Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Endometriosi, un volantino può cambiare la vita

Endometriosi, un volantino può cambiare la vita

A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi lavora da oltre 15 anni per informare, creare consapevolezza e ottenere diritti per le donne affette dalla malattia cronica
Foto: Donatella Mei al Teatro dei Documenti con 'Scompensati'

Donatella Mei al Teatro dei Documenti con 'Scompensati'

Da giovedí 1 a sabato 3 luglio in scena a Roma 'Scompensati' di Donatella Mei
Foto: Il Cinema per Matilde Tortora: ieri, oggi e sempre tra sogno e passione

Il Cinema per Matilde Tortora: ieri, oggi e sempre tra sogno e passione

Uscito il libro di Matilde Tortora "La sospensione del cinema. Racconti d'amore e di mancanza" (Edizioni La Mongolfiera) di Tiziana Bartolini
Foto: La Global Minimum Tax è una questione femminista - di Federica Gentile

La Global Minimum Tax è una questione femminista - di Federica Gentile

Troppo bassa la soglia della Global Minimum Tax del 15% (Ladynomics)
Foto: YALLAH. L’Inno di Alessia Cotta Ramusino contro i crimini sulle donne

YALLAH. L’Inno di Alessia Cotta Ramusino contro i crimini sulle donne

Il progetto #100donnevestitedirosso: da flashmob a movimento di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Foto: Pezzi d'Africa - Pillola 2 - Biografilm Festival Bologna (www.biogafilmfestival.it)

Pezzi d'Africa - Pillola 2 - Biografilm Festival Bologna (www.biogafilmfestival.it)

Un'umanità quella africano con ancora tutto il peso delle atrocità del colonialismo addosso che cerca di fuggire da povertà, antichi sistemi culturali e guerre di Manuela Foschi
Foto: Biografilm Festival Bologna - Pillola 1:  Nuove e Vecchie Schiavitù

Biografilm Festival Bologna - Pillola 1: Nuove e Vecchie Schiavitù

Due documentari del Biografilm Festival di Bologna che illustrano perfettamente come i nuovi lavoratori della rete non abbiano diritti e siano a dir poco sfruttati come i lavoratori africani sono trattati ancora oggi dalle multinazionali del Nord del mon di Manuela Foschi
Foto: Katy Castellucci: quei grandi occhi che ti scrutano

Katy Castellucci: quei grandi occhi che ti scrutano

Nel museo di Villa Torlonia (Roma) le opere di Katy Castellucci, pittrice del '900 in una mostra curata da Claudia Terenzi e Fabio Benzi in collaborazione con Alessandro Pagliero di Rosanna Impiccini
Foto: Premiato il cinema delle donne ai Nastri d’Argento 75: miglior film ‘Le Sorelle Macaluso’

Premiato il cinema delle donne ai Nastri d’Argento 75: miglior film ‘Le Sorelle Macaluso’

Cinque Nastri al film di Emma Dante. ‘Miss Marx’ della Nicchiarelli film dell’anno. Nastro di platino a Sophia Loren di Elisabetta Colla
Foto: Al Teatro Vascello successo per l’opera ‘Il Partito’, ispirata al Diario di Camilla Ravera

Al Teatro Vascello successo per l’opera ‘Il Partito’, ispirata al Diario di Camilla Ravera

Su musiche di Fausto Amodei e concertazione di Giovanna Marini, la cantata è eseguita dal Coro Inni e Canti di Lotta della Scuola di Testaccio di Elisabetta Colla
Foto: Cognome Materno alla nascita e ordine dei cognomi - LETTERA aperta

Cognome Materno alla nascita e ordine dei cognomi - LETTERA aperta

Sul cognome materno Lettera aperta alle ministre Luciana Lamorgese, Marta Cartabia, Elena Bonetti di Iole Natoli
Foto: La figlia del vigilante, il racconto di Matilde Tortora

La figlia del vigilante, il racconto di Matilde Tortora

" Avevamo poco più di dieci anni, frequentavamo la prima media, eravamo ancora bambine, ma..." di Matilde Tortora
Foto: DONNE, SICUREZZA, LEGALITÀ: LA NOSTRA CONTRONARRAZIONE, il documentario conclusivo

DONNE, SICUREZZA, LEGALITÀ: LA NOSTRA CONTRONARRAZIONE, il documentario conclusivo

Giovedì 24 giugno 2021: incontro conclusivo del progetto con la partecipazione di Marta Bonafoni, consigliera regionale
Foto: VEDERE LA MUSICA.  Accade a Rovigo

VEDERE LA MUSICA. Accade a Rovigo

A Palazzo Roverella di Rovigo in mostra opere di gran rilievo, 'figlie e sorelle' di Muse Gemelle. Fino al 4 luglio 2021 di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: AGENDA DI GENERE REGIONE PUGLIA: il contributo di Noi Rete Donne

AGENDA DI GENERE REGIONE PUGLIA: il contributo di Noi Rete Donne

I suggerimenti all'Agenda di genere, strumento innovativo che "risulta avere visione e missione precise che potranno incidere organicamente sul tessuto sociale, politico, istituzionale e lavorativo..."
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®