Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Codrignani Giancarla
Per l'Europa: allerta donne
L'Europa è una questione che ci riguarda, come donne e come femministe. La riunione dei Capi di Stato e di Governo europei del prossimo 18 ottobre ci riguarda
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Ravenna, Paola e un "interno familiare" molto poco borghese
Maria Paola Patuelli, "Polvere e perle". Donne in un interno familiare del Novecento" (ed. Pendragon 2018)
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
L'Humanae Vitae di Paolo VI
Dall'Enciclica del 1968 alla Commissione "della popolazione e della natalità" di Papa Roncalli. La contraccezione, oggi, secondo l'Amoris laetitia di papa Francesco
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Papa Francesco e la pazienza delle donne
"Santità, non lo doveva dire. So bene che è il capo di un’istituzione di maschi celibi e suppongo di non dovermi aspettare più di quello che mi aspetto da qualunque altro uomo..."
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Legge 194. Ci risiamo?
A proposito della campagna contro l'aborto del Movimento Pro Vita e dei tentativi in Europa di restaurare il valore della famiglia “secondo natura”
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
La libertà femminile e le monache di clausura
Il caso della ragazza di Pamplona che è stata violentata, ha denunciato ma i giudici hanno sentenziato che si è trattato tutt’al più di un abuso....
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Il nuovo attacco alla legge 194
La petizione contro l'interruzione volontaria della gravidanza e il ritardo del femminismo
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Rendiconto postelettorale
Qualche riflessione sul futuro, ripensando al passato
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Femminismo senatorio
Che cosa significa per noi - che siamo e vogliamo essere donne - che per la prima volta una di noi è chiamata a presiedere il Senato? Non è questione di destra o sinistra o del nuovo che avanza. Noi non siamo cittadini: siamo cittadine....
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
LA PROSTITUZIONE secondo il Papa
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Le piazze piene e le Aule vuote
A pochi giorni da una tornata elettorale che ha ignorato le culture femminili e ne ha diminuito la presenza nel nuovo Parlamento, le piazze si sono riempite per i cortei dell’8 marzo....
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
OTTOMARZO 2018
"Anche le rifugiate e le immigrate erano presenti nei cortei °MeToo”, purché non precarie: le badanti non possono scioperare..."
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Dove siamo finite?
Per la prima volta il Pd di Bologna non ha eletto donne bolognesi. Parola di Donata Lenzi (ex parlamentare)
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Violenza: Il movimento Me-too e cosa va cambiato
Le denunce delle violenze e la capacità di resistenza dei movimenti. Cosa occorre dopo Me-too
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Molestie
lo stupro è un crimine mentre la molestia si colloca nell'identico ordine simbolico ma non impegna direttamente il codice penale e la prigione..
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®