Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
SlavesNoMore. E' Ora!
Venerdì 19 marzo presentazione degli Atti del seminario e per richiamare l'attenzione sulla tratta e sulle persone trafficate
CONDIVIDI |
Il benaltrismo, un consistente ostacolo per le parole al femminile
Ogni scusa è buona per chi vuole negare il valore delle parole rispettose delle differenze di genere
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Scuola inclusiva o semplicemente Scuola? - di Anna Claudia Cartoni
Gli insegnanti di sostegno, quando ci sono, dovrebbero essere aggiornati costantemente, perché le disabilità sono tante e diversissime...
CONDIVIDI |
La triste coppia che si incatena per non lasciarsi
Alexandr Kudlay e Viktoria Pustovitova incatenati per amore o per non accettare l'idea di lasciarsi?
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Simonetta Ferrante, una calligrafia asemico-musicale
Un percorso artistico poliedrico dalla musica alla calligrafia al design. Una mostra presso la Fondazione Sormani Prota-Giurleo
CONDIVIDI |
Migranti: femminile plurale: il podcast del Concorso Lingua Madre
Lanciato il posdcast del Concorso Lingua Madre che racconta
CONDIVIDI |
A Pollica iniziativa che riscatta la Toponomastica femminile del Cilento - di Marisa Russo
A 6 donne protagoniste nella scienza, nell'arte e nel giornalismo saranno intitolare vie e luoghi pubblici
CONDIVIDI |
Protagoniste: le Donne del cinema tra identità e sguardo
Sarà presentato nei prossimi giorni il nuovo progetto, promosso da ANCCI e ACEC, volto a valorizzare il cinema delle donne
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Il terribile inganno’: il docu-film della regista Maria Arena racconta i nuovi ‘femminismi’
Una riflessione individuale e collettiva, a partire dall’incontro con il movimento “Non Una Di Meno”
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
ROMA: WELFARE E COOPERAZIONE. La lezione del Covid-19
Martedì 16 marzo 2021 incontro on line ore 17,00 – 18,00. Diretta facebook su Noidonnegiornale
CONDIVIDI |
Il premio dell'ISTAT all'agricoltura al femminile Donne e Sostenibilità
Scade il 31 maggio il termine per candidarsi al premio dedicato talenti femminili che operano in un’ottica green e innovativa nel settore agrario e zootecnico
CONDIVIDI |
La campagna contro il sessismo lanciata da Fondazione Pangea Onlus-Reama
Avviata l'8 marzo, la campagna di comunicazione contro il sessismo e gli stereotipi continuerà nelle prossime settimane
CONDIVIDI |
Donne e Scienza scrive alla ministra Maria Cristina Messa
E' ora di affrontare, e risolvere, le difficoltà che incontrano le donne della ricerca per raggiungere effettive pari opportunità. Le proposte dell'Associazione Donne e Scienza in una lettera da sottoscrivere
CONDIVIDI |
Nome di battaglia Estella. Teresa Noce, una donna comunista del Novecento
Giovedì 11 marzo 2021 presentazione on line del libro di Anna Tonelli uscito con l'editore Le Monnier
CONDIVIDI |
Parlare non è mai neutro*
... tenere a fuoco la questione del linguaggio è fondamentale in una democrazia...
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
234
235
236
237
238
239
240
241
242
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®