Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Al CNEL per le pensioni il gruppo di studio è formato da soli uomini

Al CNEL per le pensioni il gruppo di studio è formato da soli uomini

Noi Rete Donne scrive al presidente del CNEL Treu ricordando che le pensioni hanno un forte impatto sulla vita delle donne
Foto: Hanno sognato la vita. Così Gianni Rodari ricordava i bambini vittime della Shoah

Hanno sognato la vita. Così Gianni Rodari ricordava i bambini vittime della Shoah

Nel maggio del 1961 Gianni Rodari scriveva sulle pagine di NOIDONNE questo intenso articolo per ricordare le migliaia di bambine e bambini uccisi nei campi di concentramento nazisti
Foto: Anna Manna, regina dell'estate

Anna Manna, regina dell'estate

L'ultima raccolta poetica di Anna Manna "Ebbrezze d'amore dolcezze e furori", Nemapress Edizioni, 2019 è un tripudio di colori, di sapori, di fiori e sensi che si espandono. Le metafore del nastro, del bosco, delle foglie e dell'acqua sono tutte da esplo di Fausta Genziana Le Piane
Foto: 'Le forme della memoria': quando le donne raccontano e cantano la storia

'Le forme della memoria': quando le donne raccontano e cantano la storia

La Fondazione ‘Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani’ incontra gli studenti del Liceo ‘Vittoria Colonna’, con l’accompagnamento musicale del ‘Grecam Canto Lab’ di Evelina Meghnagi di Elisabetta Colla
Foto: Risarcimenti femministi

Risarcimenti femministi

Le donne assenti dalla campagna elettorale regionale in Emilia Romagna. La 'consolazione' arriva da una sentenza della Cassazione sul femminicidio di Olga Matei di Giancarla Codrignani
Foto: Una Divisa

Una Divisa

Il 21 e il 22 febbraio non perdete al CineTeatro L’Aura l’interessante spettacolo “Una divisa” di Alessandro Izzi. di Laura MONACO
Foto: ARTE FIERA 2020 a BOLOGNA  - di M.Cristina Nascosi Sandri

ARTE FIERA 2020 a BOLOGNA - di M.Cristina Nascosi Sandri

Tra gli highlights, 'al femminile', la collezione artistica novecentesca di Margherita Sarfatti, la grande intellettuale musa-mecenate-biografa del duce di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Il rispetto e la dignità non si possono barattare

Il rispetto e la dignità non si possono barattare

Grande indignazione per l'invito al rapper Junior Cally e per le esternazioni del presentatore Amadeus al Festival di Sanremo. Ma anche qualche voce che difende i due artisti in nome di una presunta libertà artistica di Laura Onofri
Foto: Il linguaggio di genere nella realtà della professione forense della magistratura: a che punto siamo

Il linguaggio di genere nella realtà della professione forense della magistratura: a che punto siamo

Un convegno per fare il punto sul linguaggio di genere nelle realtà professionali con particolare riguardo a quelle della professione forense e della magistratura di Laura Onofri
Foto: La vita con Alice - di Isa D’Alessandro

La vita con Alice - di Isa D’Alessandro

La non applicazione della legge sul 'Dopo di Noi', le aspettative e i diritti delle persone disabili tra cecità di chi legifera e inconsapevolezza del Sistema pubblico del welfare
Foto: A Napoli presentazione di 'La carta coperta'

A Napoli presentazione di 'La carta coperta'

Venerdì 24 gennaio presso la libreria Evaluna si presenta il libro sull'inconscio nelle pratiche femministe a cura di Chiara Zamboni
Foto: La storia delle donne nel calendario del '900 dei bambini

La storia delle donne nel calendario del '900 dei bambini

Il meglio del secolo scorso, secondo una scuola di Sassari, è a maggioranza femminile: 9 mesi su 12 riportano ritratti di donne (Ladynomics) di Giovanna Badalassi
Foto: ‘Piccole (noi) donne’ cambiano, al cinema e nella società

‘Piccole (noi) donne’ cambiano, al cinema e nella società

Il film di Greta Gerwig rivisita in chiave attuale il celeberrimo romanzo di Louisa May Alcott di Elisabetta Colla
Foto: Bambini mai nati: il diritto (negato) di elaborare un lutto

Bambini mai nati: il diritto (negato) di elaborare un lutto

Passano inosservate le scelte di amministrazioni di destra sostenute dai movimenti per la vita di destinare spazi nei cimiteri alla sepoltura dei feti abortiti di Monica Lanfranco
Foto: Tre millenni di famiglie - di Manuela Discenza

Tre millenni di famiglie - di Manuela Discenza

Un incontro a Roma ha esaminato la complessità della famiglia, le sue modifiche nel tempo e l'adeguamento delle norme alle evoluzioni sociali
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®