Login Registrati
Filtra per categoria:
Foto: RIEQUILIBRIO DI GENERE NEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

RIEQUILIBRIO DI GENERE NEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

Foto: La letteralità e altri saggi sull’arte di François Zourabichvili: la presentazione di Cristina Zalti

La letteralità e altri saggi sull’arte di François Zourabichvili: la presentazione di Cristina Zalti

“La letteralità e altri saggi sull’arte” è uscito in Francia nel 2011 curato dalla filosofa francese specializzata nelle opere di Gilles Deleuze, Anne Sauvagnargues e pubblicato cinque anni dopo la morte del filosofo francese di origini armene Fra di Alessia Mocci
Foto: Plautilla…. Finalmente! - di Gabriella Romano

Plautilla…. Finalmente! - di Gabriella Romano

A Roma fino al 19 aprile 2022 è possibile ammirare tutte le opere di Plautilla Bricci, pittrice e architettrice venuta alla ribalta grazie al romanzo di Melania Mazzucco
Foto: Alina, mecenate letteraria a Turi - di Annamaria Barbato Ricci

Alina, mecenate letteraria a Turi - di Annamaria Barbato Ricci

Dalla Casa delle Idee del suo paese, Alina Laruccia promuove l'amore per la lettura tra i giovani
Foto: Presentazione del cortometraggio 'MARISA RODANO. UNA DONNA DELLA REPUBBLICA'

Presentazione del cortometraggio 'MARISA RODANO. UNA DONNA DELLA REPUBBLICA'

Mercoledì 15 dicembre ore 17,00 alla Casa Internazionale delle Donne di Roma presentazione del cortometraggio di Tiziana Bartolini
Foto: “Chi sei tu un essere umano? No cara mia, una donna sei”. Convegno a T. Santa Susanna (BR)

“Chi sei tu un essere umano? No cara mia, una donna sei”. Convegno a T. Santa Susanna (BR)

Ci sono tantissime forme di violenza, tantissime sfumature che si nascondono dietro le parole apparentemente innocue di Elena Manigrasso
Foto: WONDER WOMAN compie 80 anni. IL MITO in mostra a MILANO

WONDER WOMAN compie 80 anni. IL MITO in mostra a MILANO

E' visitabile fino al 20 marzo 2022 a Palazzo Morando, Costume Moda Immagine la mostra dedicata all'eroina dell'universo DC di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Disabilità e 'normalità': perchè la nozione di cura è obsoleta

Disabilità e 'normalità': perchè la nozione di cura è obsoleta

Il 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità: la riflessione di una mamma di due donne con autismo di Marina Morelli
Foto: D.i.Re: Nuove misure decise ancora una volta senza consultare i centri antiviolenza

D.i.Re: Nuove misure decise ancora una volta senza consultare i centri antiviolenza

Il provvedimento del Consiglio dei Ministri continua ad avere un approccio emergenziale per contrastare il fenomeno
Foto: Femminismo e mondo cattolico

Femminismo e mondo cattolico

Un contributo importante nel libro di Salvatore Cernuzio "Il velo del silenzio. Abusi, violenze, frustrazioni nella vita religiosa femminile" di Giancarla Codrignani
Foto: “Seance – Piccoli omicidi tra amiche”: un horror college movie al femminile.

“Seance – Piccoli omicidi tra amiche”: un horror college movie al femminile.

Distribuito da Adler Entertainment, diretto da Simon Barrett e interpretato dalla modella Suki Waterhouse, arriva nei cinema dal 2 dicembre un film di genere per adolescenti di Elisabetta Colla
Foto: Premio Clara Sereni 2021: Greta Bienati seconda classificata sezione inediti

Premio Clara Sereni 2021: Greta Bienati seconda classificata sezione inediti

'Il re dei serpenti' di Greta Bienati, secondo classificato Premio Clara Sereni 2021, sezione Narrativa Inedita
Foto: Dalla Sabina lezioni di gusto e di rispetto per il territorio

Dalla Sabina lezioni di gusto e di rispetto per il territorio

Con il suo Food Store AmatriciaAmo, Alberta Tabbo valorizza le produzioni del reatino e sostiene l’economia locale, strategia vincente per il rilancio del territorio dopo il terremoto di Tiziana Bartolini
Foto: BASSANI Poesie complete, curato da ANNA DOLFI

BASSANI Poesie complete, curato da ANNA DOLFI

La studiosa massima del grande Autore per un nuovo suo libro èdito da Feltrinelli di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: L’oro del tempo al cinema, il racconto di Matilde Tortora

L’oro del tempo al cinema, il racconto di Matilde Tortora

Le “maschere” al cinema sono figure obsolete. Forse no... di Matilde Tortora
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®