Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Robustelli Maddalena
Note di genere a margine della recente tornata elettorale
In Italia i registri elettorali femminili continuano ad indicare le elettrici impropriamente, aggiungendo il loro stato civile con il cognome maritale
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
A proposito del Fondo per la formazione personale delle casalinghe
Con la recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale si è sgombrato il campo dai dubbi sulla natura di questo stanziamento finanziario, che inizialmente pareva configurarsi quale un bonus
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Le istituzioni europee tutelino la Convenzione di Istanbul senza se e senza ma
La paventata fuoriuscita della Polonia dalla Convenzione di Istabul obbliga le istituzioni europee ad una netta e ferma difesa del principale strumento normativo di contrasto alla violenza di genere
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
La narrazione fuorviante di un figlicidio
La tragedia di Margno induce a mettere in discussione il ruolo che i media svolgono nel raccontare le cause di un efferato crimine, quale è il figlicidio
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Un inquietante cammino a ritroso per i diritti riproduttivi delle donne italiane
Ennesimi segnali di retrocessione in tema di diritti riproduttivi delle donne italiane provengono dalle istituzioni politiche e dalle associazioni ultraconservatrici
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Le massaie non si usano per giustificare le proprie gaffe
L'assessore Giulio Gallera ha fatto ricorso alla figura della massaia per rendere giustificabile la sua incredibile spiegazione sul grado di contagiosità da coronavirus in regione Lombardia
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
A proposito di recenti direttive e protocolli contro la violenza di genere
Mentre alcuni nuovi atti istituzionali vanno nella direzione di contrastare la violenza di genere, altre iniziative creano confusione e false aspettative
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
I riflettori di Striscia la notizia accesi a torto su Giovanna Botteri
Considerazioni su una vicenda che molti apprezzamenti e solidarietà ha profuso a Giovanna Botteri e tante critiche e rimproveri ha rivolto a Striscia la notizia
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Oltre il Codice rosso, verso un effettivo contrasto alla violenza di genere
Le soluzioni normative repressive e punitive non costituiscono espedienti idonei al contrasto della violenza di genere, che sempre più si connota come un'emergenza nazionale
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Una pietra di inciampo dedicata alle migranti morte in mare
Le 26 migranti annegate due anni fa: una pietra di inciampo in loro memoria e una riflessione con gli studenti sul fenomeno migratorio
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Amoricidio al posto di femminicidio? NO, GRAZIE!
Al festival giallo di Mantova si proporrà il superamento della parola femminicidio e la sua sostituzione con amoricidio. Le ragioni di un NO netto a questa idea
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Mobilitazione permanente contro il ddl Pillon
Il contrasto al ddl Pillon deve continuare. Obiettivo è che il No netto alla (possibile) controriforma dell’affidamento familiare entri nel programma del nuovo governo
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Il Codice rosso alla prova del femminicidio di Adriana Signorelli
Un recente femminicidio consente una riflessione critica sul Codice rosso, fatto passare come uno strumento per assicurare "giustizia più rapida per le donne"
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Violenza intrafamiliare e violenza istituzionale: se ne è parlato a Salerno
Contro la medicalizzazione dei processi di affidamento familiare: ovvero quando (alcun)i magistrati si affidano troppo ai consulenti per decidere l'affidamento familiare
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Francesco Menditto, un magistrato in prima linea contro la violenza di genere
In una intervista televisiva il dott. Francesco Menditto si è mostrato particolarmente competente nel garantire idoneo sostegno alle vittime di violenza di genere
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®