Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
MAREA: i due appuntamenti di novembre
Due incontri il 18 e il 23 novembre: Grazie a lei-ti racconto la mia femminista e il tema della laicità
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne al convegno di UNADIS
Venerdì 6 novembre all'Assemblea-Convegno dell'Unione Nazionale dei Dirigenti dello Stato. Intervento di Daniela Carlà per Noi Rete Donne
CONDIVIDI |
Una nuova biblioteca delle donne intitolata a Goliarda Sapienza
A Roma (quartiere Montagnola) l'iniziativa, partita dall'esperienza del bookcrossing e diventata una realtà aperta alla città
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
L'afrofuturismo femminista e i problemi climatici a Feminsm
Sabato 7 novembre si conclude Feminism con un focus sull'intersezione tra culture afro-diasporiche, tecnologia e fantascienza
CONDIVIDI |
Avanti nel sostegno alla mobilitazione delle donne polacche
L'imponente mobilitazione polacca contro la recente sentenza della Corte Costituzionale, che stabilisce il divieto degli aborti terapeutici, richiede il pieno supporto da parte dei cittadini e delle istituzioni europee
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne / Le molestie sul lavoro in Italia (Convenzione ILO)
Giovedì 19 novembre 2020: VIDEO e materiali del meeting su 'Le molestie sul lavoro in Italia ad un passo dalla ratifica della Convenzione ILO sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro'
CONDIVIDI |
La forza nascosta delle donne
Lo spettacolo, in scena a dicembre a Torino, offre una visuale sulla Fisica del ‘900 attraverso gli occhi di quattro scienziate
di Chiara Raganelli
CONDIVIDI |
Chiusura e premi del 27/mo “Sguardi Altrove Film Festival”, manifestazione internazionale dedicata a
Vincitore assoluto “A Regular Woman”, della regista Sherry Hormann, vera storia di Hatun “Aynur”, tragico racconto di un femminicidio annunciato
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
“Ultimina”: raccontando sottovoce un mondo patriarcale che scompare e la forza delle donne
Selezionato all’IDFA di Amsterdam, il documentario di Jacopo Quadri dedicato a Ultima Capecchi
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Noi Rete Donne alla Corte dei Conti: cambiate il programma
Il convegno del 9 novembre: per soli relatori uomini?
CONDIVIDI |
MERINI e PASOLINI: oltre la morte, la POESIA di M.Cristina Nascosi Sandri
Che cosa accomuna due giganti della cultura come Alda Merini e Pier Paolo Pasolini, oltre alla simbolica e pressoché sovrapponibile data di morte.....e altro ancora?
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Una stanza tutta per sé
Inserito nella programmazione di Rome Art Week, il progetto di Rossana Calbi, che omaggia il saggio di Virginia Woolf del 1929, è il luogo di incontro di dieci artiste italiane
di massimo canorro
CONDIVIDI |
Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta
Il nuovo libro di Stefania Prandi racconta la violenza maschile contro le donne attraverso le parole, i ricordi, il dolore e le speranze di chi resta e le ha amate davvero
di Maria Dell'Anno Sevi
CONDIVIDI |
La bellezza per la bontà – L'arte aiuta la vita
Lunedì 2 novembre 2020 dalle ore 17 si apre alla Sala Xenia (ex Sala Giubileo, Riva 3 Novembre, 9) della Comunità Greco-Orientale di Trieste la 21° edizione della mostra La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita, organizzata a favore del Premio
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Aborto in Polonia. Le istituzioni europee e il governo italiano sostengano le donne polacche
Se non ora quando? e D.i.Re – Donne in rete contro la violenza inviano un appello al Parlamento e alla Commissione europea, alla Commissaria per i Diritti umani del Consiglio d’Europa e al Governo italiano
CONDIVIDI |
256
257
258
259
260
261
262
263
264
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®