Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
A Firenze 'Tracey Emin. Sex and Solitude'
Fino al 20 luglio a Palazzo Strozzi 'la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste nel panorama contemporaneo'
CONDIVIDI |
'Limes: frammenti di realtà': la mostra personale di Alice Padovani
Fino al 31 luglio 2025 è visitabile a Forlì l'esposizione dell'artista visiva modenese (Fondazione Dino Zoli) realizzata a cura di Nadia Stefanel
CONDIVIDI |
A Roma in mostra Wangechi Mutu con 'Poemi della terra nera'
Fino al 14 settembre le opere dell'artista keniota e americana
CONDIVIDI |
26 GIUGNO 2025 – 10, 100, 1000 PIAZZE PER LA PACE
Donne per la pace e per un futuro senza violenza
CONDIVIDI |
Donna Vita Libertà: la voce potente delle iraniane per pace e democrazia
La follia della guerra di Israele all'Iran supportata da USA e le riflessioni per un futuro libero se basato sulla volontà popolare. Le parole di due Nobel per la Pace: Narges Mohammadi e Shirin Ebadi
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
70ª fiera del Mediterraneo / Intervista a Daniela Carlà su Noi Rete Donne, Democrazia paritaria e PA
CONDIVIDI |
‘Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della Storia’. Il libro di Annalisa Cuzzocrea
‘E non scappare mai’ non è una biografia ma il romanzo della vita intensa di una protagonista del Novecento. Donna libera, sempre e ad ogni costo
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
No al riarmo sì alla pace
Manifestazione a Roma contro il riarmo: uniti per fermare la terza guerra mondiale
di Bruna Baldassarre
CONDIVIDI |
Intervista alla regista Catherine McGilvray a 60 anni dalla morte di Ernst Bernhard
Sul pioniere della psicoanalisi junghiana in Italia si incentra "Fellini e l'ombra" (2021), film di Catherine McGilvray, ora impegnata in un secondo docufilm a tema
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Laboratorio di pittura emozionale diretto dal pittore Toni Zanussi
Dipingi con gli artisti della mostra "Open. Confini di luce per un mondo di pace" Si prosegue venerdi’ 27 giugno con il laboratorio di pittura emozionale diretto dal pittore Toni Zanussi
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
La colomba nel buio
Mercoledì 25 giugno 2025 a Trieste nella sede di Battello Stampatore inaugurazione della mostra fotografica "La colomba nel buio" con immagini e parole di Giorgetta Dorfles
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Isabella Pedicini sulle tracce di Diana De Rosa, pittrice barocca dimenticata dalla Storia
Diana De Rosa, conosciuta ai suoi tempi come Annella di Massimo, fu forse vittima di femminicidio. Di lei rimangono poche tele, come le due conservate nella Chiesa della Pietà dei Turchini a Napoli
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
recensione a Assolo dell' ortensia di Anna maria Curci
Con questa nuova silloge, la Curci ci svela colori e ricordi del suo originale orizzonte poetico.
di Paolo Carlucci
CONDIVIDI |
recensione a Scrigno
nota critica sull' ultima silloge di Rosaria Di Donato. uno scrigno di emozioni di fede e di luce della natura
di Paolo Carlucci
CONDIVIDI |
“Se c'è violenza sessuale non conta il tempo di reazione”.
Ex sindacalista assolto nei due precedenti gradi di giudizio, dovrà essere sottoposto a processo d'appello bis.
di Francesca De Carlo
CONDIVIDI |
16
17
18
19
20
21
22
23
24
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®