Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Energie positive e social media combattono il coronavirus: teatro e danza
L'Istituto Italiano di Bioetica organizza una rete di sostegno per i caregiver familiari, i minori e chi è più fragile. Un'esperienza da estendere
CONDIVIDI |
“Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani”
Il libro di Sandra Passerotti racconta il femminile di una pietra miliare della scuola italiana (Libreria Editrice Fiorentina, acquistabile anche on line)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
SNOQ / Violenza domestica al tempo del Coronavirus
Il Coordinamento nazionale Comitati SeNonOraQuando? scrive al Presidente del Consiglio e alla Ministra delle Pari Opportunità
CONDIVIDI |
AlmaDiploma e AlmaLaurea: le donne studiano di più ma guadagnano di meno
L'indagine evidenza le differenze performance formative e professionali delle donne dalla scuola al mondo del lavoro, che sono penalizzate anche se hanno figli
CONDIVIDI |
Coronavirus e GLOBALIZZAZIONE. Intervista a Luisella Battaglia
Abbiamo incontrato il lato oscuro di una globalizzazione distorta che ha dimenticato l'essere umano e i valori etici
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
#iorestoacasaconMAREA
Un numero della rivista gratis in pdf per nutrire la mente
CONDIVIDI |
“Les Miserables”: Victor Hugo e la banlieu parigina
Un film dal ritmo serrato che prende spunto dalle sommosse di Parigi del 2005
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Oscurità nel Caseggiato 45’: quando realtà e fantasia si avvicinano pericolosamente
Dalla Florida, un thriller surreale al femminile che sembra descrivere il dramma del Coronavirus
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
In Tunisia, sei donne nel nuovo governo - troppo poche!
Nel nuovo governo tunisino sono solo 6 le ministre su 32 in totale. I loro profili (Mediterranea dell'Udi di Catania)
di Carla Pecis
CONDIVIDI |
Covid-19, mi scrive una ragazza che si è ammalata...
Un comportamento esemplare che ha evitato di contagiare decine di persone e da cui possiamo imparare
di Rosangela Pesenti
CONDIVIDI |
Più investimenti per il Coronavirus? Sì, ma anche per le donne - di Federica Gentile
Servono investimenti massicci nelle infrastrutture sociali: istruzione, servizi sanitari e di cura, e in particolare, attività di cura rivolte a gli anziani ai bambini in età prescolare e per i/le disabili
CONDIVIDI |
Giglia Tedesco Tatò: raccolta dei discorsi parlamentari
Pubblicato da Il Mulino, il libro contiene un saggio di Esther Basile sulla senatrice del PCI ed è stato presentato a Vinci il 7 marzo
CONDIVIDI |
Contro il tabù mestruale
Parlare di mestruazioni oggi, significa confrontarsi con aspetti politici, psicologici e biologici
di Marilen Osinalde
CONDIVIDI |
“Frida Kahlo. Il Caos Dentro”: una mostra sensoriale
Prorogata fino al 13 aprile 2020 l’esposizione immersiva sulla regina dell’arte messicana al SET – Spazio Eventi Tirso di Roma
CONDIVIDI |
8 marzo al tempo del coronavirus
Un 8 marzo particolare senza manifestazioni ed iniziative, senza potersi ritrovare fisicamente. Che ci serva allora per riflettere sul tema della parità ancora e tristemente lontana dall'essere raggiunta
di Laura Onofri
CONDIVIDI |
293
294
295
296
297
298
299
300
301
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®