200 Dollari. Il prezzo di Abasha (17 anni) al mercato del terrore
Kurdistan Iracheno - Un'intervista shock ad una giovane yazida per settanta giorni prigioniera dei terroristi dello Stato islamico. È riuscita a fuggire, ma le altre donne della sua famiglia sono rimaste prigioniere degli jihadisti
Emanuela Irace Lunedi, 03/11/2014 - Articolo pubblicato nel mensile NoiDonne di Dicembre 2014
“…IL MOMENTO MIGLIORE ERA DURANTE LA CENA. HO CHIESTO DI ANDARE AL BAGNO E INVECE HO INDOSSATO IL NIQAB PREPARATO PER LA NOSTRA CONVERSIONE. HO CORSO E SONO ENTRATA IN UNA CASA…”
Ci sono dolori troppo forti per essere raccontati. Le immagini ricompaiono. E la paura toglie il fiato. Difficile riuscire ad esprimere sentimenti, specie se hai solo diciassette anni e il tuo paese è in guerra. Una guerra asimmetrica. Preparata minuziosamente dall'estremismo islamico quasi un decennio fa. È il 2006, l'anno in cui la cellula irachena di Al-Qaeda si salda con lo Stato Islamico dell'Iraq. Il movimento nato per unificare sotto una unica sigla la galassia jihadista post Saddam Hussein. Ma il salto di qualità è nel 2010, quando Abu Bakr al-Baghdadi trasforma lo scacchiere siriano nella piattaforma del terrorismo internazionale finanziato da comparti geo-politici antagonisti. Ad agosto lo sceicco proclama lo Stato Islamico della Siria del Levante e dell'Europa sud occidentale. Conosciuto in Italia come ISIS. È l'inizio della fabbrica del terrore. Il califfato tra Siria e Iraq sembra diventare un problema da affibbiare nel 2017 al prossimo inquilino della Casa Bianca. E la recente coalizione più un'operazione di facciata che una reale deterrenza. Politicamente la forza della barbarie, che negli ultimi mesi ha spazzato via intere comunità è un coacervo inestricabile. Alla volontà di riscatto sunnita verso gli sciiti - saliti al potere in Iraq in seguito all'invasione statunitense del 2003 - c'è il solito corollario. Il controllo delle risorse energetiche e la suddivisione della rendita petrolifera. Il resto è cronaca di questi giorni. Cronaca di guerra. Come per il Rojava, dove i kurdi difendono da mesi il proprio territorio e la città di Kobane. Diventata simbolo di resistenza per tutte le minoranze. Yazidi e cristiani compresi. Popolazioni perseguitate e massacrate sotto lo sguardo silenzioso della comunità internazionale. È l'emergenza profughi. Un milione e mezzo solo nella regione autonoma del Kurdistan iracheno.
Abasha è yazida. Ha i capelli lunghi e il fisico minuto. Fino a due mesi fa viveva a ovest di Mossul. In un villaggio a pochi chilometri dal confine con la Siria. Per settanta giorni è stata ostaggio dei terroristi dello Stato Islamico. Rapita. Insieme ad altre quindici donne della sua stessa famiglia. Ora abita nel distretto di Dahuk. Nel Kurdistan Iracheno. Abasha è un nome di fantasia. Mi chiede di non essere fotografata. Ha paura della vendetta jihadista. "Se parlo le uccideranno tutte. Io sono riuscita a scappare ma loro sono ancora li", dice. Sediamo su un tappeto. Con me c'è l'interprete. Una cooperante francese e una attivista kurda. Abasha ha gli occhi grandi e seri. La sua età è poco più di quella di mia figlia. L'abbraccio e inizia a raccontare. Con fatica. "Sono scappata due volte ma la prima non è andata bene. Mi hanno catturata e rinchiusa".
Ti ha aiutata qualcuno?
"No. Ho fatto tutto da sola"
Hai elaborato un progetto di fuga e in che modo sei riuscita a scappare?
"Avevo notato che il momento migliore era durante la cena. C'era più confusione e meno controllo. Una sera ci siamo messi a mangiare alle otto. Eravamo in tanti. Ho preso qualcosa, del cibo, e mi sono sporcata le mani. Ho chiesto di andare al bagno per lavarmele. Invece sono entrata in una stanza dove c'erano tutti i niqab, i veli neri preparati dai jihadisti per la nostra conversione, ne ho indossato uno e sono uscita. Ho corso e sono entrata in una casa. Ma quando hanno capito che ero una delle ragazze rapite mi hanno mandata via. Allora sono andata in un altra casa. E loro mi hanno aiutata. E adesso sono qui. Ma le altre donne sono ancora prigioniere".
Cosa succede alle donne sequestrate?
"Donne e ragazze sono vendute al mercato. Vengono portate in Siria...".
Abasha non se la sente più di proseguire. "Può raccontarti lui - mi dice indicandomi l'interprete - lui lo sa. Era presente quando sono arrivata qui . Sono passati pochi giorni e per me è troppo doloroso. Troppo faticoso parlare.."
L'interprete è un ragazzo giovane. Mi dice che quando Abasha è arrivata al villaggio è stato straziante. Ha raccontato di una bambina violentata da 20 soldati. E la paura che potesse succedere anche a lei. E poi la fuga. E le botte. Dice che lei non è stata violentata. Ma non riesce più a dormire e ha smesso di sorridere. Ha il terrore che possa succedere qualcosa alle donne della sua famiglia.
Quanto costano e a chi vengono vendute le donne rapite?
"I prezzi variano dai 30.000 dinari ai 200 dollari. Ma adesso non valgono più niente. Spesso vengono cedute e basta. O usate dai soldati dello Stato Islamico. Abasha non è stata valutata. Ma è stata trattenuta, il suo prezzo sarebbe stato 200 dollari. Quelli che le comprano sono capi di tribù arabe e gli sceicchi delle Monarchie del Golfo".
La comunità yazida accoglie queste ragazze?
"Adesso le accoglie. Prima sarebbe stato diverso. Meno di un mese fa Babasher, uno dei capi della comunità yazida responsabile del Consiglio Religioso, ha detto pubblicamente che bisogna rispettare le ragazze rapite. Ha anche parlato di aiuti psicologici e ha chiesto l'appoggio di associazioni europee".
Abasha si alza in piedi e mi saluta. Si è fatto tardi anche per noi. Le dico di essere forte. Annuisce senza sorridere. Poi mi abbraccia.
Lascia un Commento