Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
CON L’ASSOCIAZIONE SAFIYA DAVANTI ALLA CORTE D’ASSISE DI BARI PER NON DIMENTICARE BRUNA BOVINO
Centro antiviolenza Safiya, D.i.Re e l'associazione Done di Puglia contro la violenza, organizzano un presidio davanti al tribunale di Bari
di Nadia Somma
CONDIVIDI |
Bologna. Le parole della violenza: come i media raccontano la violenza contro le donne
Un convegno, il 7 novembre, voluto dai Centri antiviolenza emiliano romagnoli per riflettere su media e violenza contro le donne
di Nadia Somma
CONDIVIDI |
L'Italia a tavola
A Carpi la mostra-mercato dei prodotti enogastronomici italiani ha chiuso i battenti con un bilancio più che attivo
di Isa Ferraguti
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci ad Evan Jung, autore del libro Il viaggio di Simone, Rupe Mutevole Edizi
Evan Jung è stato molto disponibile nel rispondere ad alcune curiosità sulla sua recente pubblicazione e sulla sua vita. Buona Lettura!
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
NOIDONNE nella Grande Guerra. Una storia tutta da raccontare. Insieme
- Un progetto per valorizzare il ruolo delle donne durante la Prima Guerra Mondiale. NOIDONNE vuole raccogliere materiali e testimonianze
CONDIVIDI |
Potere negato. Le conquiste (delle donne) che non bastano più
- Il libro curato da Luisella Battaglia, Potere negato (ed Aracne) raccoglie riflessioni su vari temi e intende spingere le riflessioni verso nuove frontiere
CONDIVIDI |
Genere e salute. Tutta un'altra storia
- ‘Salute e società in Sardegna’, il libro di Antonio Sassu e Sergio Lodde
CONDIVIDI |
Amy e Virginia. Due delle infinite anime di Londra
Gran Bretagna - Virginia Woolf e Amy Winehouse, indomite e originali sperimentatrici che hanno lasciato traccia di sé. Merito anche dell'atmosfera londinese
CONDIVIDI |
200 Dollari. Il prezzo di Abasha (17 anni) al mercato del terrore
Kurdistan Iracheno - Un'intervista shock ad una giovane yazida per settanta giorni prigioniera dei terroristi dello Stato islamico. È riuscita a fuggire, ma le altre donne della sua famiglia sono rimaste prigioniere degli jihadisti
CONDIVIDI |
Donne d'Europa: appuntamento a Monaco di Baviera
Germania - ReteDonne e. V. (Coordinamento Italiane all’estero) il 29 novembre organizza annuale incontro sulle tematiche di genere e gli obiettivi comuni
CONDIVIDI |
Quando è la musica a spezzare l’oscurità
Egitto - Al nour we al amal è l’orchestra egiziana di musiciste non vedenti che ha travalicato tanti confini. Geografici e culturali
CONDIVIDI |
L'ebola colpisce di più le donne
LIBERIA / SIERRA LEONE / NIGERIA - Sono più esposte al contagio e anche le più discriminate. ActionAid spiega come e perché le donne sono vittime due volte dell’epidemia
CONDIVIDI |
Gea Turco. La forza antica e vitale delle radici
Donne in Campo / CIA - Ha ritrovato la sua identità nella terra e nell’azienda di famiglia. Conversazione con Gea Turco, giovane presidente di Donne in Campo della Sicilia
CONDIVIDI |
A Roma gli Stati Generali delle donne
-
CONDIVIDI |
Donne e cibo: questione di famiglia ma anche di economia
WELL_B_LAB* - WELL_B_LAB*:, cibo, Made in Italy e ruolo delle donne. L'importanza del settore food nell'economia nazionale
CONDIVIDI |
629
630
631
632
633
634
635
636
637
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®