Maria Paola Patuelli, "Polvere e perle". Donne in un interno familiare del Novecento" (ed. Pendragon 2018)
Giovedi, 13/09/2018 - Ogni donna sente il legame che la lega alle madri e alla lunga fila della propria genealogia femminile. Se si tratta di donne che si sono impegnate nella società e nel suo bene, è ancora più evidente non tanto il debito personale, ma il legame che, enumerando tante delle loro imprese, porta a riconoscere l’ingiustizia sequenziata dell’emarginazione “di genere”. Alle spalle, infatti, abbiamo esperienze estremamente costruttive di donne che hanno fatto politica, con o senza affiliazione partitica personale, con o senza “fedeltà” ideologiche (perché non si dice mai abbastanza che le donne sono infedeli, non per mancanza di virtù, ma perché farebbero le stesse cose diversamente, forse meglio).
Lascia un Commento