nuova Casa delle Donne
Sei modelli per sei realtà associative complesse, da Roma a Torino da Trieste a Bolzano, da Ravenna e L’Aquila con i più recenti progetti, fino a Nantes e a Parigi, in Francia, per descrivere realtà e servizi delle Case delle donne
di pat varone
CONDIVIDI |
I sogni e la realtà
Nuove norme per gli Stati vegetativi. La situazione nella Regione Campania e nelle altre Regioni del Sud
di Redazione
CONDIVIDI |
Il silenzio del senso
IL SILENZIO DEL SENSO: MOSTRA PERSONALE DEL PITTORE ALBERTO ZAMBELLI ALLA GALLERIA MELORI & ROSENBERG DI VENEZIA
CONDIVIDI |
Il filo verde
Giugno 2011 - Un albero per ogni bambino/Ucraina: latte radioattivo/Plancton e sabbia del deserto
CONDIVIDI |
Neuroni specchio ed empatia
Parliamo di bioetica - Ipotesi per capire le emozioni altrui attraverso meccanismi di natura essenzialmente motoria e neuronale
CONDIVIDI |
La regressione esportabile
Europa orientale e meridionale - Uno sguardo d’insieme su donne e lavoro nelle giovani democrazie dell’Est e del Sud evidenzia un preoccupante e generalizzato arretramento dei diritti
CONDIVIDI |
Formazione continua, ma non per tutti
Immagina il possibile/4 - Un paese in declino, che non genera cultura. Intervista a Francesco Florenzano
CONDIVIDI |
All'inizio erano le madri
Immagina il possibile/2 - Solo la trasformazione dell'immaginario può rompere gli schemi interpretativi esistenti e farci rinominare la realtà. Intervista a Luciana Percovich
CONDIVIDI |
Giornate sull'assistenza ostetrica
Roma, 24/25 giugno 2011 - il convegno su ostetricia e rischi in gravidanza dedica una mattinata a Tiziana Tumminaro, donna morta di parto
di Redazione
CONDIVIDI |
Rosanna Marcodoppido / Poesia e arte, connubio al femminile
"Trame, colori, linguaggi" è il titolo della mostra personale di Rosanna Marcodoppido, artista e femminista
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
WOMEN LOBBY / Abolire la prostituzione in Europa - di Marisa Giuliani
"Insieme per un’Europa senza prostituzione" è il messaggio della Lobby Europea delle Donne (LEF)
di Redazione
CONDIVIDI |
Quando colf fa rima con sfruttamento
Una Convenzione dell’ILO per regolamentare il lavoro domestico
di Nadia Angelucci
CONDIVIDI |
La cosa che tu fai, di Federico Li Calzi, tratta da Poetica Coazione - recensione
“Poetica Coazione” è la prima silloge di Federico Li Calzi(1981, Agrigento). La raccolta poetica è stata pubblicata nel 2009 dalla casa editrice Tra@art, ma l’autore ha deciso di espandere la sua opera liberamente, infatti è sca
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Cristina Trivulzio di Belgiojoso
CRISTINA TRIVULZIO DI BELGIOIOSO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI NORA POLIAGHI IN PREFETTURA A TRIESTE PER IL 60° DEL SOROPTIMIST D’ITALIA
CONDIVIDI |
Con cura e amore
Welfare - A Carpi, la prima volta in Italia, la giornata del Caregiver familiare
CONDIVIDI |
975
976
977
978
979
980
981
982
983
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®