... sembra che la parola ‘sessuale’ collegata a quella educazione faccia parecchio paura.Così succede quello che leggiamo in cronaca: l’età media dello stupro si abbassa tra gli adolescenti e la violenza maschile sulle donne viene negata...
L’aula magna della scuola è piena: sono circa in 200, tra ragazze e ragazzi del liceo Medi di Senigallia.Si parte con il minuto di silenzio in ossequio all’indicazione dell’attuale ministro. Troppo, troppo silenzio: vado dicendo e scrivendo da decenni che la violenza maschile sulle donne si nutre, tra l’altro, anche e proprio del silenzio. Dei vicini di casa, dei parenti, degli amici e delle amiche, della collettività. Siamo, ancora, a ‘tra moglie e marito non mettere il dito’.
Propongo quindi un’azione di rumorosa reciprocità: racconto dello slogan femminista usato nelle manifestazioni di piazza degli anni ’90 e dei primi del nuovo millennio, quando una voce lanciava la frase ‘Donna, lo sai la forza che hai?’ e tutte ruggivano ‘Si, lo so la forza che ho’. Propongo un cambiamento: che i ragazzi lancino la stessa domanda alle ragazze, che le ragazze rispondano così e che poi siano le ragazze a lanciare lo stesso interrogativo ai loro compagni maschi. Ma al posto di ‘forza’ ci mettiamo ‘dolcezza’. Perché di forza, usata male, i maschi ne hanno fin troppa.
Ecco, è iniziata così la mattinata di qualche giorno fa in una delle tante scuole che in questi anni ho visitato, dove con fatica entri a parlare di relazioni, emozioni e corpi reali a meno che non ci siano docenti, anche giovani, che si mettano di traverso.
Non entri perché il copione del progetto per le scuole Manutenzioni-Uomini a nudo Young (costruito solo con le frasi scritte dai ragazzi dei quali parlo in Crescere uomini) è ritenuto troppo spinto; oppure perché qualche famiglia teme che si parli di sessualità, pensa un po’, ignorando che il primo contatto con il materiale pornografico avviene a circa sette anni, attraverso il cellulare che proprio le famiglie amorevoli hanno posto tra le manine dei loro bambini e bambine.
Chi fa formazione sa quanto siano importanti gli appuntamenti e i progetti nelle scuole e non solo: servirebbe una massiccia iniziativa, già partita malissimo a livello di governo, in tutte le scuole dove finalmente parlare sì, certo, di rispetto e affettività, ma anche e soprattutto di emozioni, corpi, sessualità, piacere (anche per le persone adulte, non solo per i ragazzi e le ragazze).
Ma sembra che la parola ‘sessuale’ collegata a quella educazione faccia parecchio paura.Così succede quello che leggiamo in cronaca: l’età media dello stupro si abbassa tra gli adolescenti e la violenza maschile sulle donne viene negata.
Ribadisco che gli incontri a scuola sono importanti proprio per questo: il breve anno di interruzione della vita collettiva causato dal look down ha fatto prosperare in modo esponenziale la propaganda dei men’s right activist ed incel tra i ragazzi, e i risultati si vedono. Anche qui, in questo liceo che pure ha attivato un percorso di consapevolezza, c’è chi prende la parola per dire: “Sì, certo, brutto brutto quello che è successo a Giulia Cecchettin. Ma. Però. Comunque. Ci sono anche donne violente”.
Eccolo, lo sconcertante e perenne parallelo, quello che anche la stampa ha rilanciato in questi giorni per via degli argomenti del difensore di Filippo Turetta, che si domanda come mai le ragazzine si vestano come meretrici. Un fan, l’avvocato, non solitario della tesi che te la sei cercata, se metti la gonna corta.Sconcertante il fatto che non si riesca a stare, a sostare, sull’argomento: la locuzione violenza maschile sulle donne risulta insopportabile, suona come un’ accusaa tutti gli uomini invece che una constatazione della realtà. Violenza maschile sulle donne, non di genere, in modo vago.
E siccome già è stato, ed è faticoso e difficile, introdurre il termine femminicidio, coniato per evidenziare il problema, perché non si tratta di sconosciuti squilibrati che ti uccidono nella notte buia, ma di parenti maschi assortiti che dicevano di amarti, figurati se aggiungere quell’aggettivo, quel ‘maschile’ può essere tollerato. È uno dei punti cruciali di un bivio: fino a che l’educazione e la cultura patriarcale, dove tutte e tutti siamo dentro fino al collo, farà prosperare la negazione del problema maschile circa la violenza sulle donne avremo tonnellate di cordoglio, grandi onde emotive di sdegno, e poi via verso la prossima morta ammazzata, in famiglia.
Si scopre ora che nelle scuole i ragazzi considerano ‘normale’ controllare il cellulare della fidanzata o vietare uscite senza la loro presenza o autorizzazione. Chi va nelle scuole lo sa da decenni. Insegnare il senso del limite agli uomini, fin da piccolissimi, non è limitare, vietare o impedire: significa offrire il margine e il confine sul quale costruire relazioni sane ed equilibrate, nelle quali sono valide e apprezzabili tutte le voci e i desideri in gioco. Insegnare ai maschi che si deve accettare un rifiuto, soprattutto da parte di una donna, è dare loro la libertà di stare in contatto con la parzialità del loro essere.
È un grande regalo da fare a un figlio, o a un giovane uomo per guidarlo verso l’autonomia e fuori dal patriarcato. Intanto cominciamo da qui.
Lascia un Commento