Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Rosa Luxemburg - l'impegno per cambiare la vita

Rosa Luxemburg - l'impegno per cambiare la vita

Meeting a Firenze, 2 maggio 2009 di Barbara Sciolla
Foto: Ciao Ilda

Ciao Ilda

Ilda Bartoloni - Prematura scomparsa della giornalista ideatrice e conduttrice di Tg3 Punto Donna. I messaggi della redazione, dell'Udi, di Alessandra Servidori e dell'AFFI.
Foto: Quando la morte non può dire l'ultima parola

Quando la morte non può dire l'ultima parola

Luana Rovini, giornalista del gruppo "La Repubblica", donna impegnata nella questione sociale e femminile, si è spenta questa notte.Lascia un grande bagaglio di idealità e onestà intellettuale. di Bruna Baldassarre
Foto: Un'Eurogiornata al femminile

Un'Eurogiornata al femminile

Società civile e parlamentari europee si incontrano di Biagio Maimone
Foto: “Lasciatele lavorare”

“Lasciatele lavorare”

Donne nel mondo del lavoro - mostra fotografica di Sara Colombazzi, l'invito dell'UDI Bologna di Redazione
Foto: Istruzione e società plurale - di Maria Rita Tassi

Istruzione e società plurale - di Maria Rita Tassi

Giornata di studio “Istruzione e Integrazione nella società plurale” L’esperienza del Distretto Scolastico di Correggio di Redazione
Foto: Con la solidarietà la cultura non trema

Con la solidarietà la cultura non trema

21 Aprile ore 21.00 - Auditorium della Conciliazione, Roma Live show per Adottiamo l’Accademia dell’Immagine di L’Aquila di Redazione
Foto: Incostituzionalità della legge 40 - di Chiara Guzzon*

Incostituzionalità della legge 40 - di Chiara Guzzon*

da Affari Italiani : commento sulla pronuncia della Corte Costituzionale, intervista agli avvocati Ileana Alesso, Massimo Clara e Marilisa D'Amico di Redazione
Foto: Terremoto: Sportello di Ascolto

Terremoto: Sportello di Ascolto

Attivato uno sportello di supporto e sostegno psicologico presso l’ Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Chieti, Giovina Tomassi di Redazione
Foto: Adesso conosciamo il suo nome

Adesso conosciamo il suo nome

Esceth Ekos, figlia dell’Africa, è entrata a far parte dei migliaia di africani morti annegati mentre tentano di arrivare in Europa di Malegria
Foto: Facebook

Facebook

Tabù - A proposito di quelli che dicono: “se non ci siamo frequentati per 20 anni, un motivo ci sarà?”
Foto: Il filo verde

Il filo verde

Ambiente - Protesta contro l’inquinamento su una zattera / Orto-ristorante / Traffico illecito di cuccioli / Acque reflue
Foto: Brevi dal mondo

Brevi dal mondo

Notizie - Nobel per la pace alle africane / Obese per forza in Mauritania / Attivista Mukoko libera, ma in ospedale / Nuova Costituzione in Bolivia / Ministra incinta in Giappone / Rifugio per donne vittime della tratta in Siria
Foto: Stupri = Crimini di guerra, ma...

Stupri = Crimini di guerra, ma...

Balcani - I conflitti nei Balcani degli anni '90 hanno ribaltato la precedente giurisprudenza, che ora riconosce lo stupro non più come “offesa all’onore” delle donne, ma come “crimine di guerra” e pertanto penalmente perseguibile da un tribuna
Foto: Le indios Huaorani per l’ambiente e lo sviluppo dell’Amazzonia ecuadoriana

Le indios Huaorani per l’ambiente e lo sviluppo dell’Amazzonia ecuadoriana

Ecuador: viaggio nell’alleanza delle diversità / 4 - I petroleros costrinsero gli Huaorani a lasciare la loro terra in cambio di beni di consumo e agli Huaos furono commissionati omicidi e stragi di altre etnie. Accadde dal 1967, dopo la scoperta delle
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®