Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: RITA BORSELLINO, A MANI NUDE CONTRO LA MAFIA

RITA BORSELLINO, A MANI NUDE CONTRO LA MAFIA

Il 15 agosto è scomparsa Rita Borsellino, sorella del magistrato Paolo Borsellino ucciso dalla mafia nel 1992. Una donna che ha fatto della lotta alla mafia un impegno civile e politico
Foto: C'era una volta un ponte

C'era una volta un ponte

Una manciata di minuti: essere salva per via della tardiva corsa al supermercato di un ospite improvviso..... di Monica Lanfranco
Foto: FESTIVAL DI BIOETICA (2018): abstract della prima giornata

FESTIVAL DI BIOETICA (2018): abstract della prima giornata

Pubblichiamo gli abstract di alcuni interventi previsti nel programma del 27 agosto 2018
Foto: FESTIVAL BIOETICA, abstract della seconda giornata

FESTIVAL BIOETICA, abstract della seconda giornata

Pubblichiamo gli abstract di alcuni interventi previsti nel programma del 28 agosto 2018
Foto: AVANTI DONNE ! - di Francesca Brezzi

AVANTI DONNE ! - di Francesca Brezzi

L'appello-esortazione di GIO....Come donne abbiamo fatto un lungo viaggio, superato frontiere... oggi è il tempo di riprendere la parola e di far sentire la nostra voce....
Foto: Vanessa REDGRAVE - Leone d’oro alla carriera 2018 a Venezia

Vanessa REDGRAVE - Leone d’oro alla carriera 2018 a Venezia

Alla 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Omaggio a Vanessa Redgrave - Leone d’oro al femminile alla carriera 2018 di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: La STRAFERRARA, una compagnia teatrale dialettale lunga 87 anni  - di Maria Cristina Nascosi Sandri

La STRAFERRARA, una compagnia teatrale dialettale lunga 87 anni - di Maria Cristina Nascosi Sandri

La capocomico è una Donna ormai senza tempo, 'Cici' Rossana Spadoni Faggioli, figlia del fondatore e moglie del compianto prosecutore di tanta cultura e tradizione, Beppe Faggioli, mancato pochi anni fa... di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Femminicidio, il TG di RAI 1 dà i numeri (ma è in abbondante compagnia)

Femminicidio, il TG di RAI 1 dà i numeri (ma è in abbondante compagnia)

Ma da gennaio 2018 a oggi sono 72 le donne private della vita per mano di chi pretendeva di amarle oppure non le amava più e voleva liberarsene, per mano di uomini in cui avevano fiducia oppure perché non ne avevano più di Carla Cantatore
Foto: Fiabattiva: storia di un porcellino d'india

Fiabattiva: storia di un porcellino d'india

Per la tutela dei diritti ecco Fiabattiva: promuove l’attivismo dei cittadini, la cura dei beni comuni, il sostegno delle persone in condizioni di debolezza di Elena Manigrasso
Foto: FESTIVAL di BIOETICA 2018: razionale e programma

FESTIVAL di BIOETICA 2018: razionale e programma

Seconda edizione del Festival di Bioetica (Santa Margherita Ligure, 27 e 28 agosto 2018): pubblichiamo il razionale e il programma dettagliato
Foto: L'estate del '78: la storia di Elena

L'estate del '78: la storia di Elena

Un pomeriggio d'estate Roberto Alajmo incontra la madre in una strada di Mondello. Non può immaginarlo, ma quello è un addio. "Cos'abbia fatto lei, nei tre mesi successivi, ancora oggi non lo so. È oggetto della presente indagine". di Roberta Yasmine Catalano
Foto: Vaccini: una medica scrive alla senatrice Taverna

Vaccini: una medica scrive alla senatrice Taverna

Una medica di Modena scrive alla senatrice Taverna in materia di vaccini di Laura Onofri
Foto: La voce degli ultimi. Omaggio a Fabrizio De André

La voce degli ultimi. Omaggio a Fabrizio De André

Concerto replica con l’Associazione Filarmonica di Civitavecchia diretta dal M° Riccardo Schioppa e la band “Gli Animi Salvi” di Bruna Baldassarre
Foto: Dal benessere al ben-vivere. Una prospettiva bioetica

Dal benessere al ben-vivere. Una prospettiva bioetica

In vista della seconda edizione del Festival di Bioetica (Santa Margherita Ligure, 27 e 28 agosto 2018), una riflessione di Luisella Battaglia
Foto: CASA DELLE DONNE DI ROMA: la Regione riconosce e il Comune revoca

CASA DELLE DONNE DI ROMA: la Regione riconosce e il Comune revoca

Si apre una nuova fase per il contenzioso tra l'amministrazione capitolina e il consorzio. La revoca della convenzione costringe a resistere anche in Tribunale
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®