Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: La bottega dei giocattoli di Angela Carter

La bottega dei giocattoli di Angela Carter

L'autrice non vuole demolire l’amore, ma vuole superare ogni stereotipo che è imposto dalla società... di Claudio Cherin
Foto: La breve vita di Lukas Santana, di Elvira Dones

La breve vita di Lukas Santana, di Elvira Dones

L'atrocità della pena di morte nel "paese delle libertà" e della giustizia ingiusta; una storia in cui il mondo femminile diventa un potente fulcro narrativo ... di Claudio Cherin
Foto: Il pozzo delle bambole di Simona Baldelli

Il pozzo delle bambole di Simona Baldelli

Una storia di donne protagoniste, che cercano il proprio ruolo nel mondo tra il ’46 e il ’68 con un focus sugli scioperi delle tabacchine di Lanciano di Claudio Cherin
Foto: ‘OSARE’ diffondere la Filosofia e il Pensiero critico al 18° Festival Filosofi Lungo l’Oglio

‘OSARE’ diffondere la Filosofia e il Pensiero critico al 18° Festival Filosofi Lungo l’Oglio

Ideata e diretta dalla filosofa Francesca Nodari, si è conclusa con successo la kermesse culturale dedicata quest’anno al tema ‘Osare’. Due mesi di iniziative e 24 comuni coinvolti del Bresciano e del Bergamasco di Elisabetta Colla
Foto: Il tributo di Venezia 80 a Liliana Cavani con il Leone d’Oro alla Carriera

Il tributo di Venezia 80 a Liliana Cavani con il Leone d’Oro alla Carriera

La regista, che ha compiuto 90 anni, oltre a ricevere il meritato riconoscimento per la sua lunga e proficua carriera, presenterà Fuori Concorso a Venezia il suo nuovo film, ‘L’Ordine del tempo’ di Elisabetta Colla
Foto: CARLA ACCARDI. Gli anni Settanta: i Lenzuoli

CARLA ACCARDI. Gli anni Settanta: i Lenzuoli

È visitabile fino al 29 ottobre 2023 a Venezia (Museo Correr) la mostra dedicata a una delle artiste più significative del Novecento
Foto: A Bologna incontro su ‘La grande Disuguaglianza’. Intervista a Simona Lembi

A Bologna incontro su ‘La grande Disuguaglianza’. Intervista a Simona Lembi

Ascolto, proposte, alleanze: dopo i lavori della tre giorni raccogliamo le considerazioni della Responsabile del Piano per l’Uguaglianza della Città metropolitana di Bologna
Foto: VENEZIA 80: Grande programma, grande ‘red carpet’

VENEZIA 80: Grande programma, grande ‘red carpet’

Presentata la selezione ufficiale della Biennale Cinema 2023 di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Perché dobbiamo temere la nuova religione dell’identità di genere

Perché dobbiamo temere la nuova religione dell’identità di genere

"Il femminismo con il suo sguardo critico da sempre sconvolge gli equilibri ..... mai dovrebbe abdicare al suo compito politico di porre la differenza sessuale come lente centrale di osservazione del mondo...." di Monica Lanfranco
Foto: Inaugurata in Puglia la statua di re Carlo I d’Angiò. Ha presenziato la Console Lise Moutoumalaya

Inaugurata in Puglia la statua di re Carlo I d’Angiò. Ha presenziato la Console Lise Moutoumalaya

A Celle di San Vito, in Puglia, è stata inaugurata la statua a re Carlo I d’Angiò, fondatore del paese. Una cerimonia di altissimo profilo, frutto di un lavoro di squadra soprattutto femminile di Lucia Gangale
Foto: DOROTHEA LANGE. Racconti di vita e lavoro

DOROTHEA LANGE. Racconti di vita e lavoro

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia arricchisce l’estate artistica italiana con un’altra mostra all’insegna della grande fotografia, la retrospettiva dedicata alla grandissima Dorothea Lange di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Insonnie e visioni di Rosario Napoli, Non è forse proprio questa la fine?

Insonnie e visioni di Rosario Napoli, Non è forse proprio questa la fine?

Nel titolo della raccolta poetica di Rosario Napoli, Insonnie e visioni, Edizioni Progetto Cultura, 2019, l’esperienza emotiva del poeta è ben localizzata: la notte - buia, silente, illune - si concretizza in apparizioni oniriche: malia e certezza di u di Fausta Genziana Le Piane
Foto: Nadiezhda Mandelstam e l’antifascismo

Nadiezhda Mandelstam e l’antifascismo

Moglie del poeta acmeista Osip Mandel'štam, Nadiezhda Mandelstam fu, come lui, vittima delle Grandi purghe staliniane che la costrinsero all'esilio dall'Unione Sovietica di Giancarla Codrignani
Foto: VENEZIA 80 - I film restaurati nella ormai classica...Sezione  CLASSICI

VENEZIA 80 - I film restaurati nella ormai classica...Sezione CLASSICI

Il regista Andrea Pallaoro, il più dèdito alle tematiche femminili degli ultimi tempi, sarà il Presidente della Giuria composta da studenti di cinema di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: ‘LA PRIMA DONNA CHE’: 55 profili di donne antesignane

‘LA PRIMA DONNA CHE’: 55 profili di donne antesignane

A Roma nelle Arene Cinevillage le videopillole prodotte dalla RAI con gli archivi di Rai Teche. Un ciclo dedicato alle donne che con coraggio e determinazione hanno aperto per prime nuove strade, in Italia o nel mondo di Elisabetta Colla
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®